Mary Ann Tumiotto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti, lavoro in un'agenzia immobiliare e sto iniziando ora ad occuparmi in modo un pò più specifico degli affitti. Qualcuno sa darmi informazioni in merito all'opzione della cedolare secca? Come faccio a sapere se conviene o no al proprietario in questione? Come la calcolo e che moduli devo presentare all'atto della registrazione del contratto? Vi risulta che ora si deve registrare il contratto solo telematicamente?
 
In linea di massima la cedolare secca conviene a chi ha redditi superiori ai 26000euro annui (questo dicono i commercialisti).
Il calcolo è semplice: 21% sul canone annuo per i contratti liberi, 19% sui concordati. Non ci sono spese per la registrazione, non c'è imposta, non ciu sono spese per risoluzioni.
Dalla fine di luglio è obbligatoria la registrazione telematica a carico degli agenti che abbiano intermediato una locazione: devi iscriverti a Entratel e registrare il contratto col procedimento SIRIA che è molto semplice
 
Io consiglio al proprietario di chiedere al commercialista se usufruire della cedolare secca.
Umberto ti ha ben spiegato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top