IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ed è prevista solo per ipoteche volontarie a garanzia di un mutuo concesso da banche, finanziarie o enti previdenziali (come sarebbe in questo caso), non per altri tipi di ipoteche.
Esatto.
Il costruttore avra ben comunque un finanziamento bancario..ma tant'e' non e previsto l uso di questa follia.
E son ben io il perche'...
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
La formuletta è il deposito prezzo... Ulteriore costo notarile, in tal caso inutile.
Posto he in Francia e la norma..c e di meglio...c ;e; di meglio...
Ma non complichiamo: per tutte le complicazioni causatemi che non mi siamo state comunicate, c'e' un costo..
Poi ci si mette 500 simpatici euro a giorno di ritardo..se per quello.
Ma stiamo complicando e dovrei lavorare 1 ora in piu non prevista ne necessaria: quindi la parcella cambia e la cosa non conviene.
In parte ci hai preso.
NO su tutta la linea.
In aggiunta nn ve lo dico nemmeno ma alla cancellazione successiva ci si potrebbe persino opporre...tanto cosi per dire..anche una volta presi i sacchi.
Lo sapevate...lo sapevate..ditemi che lo sapevate..
 
Ultima modifica:

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Lo sapevamo… lo sapevamo …
Facciamo al singolare....scrivi
"Lo sapevo ...lo sapevo..."
Perche' se uno lo sa' e pure..."concorda"...stiam sparando ai bimbi ciechi con una mitraglia..
Se proprio si vuole ..si faccia come me e Trucida che abbiamo comprato un cicalino tascabile per quando aspettano di attraversare al semaforo..
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti. Sono nuovissima e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli!
Io e mio compagno abbiamo versato una caparra confirmatoria per una casa e abbiamo il rogito a fine mese.
Ieri l’agenzia ci manda un messaggio da parte del venditore dove chiede un piacere ma sottolineando che è comunque un diritto del venditore ossia l’applicazione della legge bersani sulla rimozione dell’ipoteca.
Infatti, hanno detto che la richiesta a noi è solo per avvisarci dal momento che il venditore avrebbe appunto questa opzione di appellarsi alla legge bersani.

Secondo quanto ha scritto l’agente, questo piacere/ diritto evita alla famiglia le spese per la cancellazione dell’ipoteca.
Con questo piacere , dovremmo accettare che l’ipoteca sia cancellata 30 giorni dopo il rogito e non contestualmente come da consuetudine, così facendo, loro non pagano circa 1200 euro di spese .
A voi é mai capitato una richiesta così? Cosa rischiamo?
siccome abbiamo richiesto un mutuo, la nostra banca potrebbe accettare un tale accordo? Visto che per 30 giorni avrà un ipoteca di secondo grado?
noi non abbiamo mai parlato con la famiglia (venditore) privatamente ma solo attraverso l’agenzia che immagino sia una cosa normale.

aggiungo che nel contratto preliminare che abbiamo firmato ci sono le solite voci riguardanti l’immobile libero da ipoteche al rogito…
Saldato il debito, anche se l'ipoteca resta iscritta formalmente, non è efficace e quindi non presenta rischi reali. Potrebbe essere fastidiosa solo se non venisse cancellata neppure dopo 30 gg, o meglio non ne venisse richiesta la cancellazione (l'ipoteca resta spesso visibile anche dopo molto tempo dalla richiesta) perchè a quel punto se voleste vendere dovreste sostenere voi le spese per la cancellazione formale, magari fatevi lasciare una somma in deposito da restituire a cancellazione richiesta
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Buonasera a tutti. Sono nuovissima e avrei bisogno dei vostri preziosi consigli!
Io e mio compagno abbiamo versato una caparra confirmatoria per una casa e abbiamo il rogito a fine mese.
Ieri l’agenzia ci manda un messaggio da parte del venditore dove chiede un piacere ma sottolineando che è comunque un diritto del venditore ossia l’applicazione della legge bersani sulla rimozione dell’ipoteca.
Infatti, hanno detto che la richiesta a noi è solo per avvisarci dal momento che il venditore avrebbe appunto questa opzione di appellarsi alla legge bersani.

Secondo quanto ha scritto l’agente, questo piacere/ diritto evita alla famiglia le spese per la cancellazione dell’ipoteca.
Con questo piacere , dovremmo accettare che l’ipoteca sia cancellata 30 giorni dopo il rogito e non contestualmente come da consuetudine, così facendo, loro non pagano circa 1200 euro di spese .
A voi é mai capitato una richiesta così? Cosa rischiamo?
siccome abbiamo richiesto un mutuo, la nostra banca potrebbe accettare un tale accordo? Visto che per 30 giorni avrà un ipoteca di secondo grado?
noi non abbiamo mai parlato con la famiglia (venditore) privatamente ma solo attraverso l’agenzia che immagino sia una cosa normale.

aggiungo che nel contratto preliminare che abbiamo firmato ci sono le solite voci riguardanti l’immobile libero da ipoteche al rogito…
Non è un piacere che fai al venditore, è la prassi normale, non ho venduto una casa che fosse una usata da quando c'è la norma senza applicare la Bersani, salvo che fosse già stata estinta prima l'ipoteca per fine pagamento mutuo, in automatico la banca una volta pagata l'ultima rata del mutuo DEVE cancellare l'ipoteca nei tempi previsti.
Sinceramente non dovevano neanche chiedertelo, bastava dire l'ipoteca sarà cancellata con la Bersani al rogito, non c'è nulla di strano ne di pericoloso, normale prassi e le banche sono ben informate di questo

Non rischiare nulla, in ogni caso, andate tranquillo che è la prassi.

Si, forse mi sono spiegata male.
Intendevo dire che non è un diritto del venditore, e quindi non è una "cortesia" dovuta per forza.
Se la banca accetta, e l'acquirente anche, si può fare.
Ma senza dare per scontato che si DEBBA fare.
Infatti ho suggerito di confrontarsi anche con il notaio.
Basta essere chiari fin da subito e non ci son problemi, è prassi usare la Bersani:

Eventuali ipoteche al momento esistenti dovranno essere cancellate o dovrà essere presentata la lettera di assenso alla cancellazione dell’ipoteca emessa dall’istituto creditore nei modi stabiliti dalla legge entro e non oltre la data del rogito notarile.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non è un piacere che fai al venditore, è la prassi normale, non ho venduto una casa che fosse una usata da quando c'è la norma senza applicare la Bersani, salvo che fosse già stata estinta prima l'ipoteca per fine pagamento mutuo, in automatico la banca una volta pagata l'ultima rata del mutuo DEVE cancellare l'ipoteca nei tempi previsti.
Sinceramente non dovevano neanche chiedertelo, bastava dire l'ipoteca sarà cancellata con la Bersani al rogito, non c'è nulla di strano ne di pericoloso, normale prassi e le banche sono ben informate di questo

La mia esperienza rispecchia in pieno quanto dici.
Nessun problema all'orizzonte, consiglio a @Bennyb di informarsi con il suo Notaio e con la Banca che lo dovrebbero rassicurare senza esitazione (a meno di altri fattori a noi sconosciuti).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto