microtron

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti,

vi pongo questo quesito:

mia mamma è venuta a mancare da poco, io ho ereditato in successione (figlio unico) la sua parte
delle proprietà immobiliari, il 50% restante è di proprietà di mio padre che non essendo sposato
con mia madre non risulta suo erede.

Mio padre a sua volta è sposato, divorziato ma mai separato legalmente con la sua prima moglie, hanno 4 figli.

Visto che tutte le attuali proprietà sono state acquistate sopratutto con il lavoro di mia madre ma intestate a tutti e due (papà, mamma), vorrei sapere il metodo più sicuro e meno dispendioso per assicurarmi il restante 50 %, ovviamente mio padre vuole che prenda tutto io.

Aggiungo mio padre all'epoca lasciò tutto alla sua prima famiglia ma nulla di scritto.

Grazie
 
L'unica soluzione per Te è l'acquisto del 50% di tuo padre.
Può darsi che tu abbia capito bene la situazione e quindi sia giusta la risposta, oltre che probabile.
Ma a me non sono chiare le condizioni al contorno.

Mio padre a sua volta è sposato, divorziato ma mai separato legalmente con la sua prima moglie, hanno 4 figli.

mio padre all'epoca lasciò tutto alla sua prima famiglia ma nulla di scritto.

In Italia .... questo genere di "fai da te", non porta da nessuna parte.
 
Ciao a tutti,

vi pongo questo quesito:

mia mamma è venuta a mancare da poco, io ho ereditato in successione (figlio unico) la sua parte
delle proprietà immobiliari, il 50% restante è di proprietà di mio padre che non essendo sposato
con mia madre non risulta suo erede.

Mio padre a sua volta è sposato, divorziato ma mai separato legalmente con la sua prima moglie, hanno 4 figli.

Visto che tutte le attuali proprietà sono state acquistate sopratutto con il lavoro di mia madre ma intestate a tutti e due (papà, mamma), vorrei sapere il metodo più sicuro e meno dispendioso per assicurarmi il restante 50 %, ovviamente mio padre vuole che prenda tutto io.

Aggiungo mio padre all'epoca lasciò tutto alla sua prima famiglia ma nulla di scritto.

Grazie
Dovresti specificare tutta la massa ereditaria, cioè i beni di tuo padre e vedere se con un testamento può lasciare a te oltre la leggittima anche la quota disponibile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top