matt81

Nuovo Iscritto
ciao a tutti, io volevo un'informazione in merito all'affitto a riscatto. Io e la mia compagna stiamo affrontando l'acquisto di una nuova abitazione direttamente dal costruttore attraverso l'opportunità di un acquisto a riscatto. Versiamo una quota iniziale per bloccare la casa, poi ci è stato detto che dobbiamo pagare subito l'IVA sull'immobile in modo che l'abitazione sia a noi intestata. IVA che ovviamente non pagheremmo all'atto del rogito che avverrà tra 4 anni nel momento in cui acquisteremo a tutti gli effetti l'abitazione. Volevo sapere appunto se l'IVA va pagata subito o al momento in cui faremo l'atto notarile. grazie per l'aiuto.
 
Di norma il saldo delll'IVA, viene versata al momento del rogito in concomitanza col saldo dell'immobile. Nel tuo caso dovresti versare l'IVA sull'anticipo che vi ha chiesto con relativa fattura (da detrarre poi in sede di rogito), sempre che questo sia previsto come acconto e non come caparra confirmatoria (verifica sul preliminare). Con la caparra confirmatoria non è previsto versamento IVA. Spero di essere stato chiaro. Ciao!

Aggiunto dopo 2 minuti :

subito l'IVA sull'immobile in modo che l'abitazione sia a noi intestata
P.s.
L'effettiva intestazione potrà essere fatta solo con atto di compravendita (rogito).
 
Grazie a tutti intanto per le pronte risposte. In ogni caso il venditore mi ha confermato che pagherei l'IVA subito sul totale dell'immobile con ovviamente relativa fattura. Praticamente darei subito l'acconto per il blocco della casa, l'IVA su tutto il valore dell'immobile e per tre/quattro anni il pagamento mensile dell'affitto. Dopo di che si procederà all'acquisto a tutti gli effetti della casa pagando ciò che ne resta del valore totale (quindi meno l'anticipo, meno l'IVA, meno i soldi pagati per il momentaneo affitto). Se per qualsiasi motivo, fra 3/4 anni non riscatto l'immobile, tutto ciò che ho versato lo perdo, in più, se non ho capito male, pago una penale per il mancato riscatto perchè nel momento in cui pagherò l'anticipo e l'IVA, ci sarà un contratto scritto sul quale verranno indicate tutto queste cose.
 
Praticamente darei subito l'acconto per il blocco della casa, l'IVA su tutto il valore dell'immobile

Ti ripeto, non è una prassi normale quello di richiedere tutta l'IVA anticipata, credo che l'intento del costruttore sia quello di impegnarti maggiormente a livello economico onde evitare tuoi ripensamenti relativamente al riscatto dell'immobile.
 
Ma gli chiederà una cifra pari a quella dell'IVA, mica scriverà fu fattura o ricevuta "anticipo I.V.A.".
Non è mai esistito.
 
Ma gli chiederà una cifra pari a quella dell'IVA, mica scriverà fu fattura o ricevuta "anticipo I.V.A.".
Non è mai esistito.

Antonello a me stè furbate mi fanno girare ..... quando vedo che i costruttori fanno richieste assurde a discapito del mio cliente io chiudo i rapporti con loro ..già successo .. e questo sarebbe proprio uno di quei casi.
 
L'acquisto a riscatto è una forma contrattuale valida e legale definiamola atipica nel senso di non usata normalmente nelle trattazioni immobiliari di tutti i giorni tra privati o tra privati e costruttore, normalmente è tra un ente ed il privato. In questo caso specifico potrebbe trattarsi di edilizia agevolata ecco il motivo per cui il costruttore propone questa formula ma potrebbe essere anche una furbata, non ammissibile, del costruttore ... anche perchè le modalità sono strane e non fiscalmente corrette, penso sia preferibile comunque tu ti faccia seguire da un notaio o da un avvocato ferrato nella materia. Convenienza si ... ma occhio
 
Se riesci a scoprire perchè vuole imputare la somma richiesta a valere sull'I.V.A. ti saremo grati selo comunichi.
Giusto per esperienza e conoscenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top