Ma l'attività, anche se non commerciale, ha bisogno di una autorizzazione, deve quindi presentare una scia, al Comune di Roma
La locazione turistica (la sottoscrizione di uno o più contratti con finalità turistica) di per sé non implica l'apertura di una attività. Ci sono regolamenti che stabiliscono oltre quali limiti si renda necessaria una forma professionale ad hoc.
Non certamente per un solo appartamento e per una locazione complessiva inferiore a 6 mesi l'anno.
 
Non hai obbligo di registrazione dei contratti sotto i 30 giorni e ti dovrai organizzare per le cessioni fabbricato.
Che io sappia la dichiarazione di cessione fabbricato in questi casi (sotto ai 30 giorni) si deve fare solo se gli inquilini sono extracomunitari.[DOUBLEPOST=1413537941,1413537843][/DOUBLEPOST]
Di sicuro questo degli uffici pubblici è un problema. Però qui non c'entra il Catasto, bensì il Comune ed il Genio Civile. Al Catasto, peraltro, puoi ottenere quasi tutti i documenti online
Sì, è vero, ma io facevo solo un esempio di burocrazia che strozza il cittadino. Quanto ai documenti on line dal catasto, almeno per quanto riguarda Roma, che film hai visto?O_o
 
Io non ho visto nessun film, però qui da dallo studio, ottengo:
- visure catastali, estratti di mappa, planimetrie ed elaborati;
- presento pratiche catastali.
Che resta?
 
Io non ho visto nessun film, però qui da dallo studio, ottengo:
- visure catastali, estratti di mappa, planimetrie ed elaborati;
- presento pratiche catastali.
Che resta?
Ehhh, mica ci sono solo queste pratiche da fare al catasto! Troppo facile così! E poi tu sei un AI e quindi hai un accesso "speciale" rispetto al privato cittadino. A noi non è concesso presentare pratiche on line. Devi recarti là ogni santo giono... e aspettare... mesi... e anche anni... :wall:
 
Ehhh, mica ci sono solo queste pratiche da fare al catasto! Troppo facile così! E poi tu sei un AI e quindi hai un accesso "speciale" rispetto al privato cittadino. A noi non è concesso presentare pratiche on line. Devi recarti là ogni santo giono... e aspettare... mesi... e anche anni... :wall:
Non del tutto esatto. Il privato registrato a fiscoonline con il pin può chiedere le PROPRIE visure e planimetrie direttamente on line sia dei fabbricati Che dei terreni. Non può invece operare modifiche o volture con docfa. Con la eccezione delle volture mortis causa dove gratuitamente è possibile allegate il file del sw voltura ad una pec indirizzata alla sede provinciale
 
Ehhh, mica ci sono solo queste pratiche da fare al catasto! Troppo facile così! E poi tu sei un AI e quindi hai un accesso "speciale" rispetto al privato cittadino. A noi non è concesso presentare pratiche on line. Devi recarti là ogni santo giono... e aspettare... mesi... e anche anni... :wall:
A parte che non sono AI, ma chiunque può iscriversi, gratuitamente, al sito sister.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top