leo1972

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve se un tizio che si trova all'estero ha un appartamento in Italia che vuole affittare, ed ha dato tempo fa per gestire tutti i beni una procura speciale e generale non per il singolo affitto fatta dal notaio al cognato e quest'ultimo può stipulare il contratto d'affitto? Se si bisogna indicare sia il proprietario e chi ha la procura e di conseguenza firmerà il contratto? Poi ai fini fiscali chi dichiara l'importo dell'affitto? Il procuratore o il proprietario che è residente all'estero? Oppure dipende da chi incassa visto che viene fatto un bonifico, tale conto a chi deve essere intestato? Per esempio a chi ha la procura? Ringrazio in anticipo.
 
Aggiungo che oltre a verificare la TIPOLOGIA di procura, bisogna verificare che essa sia ancora valida, cioè che non sia mai stata revocata.
 
Se sulla procura (in corso di validità) è specificata la possibilità di "affittare" le singole unità immobiliari, il procuratore piò sottoscrivere un contratto di locazione.

Bisognerà indicare che il soggetto X (il procuratore) sottoscrive il contratto in virtù della procura (da menzionare in contratto) in nome e per conto del soggetto Y (il proprietario).

Il reddito derivante dalla locazione dovrà essere dichiarato dal proprietario dell'immobile.
 
In genere la procura generale da ampia manovra al procuratore, mentre quella speciale da delle indicazioni ben specifiche (secondo me è questo il caso)
Si da la procura speciale spesso per la vendita o la locazione di immobili perché nella stessa si indicano con precisione i voleri di chi la conferisce (prezzi, tempistiche di pagamento, ecc...)
 
Buongiorno, posso con una procura generale o speciale che sia, affittare un appartamento come locatore e come beneficiario del reddito che ne consegue? I proprietari ovvero i miei zii sono favorevoli a qualsiasi contratto purché fiscalmente a mio carico. Grazie a chi risponderà
 
Buongiorno, posso con una procura generale o speciale che sia, affittare un appartamento come locatore e come beneficiario del reddito che ne consegue?
Si: ma il reddito andrà comunque dichiarato dai proprietari.
Che tipo di affitto vuoi fare ?
Perché se pensi ad affitti brevi, la soluzione potrebbe essere il comodato.
 
Il fatto è proprio che i miei zii sono all'estero e non vogliono avere nulla a che fare fiscalmente per non perdere i benefici che hanno attualmente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top