sarap1976

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,

apro questa discussione per chiedere a voi che siete esperti consiglio.

Sto valutando di mantenere la proprietà del mio appartamento in edilizia convenzionata e di affittarlo.
Secondo la convenzione posso affittarlo ad un canone annuale massimo pari al 5% del suo valore.
a domanda è la seguete:
l'appartamento è semi arredato, è possibile tenerne conto nel calcolo del canone?

A parte questo, amici hanno avuto una brutta esperienza con i propri affittuari e stanno anocra aspettando che il giudice di pace deliberi lo sfratto, anche se i loro affittuari non pagano da un anno...

Detto questo come posso tutelarmi? meglio un'assicurazione sull'affitto o una fideiussione?
 
dipende dalla convenzione. Alcune concedono una piccola percentuale sull'arredo, altre non lo consentono. Le tutele che hai citato offrono una tutela limitata, comunque.
 
Scusa hai riferimenti in merito a me il notaio me ne ha chiesto uno nuovo
Chiedi al notaio il riferimento per cui l'attestato energetico debba essere rifatto se in corso di validità di un immobile che ha cambiato proprietà entro il periodo. Secondo me é un'assurdità. L'attestato come ha giustamente detto elisabettan non cambia se non vvengono fatte modifiche sugli impianti che portano a variare l'indice di prestazione oppure se cambia la destinazione d'uso. Il certificato non é legato alla proprietà ma all'immobile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top