Marziana

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti,
Io e mio marito siamo interessati all’acquisto di un immobile, ma al suo interno stanno un anziano e un disabile.
La nostra preoccupazione è che una volta comprata casa non sia facile riuscire a farli uscire. soprattutto loro sono in una situazione delicata perché i soldi della vendita non spetteranno a loro, ma al momento hanno la residenza in questa abitazione.
 
Ma sono lì a che titolo ?
Hanno un contratto di locazione, di comodato o cosa ? Sono parenti del proprietario ?
Ti hanno spiegato qualcosa in merito ?
Hanno già previsto un’altra sistemazione?
La nostra preoccupazione è che una volta comprata casa non sia facile riuscire a farli uscire.
La casa deve essere libera PRIMA di fare l’atto di vendita , a meno di essersi accordati contrattualmente di comprarla occupata.
Mancano dettagli per comprendere bene se esistono eventuali rischi.
 
Buonasera a tutti,
Io e mio marito siamo interessati all’acquisto di un immobile, ma al suo interno stanno un anziano e un disabile.
La nostra preoccupazione è che una volta comprata casa non sia facile riuscire a farli uscire. soprattutto loro sono in una situazione delicata perché i soldi della vendita non spetteranno a loro, ma al momento hanno la residenza in questa abitazione.
Asta?
 
Ma sono lì a che titolo ?
Hanno un contratto di locazione, di comodato o cosa ? Sono parenti del proprietario ?
Ti hanno spiegato qualcosa in merito ?
Hanno già previsto un’altra sistemazione?

La casa deve essere libera PRIMA di fare l’atto di vendita , a meno di essersi accordati contrattualmente di comprarla occupata.
Mancano dettagli per comprendere bene se esistono eventuali rischi.
Il signore anziano è il proprietario della casa.
Ma sono lì a che titolo ?
Hanno un contratto di locazione, di comodato o cosa ? Sono parenti del proprietario ?
Ti hanno spiegato qualcosa in merito ?
Hanno già previsto un’altra sistemazione?

La casa deve essere libera PRIMA di fare l’atto di vendita , a meno di essersi accordati contrattualmente di comprarla occupata.
Mancano dettagli per comprendere bene se esistono eventuali rischi.
Il proprietario è il signore anziano, mentre il figlio è disabile e sono entrambi residenti nella casa.
Non hanno al momento un’altra sistemazione dove andare e non è una vendita all’asta.
I soldi della vendita ci hanno fatto intendere che saranno per ripagare dei debiti.
La mia paura è che anche se stipulato che il giorno X la casa deve essere libera, potrebbe non esserlo. E non so, effettivamente quanto può essere difficile riuscire a far uscire i signori, considerando lo stato delicato.
E siamo sempre in fase di trattativa.
 
Il signore anziano è il proprietario della casa.

Il proprietario è il signore anziano, mentre il figlio è disabile e sono entrambi residenti nella casa.
Non hanno al momento un’altra sistemazione dove andare e non è una vendita all’asta.
I soldi della vendita ci hanno fatto intendere che saranno per ripagare dei debiti.
La mia paura è che anche se stipulato che il giorno X la casa deve essere libera, potrebbe non esserlo. E non so, effettivamente quanto può essere difficile riuscire a far uscire i signori, considerando lo stato delicato.
E siamo sempre in fase di trattativa.
Che tipo di "fretta" c'è?

Basterebbe aspettare che trovino una nuova sistemazione, e si farebbe l'atto il giorno dopo del loro trasferimento.

Mi pare semplice la risoluzione, ammesso che si sia capace di gestire situazioni con debiti di mezzo.
 
I soldi della vendita ci hanno fatto intendere che saranno per ripagare dei debiti.
Se i soldi non vanno a loro, significa che i debiti sono alti; serve sapere con certezza che non siano superiori al prezzo della casa ( soprattutto se garantiti da ipoteca).
La mia paura è che anche se stipulato che il giorno X la casa deve essere libera, potrebbe non esserlo.
Basterebbe dare una caparra ( magari in mano al notaio o all’agente, non in mano loro), e il saldo solo al rogito, a immobile libero.
Certo servono più informazioni, e un agente capace.
Ma c’è un agente ?
 
Se i soldi non vanno a loro, significa che i debiti sono alti; serve sapere con certezza che non siano superiori al prezzo della casa ( soprattutto se garantiti da ipoteca).

Basterebbe dare una caparra ( magari in mano al notaio o all’agente, non in mano loro), e il saldo solo al rogito, a immobile libero.
Certo servono più informazioni, e un agente capace.
Ma c’è un agente ?
I debiti non sono superiori alla cifra della casa. Siamo con un’agenzia, ma il mio dubbio è la non certezza che liberino la casa e essendo due categorie fragili non sia facile avere la casa vuota
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top