Ci sono diversi elementi, secondo me, che suggeriscono la possibilità di (quanto meno) contestare sia la commissione sia la caparra. La mancata verifica preliminare della conformità catastale da parte dell'agenzia, scoperta solo dopo l'accettazione della proposta, può essere vista come negligenza professionale.Quali elementi, per la precisione?
L'accordo verbale che legava il pagamento della commissione alla vendita del suo appartamento, ora impossibile per le difformità, rende la richiesta della commissione problematica. Inoltre, le tempistiche lente per l'accesso agli atti hanno ulteriormente aggravato la situazione, portando alla perdita della caparra per cause indipendenti dalla sua volontà.
In sintesi, la base della contestazione risiede nella presunta mancanza di diligenza dell'agenzia che non ha garantito le verifiche necessarie prima di procedere, causando danni economici e la perdita dell'acquisto. Ovviamente dico presunta, perchè non conosco i dettagli specifici.