PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
con tutti i problemi che ha,

Quattromila euro di sanatoria..

Compreso l'onere/parcella per il tecnico...?

Probabilmente il riordino di qualche ripostiglio per gli attrezzi da giardino.

Dato, che anche se fosse espresso con un margine di errore del cento per cento, non sconvolgerebbe più di tanto l'economia dell'operazione nel suo insieme.

Considerata la consistenza della soluzione e dl'intervento di totale risanamento di cui necessita.

Una casa che una volta finita resta un pezzo unico.

Piccolo particolare.

Le cose belle costano.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Quattromila euro di sanatoria..

Compreso l'onere/parcella per il tecnico...?

Probabilmente il riordino di qualche ripostiglio per gli attrezzi da giardino.

Dato, che anche se fosse espresso con un margine di errore del cento per cento, non sconvolgerebbe più di tanto l'economia dell'operazione nel suo insieme.

Considerata la consistenza della soluzione e dl'intervento di totale risanamento di cui necessita.

Una casa che una volta finita resta un pezzo unico.

Piccolo particolare.

Le cose belle costano.
Pyer ma con 4k non ci fai nulla.

Le strutture che non tornano nn è tanto una cavolata...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Una casa che una volta finita resta un pezzo unico.
Piccolo particolare.
Le cose belle costano.
"Pezzo unico", per un immobile intorno a quelle cifre, mi pare esagerato.
Potrà certamente diventare una casa bella, investendo un sacco di soldi, ma "pezzo unico" lo riserverei ad altre tipologie di immobili....
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
"Pezzo unico", per un immobile intorno a quelle cifre, mi pare esagerato.
Potrà certamente diventare una casa bella, investendo un sacco di soldi, ma "pezzo unico" lo riserverei ad altre tipologie di immobili....

Probabilmente vivi in una realta' ovattata.

Duecento sessanta metri quadri di pavimento che gravano su un fondo di seicento metri.
Una casa di tutto rispetto.

Se ci avviciniamo a quella tua realta', scopriamo che a Forte dei Marmi, per un prodotto simile di architettura versiliana dello scorso secolo, probabilmente non ti bastano un milione e mezzo di euro.
Che non sono pizza e fichi.

Poi Francy,

Permettimi di ribadirti un'osservazione.
Che e' la stessa di sempre.
Quella di smetterla di fomentare ed indicare la via sbagliata agli acquirenti.

Condotte scompaginate che giuocoforza partoriscono questo genere di mostruosita':

sarebbe il caso che, chiunque volesse vendere, due buchi di qua e là ce li facesse davvero, A PRIORI

Immagina di mettere in vendita casa tua e che a vederla vengano una mezza dozzina di clienti come Alexa.

Dopo due mesi vivi in una casa a gruviera.
 
Ultima modifica:

plutarco

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mini, vai a
Certo, capisco cosa vuoi dire...ma infatti credo che, alla fine cercheremo un immobile che, almeno non sia da sanare

Sinceramente io credo che il venditore non si renda molto conto di cosa vende....
Mi I dispongo perché io non mi sono permessa né di schernire, né di insultare le persone.

I punti di vista si possono esprimere, ma in altre maniere, come tanti hanno fatto

Vi ringrazio comunque per i consigli che, sicuramente, mi hanno dato spunti di riflessione
Signorina, credo che non si renda conto lei di cosa vuole acquistare in zona come Cascina. Immagini che l'immobile sia stato ricevuto in eredità dai genitori del venditore che per realizzarlo hanno fatto sacrifici su sacrifici! Lei vorrebbe che le sue figlie svendessero la vostra proprietà? Inoltre le consiglio di considerare anche quanto esposto in primo luogo da @Perizio.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Duecento sessanta metri quadri di pavimento che gravano su un fondo di seicento metri.
Una casa di tutto rispetto.
Certo, ma non un pezzo unico di sicuro.
Se ci avviciniamo a quella tua realta', scopriamo che a Forte dei Marmi, per un prodotto simile, dello scorso secolo, probabilmente non ti bastano un milione e mezzo di euro.
Che non sono pizza e fichi.
A Forte dei Marmi non credo basti nemmeno il doppio, e non ci starei nemmeno sotto tortura, anche potendo.
Ma la casa di cui parliamo è altrove.
E se 260 mq vengono via a 2/300.000 euro, anche da ristrutturare, non parliamo certo di un prodotto esclusivo.
È una considerazione oggettiva, a prescindere dalle mie abitudini ( che peraltro ignori; amo le case piccole, facili da gestire).
Casa mia al lago è 70/75 mq, ma è in spiaggia 😉
Permettimi di ribadirti un'osservazione.
Che e' la stessa di sempre.
Quella di smetterla di fomentare ed indicare la via sbagliata agli acquirenti.
Forse confondi i miei consigli con quelli di altri: non ho parlato io di buchi.
Mi sono limitata a dire che 110.000 euro per ristrutturare mi paiono pochi, e quindi trovo corretto avere indicazioni da un tecnico di fiducia per capire a quali spese si va incontro; non trovi che sia saggio sapere se si hanno i soldi necessari a fare quanto serve, prima di formulare una proposta ?
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
non trovi che sia saggio sapere se si hanno i soldi necessari a fare quanto serve, prima di formulare una proposta ?


per quei lavori devi stimare non meno di 1000 euro mq per l'abitativo e 400€ mq per gli annessi


per riattare una casa ex novo e certificarla con le prestazioni attuali occorrono 1300 - 1500 euro al mq.
Senza scomodare la processione di tecnici, sondaggisti, strutturisti, geologi e scienziati.

Gli stessi costi che occorre mettere sul fondo, che la casa si trovi al Forte o a Rivoltella del Garda.


che peraltro ignori

In effetti non posso conoscere i dettagli.

Posso solo immaginare.

Tuo suocero (o chi per lui) che vi corre dietro col forcone ( e fa bene) perche' non veniate a bucare casa sua.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto