Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non abito nella città in cui sto comprando l immobile, e non conosco le
Abitudini dei proprietari andare lì sarebbe stato come andare a caso. Capisco che probabilmente sembra la soluzione migliore ma non vorrei creare nessun motivo di intralcio (magari creando situazioni in cui si dica che ho minacciato ecc)
Avendo lui accettato la proposta vincolata all'ottenimento del mutuo sta cercando di portarsi più vicino alla scadenza del termine per non pagare dazio. Io chiederei un incontro per capire meglio cosa sta succedendo. Potrebbe non voler vendere più o peggio ancora potrebbe aver avuto un'offerta più alta della tua. Di solito con le proposte vincolate al mutuo alcuni colleghi continuano a portare i clienti e li avvisano che in caso di interesse bisognerà attendere la scadenza della sospensiva. In questo caso, l'offerta è più alta e non vogliono proseguire con te anche se avrai esito positivo. Parlane con l'avvocato e iniziate ad agire in modo diverso. Non sta rispettando l'impegno preso e se l'avvocato si muove subito in tal senso gli fa capire bene che potrebbe costare questo comportamento ....
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Alla fine la perizia è stata fissata per mercoledì prossimo dopo vari solleciti
Vi terrò informati
Fai comunque scrivere che i tempi sono strettissimi e cerca di portare a casa una proroga dei termini di pari periodo del ritardo che hanno avuto loro a fissare la data, premettendo che nel caso non venisse accordata si addebiteranno i costi di perizia nel caso si andrà oltre i termini senza proroga. :)
 

Lorenzo Iorio

Membro Junior
Privato Cittadino
Mi consigliate di essere presente alla perizia? Anche se logisticamente per me sarebbe molto complicato? O posso lasciar fare al perito che ha anche il mio recapito?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Mi consigliate di essere presente alla perizia? Anche se logisticamente per me sarebbe molto complicato? O posso lasciar fare al perito che ha anche il mio recapito?
Non dovrebbe essere necessario, a meno che tu tema fortemente che venditore e/o agente possano denigrare la casa e le sue caratteristiche al punto di convincere il perito a fare una valutazione talmente bassa da impedire l’erogazione del mutuo richiesto.
 

Lorenzo Iorio

Membro Junior
Privato Cittadino
Non dovrebbe essere necessario, a meno che tu tema fortemente che venditore e/o agente possano denigrare la casa e le sue caratteristiche al punto di convincere il perito a fare una valutazione talmente bassa da impedire l’erogazione del mutuo richiesto.
Mi sembra un’ipotesi davvero remota. Alla fine la casa è quella che vedrà il perito, spero non scendano a questo livello
 

Lorenzo Iorio

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, come ho scritto gia su un’ altra sezione ho eseguito la perizia ma la pratica risulta sospesa per via di mancanza di cila ( al momento del preliminare è stato effettuato un cambio d uso di un vano abitativo) .
ora cosa succede? Devo chiedere al venditore di produrre questo documento obbligatoriamente? Posso rivalermi legalmente sull agenzia per non avermi fornito tutta la documentazione? In caso di mancanza di erogazione mutuo al momento del rogito posso risultare inadempiente o la manchevolezza è del venditore/agenzia?
grazie a tutti
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
al momento del preliminare è stato effettuato un cambio d uso di un vano abitativo
Spiega meglio
In generale, per fare un cambio d’uso serviva una pratica edilizia , che evidentemente non è stata presentata.
ora cosa succede? Devo chiedere al venditore di produrre questo documento obbligatoriamente?
Si, ma non solo ai fini della perizia, anche per attestare la regolarità dell’immobile
Posso rivalermi legalmente sull agenzia per non avermi fornito tutta la documentazione?
No, la responsabilità è del venditore
In caso di mancanza di erogazione mutuo al momento del rogito posso risultare inadempiente o la manchevolezza è del venditore/agenzia?
Del venditore
 
Ultima modifica:

Lorenzo Iorio

Membro Junior
Privato Cittadino
Spiega meglio
In generale, per fare un cambio d’uso serviva una pratica edilizia , che evidentemente non è stata presentata.

Si, ma non solo ai fini della perizia, ma anche per attestare la regolarità dell’immobile

No, la responsabilità è del venditore

Del venditore
Praticamente la planimetria originale prevedeva la dicitura “cucina” in uno spazio dove nella realta è presente una cameretta, la cucina è spostata nel salone.
la variazione prevede che il salone ora porti la dicitura a/c mentre il vano ex cucina da planimetria è un vano vuoto senza uso specifico
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto