CICCIO82

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
non acquisto col mutuo... cmq stamattina mi sono recato presso l'agenzia del mio comune e mi hanno detto di fare la residenza per almeno 1 mese in questo appartamento e dopo posso affittare togliendo la residenza e facendola avere all'inquilino... boooooooooooo nn ci sto' capendo piu nulla
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
non acquisto col mutuo... cmq stamattina mi sono recato presso l'agenzia del mio comune e mi hanno detto di fare la residenza per almeno 1 mese in questo appartamento e dopo posso affittare togliendo la residenza e facendola avere all'inquilino... boooooooooooo nn ci sto' capendo piu nulla
1 MEse perche' ti manderanno i controlli per verificare che ci sei in quell'appartamento. Se non ti trovano ti tolgono la residenza.
 

CICCIO82

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
si ma non capisco perche devo fare la residenza nell'appartamento se io ho gia' la residenza nel comune e nello stesso palazzo di dv sto acquistando.. cosi mi ha detto l'agente dell'agenzia delle entrate
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
si ma non capisco perche devo fare la residenza nell'appartamento se io ho gia' la residenza nel comune e nello stesso palazzo di dv sto acquistando.. cosi mi ha detto l'agente dell'agenzia delle entrate
Infatti non devi farla. basta che tua bbia la residenza nel comune se c'e' l'hai gia' non serve spostarla nell'appartamento a parte per il discorso mutuo.[DOUBLEPOST=1382009076,1382009007][/DOUBLEPOST]
Credo che i controlli siano eseguiti ai fini IMU, nulla a che vedere con le agevolazioni prima casa.
L'Ade mi ricorda i tentacoli di un polipo che si muovono indipendentemente dal volere della testa.
Sono eseguiti a fini anagrafici piu' che IMU.Altro discorso e' poi cosa implica la residenza ai fini delle imposte e tasse.
 

CICCIO82

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
in piu' mi ha detto di affittarla con locazione di 3+2 con cedolare secca conviene? che costi avrei?[DOUBLEPOST=1382009523,1382009316][/DOUBLEPOST]quindi mi fate capire in quanto ignorante in materia come dovrei comportarmi in tutto questo per risparmiare?
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
Si anche anagrafici, ma ricordiamo che se una casa non viene utilizzata come dimore principale ai fini IMU sarà considerata seconda casa.
Si ma anche se non ci fosse l'IMU alla base di tutto c'e' il DL 5/2012 articolo 5 comma 5
"
5. Entro il termine di cui al comma 6, con regolamento adottato, ai
sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera a), della legge 23 agosto
1988, n. 400, su proposta del Ministro dell'interno, di concerto con
il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione,
sono apportate al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio
1989, n. 223, le modifiche necessarie per semplificarne la disciplina
e adeguarla alle disposizioni introdotte con il presente articolo,
anche con riferimento al ripristino della posizione anagrafica
precedente in caso di accertamenti negativi o di verificata assenza
dei requisiti, prevedendo altresi' che, se nel termine di
quarantacinque giorni dalla dichiarazione resa o inviata ai sensi del
comma 2 non e' stata effettuata la comunicazione di cui all'articolo
10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, con l'indicazione degli
eventuali requisiti mancanti o degli accertamenti svolti con esito
negativo, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di
fatto in essere alla data della dichiarazione, ai sensi dell'articolo
20 della stessa legge n. 241 del 1990."

Hanno tempo 45 giorni per fare i controlli.
 

CICCIO82

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
quindi non devo fare la residenza nel nuovo appartamento in quanto ho la residenza gia' nel comune giusto?[DOUBLEPOST=1382011555,1382011537][/DOUBLEPOST]
Si ma anche se non ci fosse l'IMU alla base di tutto c'e' il DL 5/2012 articolo 5 comma 5
"
5. Entro il termine di cui al comma 6, con regolamento adottato, ai
sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera a), della legge 23 agosto
1988, n. 400, su proposta del Ministro dell'interno, di concerto con
il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione,
sono apportate al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio
1989, n. 223, le modifiche necessarie per semplificarne la disciplina
e adeguarla alle disposizioni introdotte con il presente articolo,
anche con riferimento al ripristino della posizione anagrafica
precedente in caso di accertamenti negativi o di verificata assenza
dei requisiti, prevedendo altresi' che, se nel termine di
quarantacinque giorni dalla dichiarazione resa o inviata ai sensi del
comma 2 non e' stata effettuata la comunicazione di cui all'articolo
10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, con l'indicazione degli
eventuali requisiti mancanti o degli accertamenti svolti con esito
negativo, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di
fatto in essere alla data della dichiarazione, ai sensi dell'articolo
20 della stessa legge n. 241 del 1990."

Hanno tempo 45 giorni per fare i controlli.
tutto questo che vuol dire
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto