Intanto devi essere consapevole che hai un contratto non in regola.
Quando registri il contratto devi consegnare il modello 69 con dietro il modello CDC dove devi riportare i dati catastali (dal luglio 2010) che ovviamente non corrispondono con la destinazione d'uso, e quindi può succedere che l'impiegato ti registra tranquillamente il contratto oppure puoi trovare l'impiegato zelante che ti blocca, ti sanziona e comunica i dati al comune.
Inoltre devi fare la denuncia in comune per la TIA dove c'e una tariffa diversa tra abitazione e studio privato e devi presentare i dati catastali con tanto di planimetria catastale e dunque viene fuori la diversità e qui il comune ti può beccare.
Se passi indenne anche a questa eventualità hai un problema con il condominio che potrebbe non accettare il via vai di persone e quindi ti può denunciare al comune che ti potrebbe obbligare al cambiamento di destinazione d'uso e ti sanziona con una multa oppure anche chiudere un occhio.
Puoi anche essere fortunato e può succedere che nessuna di queste eventualità si verifichino................a te la scelta.