Catia2

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, sono comproprietaria con mia madre e mio fratello. Avendo l immobile in vendita in agenzia, ho deciso di comprarla, ovviamente a prezzo di mercato. Vorrei sapere essendo una vendita tra parenti, se l agenzia va pagata. Grazie
 
Domanda davvero strana: perché avete incaricato un’agenzia di vendere (immagino abbia firmato anche tu), se la volevi comprare ?
Non rileva che siate parenti, ma comproprietari.
Direi che, se l’incarico è in esclusiva, qualcosa dovrete certo pagare: se una provvigione o una penale , non saprei dire, data la singolarità della situazione.
Direi però che sarebbe meglio cercare da subito un accordo con l’agenzia, anche per evitare che continui a lavora per voi per nulla.
 
Domanda davvero strana: perché avete incaricato un’agenzia di vendere (immagino abbia firmato anche tu), se la volevi comprare ?
Non rileva che siate parenti, ma comproprietari.
Direi che, se l’incarico è in esclusiva, qualcosa dovrete certo pagare: se una provvigione o una penale , non saprei dire, data la singolarità della situazione.
Direi però che sarebbe meglio cercare da subito un accordo con l’agenzia, anche per evitare che continui a lavora per voi per nulla.
Giusto, ma lei dovrebbe pagare provvigioni sia come acquirente che come venditrice? O dovrebbe pagarle solo sulla sua quota proporzionale alla percentuale di proprietà mancante?
Fossi io cercherei subito di trovare un accordo in agenzia e di pagargli una penale senza però dirgli il perché
 
Buongiorno, sono comproprietaria con mia madre e mio fratello. Avendo l immobile in vendita in agenzia, ho deciso di comprarla, ovviamente a prezzo di mercato. Vorrei sapere essendo una vendita tra parenti, se l agenzia va pagata. Grazie
Se l'agenzia è servita a farvi trovare l'accordo sul prezzo, ovvero superare diffidenze o sospetti (ipotizzo) allora riterrei corretto pagare. A volte tra parenti viene utilizzata per "certificare" il prezzo e per garantirsi a vicenda che era concordato (sull'incarico), anche se spesso l'agenzia non ne è consapevole.
Se invece l'incarico scadee non lo vendono, a vostro rischio ovviamente, allora a fine incarico potete procedere senza pagare.
 
Buongiorno, sono comproprietaria con mia madre e mio fratello. Avendo l immobile in vendita in agenzia, ho deciso di comprarla, ovviamente a prezzo di mercato. Vorrei sapere essendo una vendita tra parenti, se l agenzia va pagata. Grazie
Ovviamente l'agenzia va pagata. Anzi dato che siete parenti, la pagate più volentieri
 
Domanda davvero strana: perché avete incaricato un’agenzia di vendere (immagino abbia firmato anche tu), se la volevi comprare ?
Non rileva che siate parenti, ma comproprietari.
Direi che, se l’incarico è in esclusiva, qualcosa dovrete certo pagare: se una provvigione o una penale , non saprei dire, data la singolarità della situazione.
Direi però che sarebbe meglio cercare da subito un accordo con l’agenzia, anche per evitare che continui a lavora per voi per nulla.
Probabilmente avevano deciso di vendere l'immobile ma ad un prezzo che il mercato non paga. Adesso uno dei tre compra e liquida gli altri
 
Buongiorno, sono comproprietaria con mia madre e mio fratello. Avendo l immobile in vendita in agenzia, ho deciso di comprarla, ovviamente a prezzo di mercato. Vorrei sapere essendo una vendita tra parenti, se l agenzia va pagata. Grazie
Aspetta che termini l'incarico e poi compra le quote dei tuoi parenti
 
La casa era già in vendita, ma dovendo scendere parecchio, su suggerimento dell agente immobiliare abbiamo trovato un compromesso per poterla acquistare.
Volevo sapere se l agenzia va pagata o no
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top