Mil

Membro Senior
A volte semplicemente è impossibile di disporre di alcune informazioni prima di firmare, oppure alcuni dubbi sorgono in un secondo momento rimunginandoci sopra.

Certo per quanto riguarda la provvigione, probabilmente in quel caso il buon senso latitava, ma è stata soprattutto opera dell'agente immobiliare in malafede (per non dire altro) che ha attivamente operato per gonfiare il suo guadagno.

Sbagliato io a credere che rivolgersi a un'agenzia sarebbe stato garanzia di un trattamento equo, ne farò tesoro per le prossime esperienze. Nel frattempo mi chiedo perchè lo stato permetta a certi soggetti di avere così ampi margini di manovra.

in parte hai ragione, però va anche detto che a volte bisognerebbe informarsi anche con più dovizia del dovuto quando si tratta di compiere certi passi. Sul fatto che lo dovrebbero fare gli Agenti Immobiliari sfondi una porta aperta, ma in certi casi anche l'ai può dare per scontato (del tutto in buonafede) che l'interlocutore sappia determinate cose...Insomma il mio è un invito in generale alla prudenza.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
piccola aggiunta
La trascrizione è importante anche nei confronti dei venditori truffaldini
Se Caio stipula per primo un preliminare con Tizio la registrato ma non trascritto
Tizio fà un'altro preliminare con Sempronio
un'altro con Temistocle
un'altro per ultimo con gmp il quale fiutando l'affare incarica il notaio di predisporre il preliminare e decide di stipularlo sotto forma di atto pubblico autenticato dal Notaio e trascritto.

Il notaio fà le dovute visure in conservatoria e non trova traccia di altre scritture preliminari prenotative riferite all'immobile stesso, si stipula il preliminare e lo trascrive
gmp è l'unico anche arrivando per ultimo che si è messo a riparo aggiudicandosi l'immobile fermo restando l'adempimento delle obbligazioni future.
Non sò come la prenderebbero Caio, Sempronio e Temistocle, credo non bene :)
oppalà..
chi è che mi ha fregato con un compromesso tarocco??
Caio e Sempronio non li conosco ma di Temistocle ce ne sono pochi in giro :fico: ..

PS
se consideriamo che i notai trascrivono il rogito anche 10 giorni dopo la firma, sono evidenti i rischi di prendere una fregatura uguale a quella sopra descritta anche al rogito (e non solo al compromesso).. addirittura sarebbe ancora più fetente e incredibile.

Ma è un coniglio. Guarda bene.
Il coniglio nell'avatar stava giocando con i fiammiferi??

fire-bunny.jpg

non si sa mai..
 
Ultima modifica:

s_bear

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Comunque ritornando alla questione della trascrizione.

Il notaio stesso (che ho scelto io) mi ha consigliato di NON farla dato che comunque costa circa 1800 euro e che il soggetto venditore in questione non risulta essere particolarmente a rischio.

Io trovo assurdo che l'unico atto che possa tutelarti veramente sia un atto non obbligatorio con un costo simile. Se vado da un funzionario dello stato, mi aspetto che ogni atto stipulato davanti a lui sia ufficiale per tutti, non solo per me. Che ne pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto