PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ok ma a questo punto non dovrebbe avvisarmi? A maggior ragione che la mia controfferta non è nemmeno stata ufficializzata

Non vorrei deludere le tue aspettative.

Ma, secondo me, la trattativa e' gia' bella che sfumata da qualche giorno.

Generalmente le controproposte, specie per entita' cosi' esigue, si pongono in essere per cercare di ottenere le provvigioni anche da parte venditrice, perche' da parte acquirente, sono gia' risicate.

In questo caso la prassi, desume che l'accordo economico, sia gia' formalmente fuso tra le parti.

Evidentemente non e' il tuo caso.
Visto che il proseguo del negozio tarda a trovare luogo.

La vendita e' sfumata per pochi migliaia di euro.

Che, cosi' come riferisci, erano destinati a te e neanche al mediatore.

Circostanza, che identifica quell'intermediario, per quello che e'.

Un brocco.

Tre mila in piu al venditore, piu tremila(?) di provvigioni da sborsare all'agenzia, fanno sei mila.
L'acquirente s'e' fatto due conti, e avra' giuocoforza fatto leva, sul compenso del mediatore.
Da qui la sua latitanza:
Mancano i soldi sul tavolo.

Per questo effetto, il cliente acquirente ha preso il largo, ritirando il suo assegno

Se vuoi la mia opinione meglio cosi'.

Un'occasione per cambiare acquirente e pure mediatore.

Chi non sa' badare ai propri interessi mai piu' potra' curare quelli degli altri.
 

Doryan69

Membro Junior
Privato Cittadino
Ho chiamato l'agente e sembra che sia stato solo un ritardo dato da impegni suoi. All'ipotetico compratore è stato chiesta disponibilità di appuntamento senza specificare la natura del motivo ( a questo ci posso credere perché anche a me non mi anticipa mai nulla x tel ma sempre il solito omertoso' ti devo parlare ') ma che comunque dovrebbe avvenire dopo che l'ai ha incontrato me perché questa fantomatica controproposta non è mai stata messa nero su bianco e presumo che x leggittimarla serva x forza la mia firma.
Vedremo se corrisponde a verità.
Ora però sto in pippa x capire se è caso di correre questo il rischio di far saltare la torta x 3000 € o calare del tutto le braghe e togliermi sto debito dalle spalle e quindi alzare il tel e dire accetto !
con l'offerta del compratore andrei al pari con l'estinzione del mutuo perdendo una media del 25 % rispetto al prezzo d'acquisto del 2006 ... più ovviamente tutto quello che ci ho messo di mobilio e balle varie e che sto già dando x perso ... specifico che l'appartamento è in una località turistica vista lago , inserito in contesto di residence .. nn so quindi se la sua svalutazione nel corso degli anni può essere andata di pari passo con i normali trend italiani oppure se un po'ne è stato esonerato .
Non capisco se sto ' regalando' perché ho fretta e necessità o se visto che l'acquirente pare esserci è meglio saltare su questo treno prima che ne passi uno con il biglietto ancora più caro
 

Doryan69

Membro Junior
Privato Cittadino
Mi sa anche a me ...
Scusate se tiro tutte ste pippe ... già ve le tireranno i vostri clienti ...
Mettetevi però nei panni ( e magari ci siete anche) di quegli sfigati 'investitori' degli anni 2005 /2006 che ora si ritrovano a raccogliere i cocci e a decidere se la brocca rotta può essere incollata ed utilizzata anche senza manico :triste:
Capiamo tutto , capiamo il mercato , capiamo la crisi ma non riusciamo a capacitarci di avere veramente buttato via i nostri risparmi
 

Abacus

Membro Attivo
Professionista
tu avrai le tue paturnie per la trattativa ma mettiamoci nei panni di chi compra..
ti è stata fatta un'offerta quindi presumo che a lui la casa piaccia.. gli è stato fatto un rilancio di 3000 euro non di 30.000... se vuole la casa magari te li da oppure ti dicrà di trovarsi nel mezzo chissà..
nn mi sembrano cifre insormontabili da mandare tutto a monte!! l'agente o forse il venditre avrà avuto impegni e non sarà stato in grado di fisaare un incontro di persona..ma insomma..prima di dargli del brocco senza sapere le cose, mi sembra inopportuno.
 

Doryan69

Membro Junior
Privato Cittadino
Assolutamente nn gli do del brocco, anzi magari in qualche momento ho pensato anche il contrario che potesse essere una tecnica x far accrescere la mia voglia di chiudere ( e se questo era: ci è riuscito ) .
Io chiedevo perché data la mia inesperienza nn sapevo se era normale.
In ogni caso l'ho chiamato e ha giustificato la tempistica con suoi impegni organizzativi scusandosi di non avermi avvisata .
X ciò che invece riguarda la cifra mi rendo conto che il rilancio di 3000 sono un'inezia e che al compratore l'appartamento piace poiché ha già fatto un rilancio dalla sua prima offerta ... la mia paura è di tirare troppo la corda e magari questo si impunta non solo a non volerli dare , che sarebbe il minimo , ma anche a ritirare l'ultima 'offerta ( che in extremis sarei cmq disposta ad accettare) da cui viene svincolato dal momento che io ufficializzo la controproposta.
Il mio timore è che x 3000 che potrebbero servirmi mi gioco tutta la torta.
Il compratore è interessato ma nessuno mi può garantire che oggi trovi anche solo x caso un appartamento che lo interessa altrettanto e che prenda quindi la palla al balzo x svincolarsi , riprendere la sua caparra e anche solo prendersi tempo x approfondire qualcos'altro che ha visto
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il mio timore è che x 3000 che potrebbero servirmi mi gioco tutta la torta.
Il compratore è interessato ma nessuno mi può garantire che oggi trovi anche solo x caso un appartamento che lo interessa altrettanto e che prenda quindi la palla al balzo x svincolarsi , riprendere la sua caparra e anche solo prendersi tempo x approfondire qualcos'altro che ha visto

Appunto. Accetta e amen.
Non saranno 3.000 euro a cambiarti la vita, mentre magar la vendità lo farà...
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
.prima di dargli del brocco senza sapere le cose, mi sembra inopportuno.

Pyer c'ha il brocco facile.

al compratore l'appartamento piace poiché ha già fatto un rilancio dalla sua prima offerta

Ah, questa me l'ero dimenticata.

Il mio timore è che x 3000 che potrebbero servirmi mi gioco tutta la torta.

Potrebbe essere, a volte anche gli acquirenti si stizziscono e allora capita che le trattative saltino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto