PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Magari non ha nemmeno la casa
Potrei sbagliarmi ma persone che hanno proprietà a prezzi così elevati mi viene da pensare che siano i primi a volersi affidare ad agenzie e non fare da soli ( chi ha una casa da oltre 1 ml rosicchia sulle provvigioni?)..mmmmm

Maancheno Martinina.

Concetti, argomenti, pretesti e critiche, sono le classiche sempre lagnate, da quel profilo cliente proprietarrio venditore.

Molto spesso trattasi di erede.

Ogni mediatore che abbia sufficiente esperienza, sa' riconoscere questo profilo cliente.
Il loro piagnisteo, e' sempre lo stesso, a qualsiasi latitudine nostrana si trovi il loro oggetto di vendita.

A molti intervenuti, e' sfuggito che la tentata vendita di questa casa, viene qui riportata in tre anni e non da uno.

Cio' determina che in quel contesto, che quella casa fosse in vendita, lo sapevano anche i sassi.

Eppure frattanto, nessun cliente acquirente, si e' mai degnato di venirla a vedere.

In questo tempo trascorso, a tutti quei clienti acquirenti, che in quel periodo ricercavano e potevano affrontare una tale spesa, la notizia o la proposta, di quella casa in vendita e' arrivata.

Sempre snobbata.

Tre anni di azione sterile, dovrebbero essere un tempo ragionevolmente sufficiente, affinche' si convincesserero, pure quei venditori piu zotici e zucconi.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma alla fine su quanti piani e'?

Che asciugatrice.

Non mi sorprenderei, a scoprire che sei uno di quei mediatori, che in fase di acquisizione, pure per un bilocale, ci impieghi un ora e oltre di appuntamento.

Restando a ciciarare pure se non prendi l'incarico.

In questo caso, trattare la vendita di un simile soggetto, lo spreco di risorse e' quasi assicurato.

Questo tipo di cliente, frequentemente, contesta le mediazioni e o non comprende, il valore qualitativo di una buona azione di vendita, vedendole come un usurpazione del suo bene.

Inutile quindi, volergli per forza iniettare, dosi di professionali informazione.

Il sapere si paga.

Come lo pagano agli avvocati o ai commercialisti.

Che sanno andare di lettere e o fare di numeri.

Come sa fare ciascun individuo.

O no...?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
no no non voglio svelare sapere ma sono curiosa di sapere di cosa stiamo parlando.
io in acquisizione sono un razzo raccolgo la firma sull'incarico ed esco. Parlo piu con i vicini mentre attendo l'ascensore ...
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Direi che è stata ampiamente discussa, o come dice Silvana si sta divertendo, oppure appoggio in pieno Pyer.
3 anni zero clienti? dice tutto.
Azz, non hanno nemmeno provato a portare il "famoso" cugino che si spaccia per cliente per fare bella figura :D e strappare l' incarico :D
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Direi che è stata ampiamente discussa, o come dice Silvana si sta divertendo, oppure appoggio in pieno Pyer.
3 anni zero clienti? dice tutto.
Azz, non hanno nemmeno provato a portare il "famoso" cugino che si spaccia per cliente per fare bella figura :D e strappare l' incarico :D

Segno che non sono dei perditempo.

Sempre facile e', sputare sentenze su incapacita' e o improvvisazione, dei vettori delle vendite.

Chi, non vorrebbe vendere ed incassare, mediazioni per oltre un milione di euro...??

Nella mia bacheca di sughero, appesa dietro alla mia postazione, tengo esposta come un trofeo, una proposta di acquisto, relativa ad una operazione conclusa, nell'ordine di un milione e quattrocento mila euro.

Sta li', perche' e' la vendita intermediata piu alta, che abbia mai fatto in tutta la mia carriera.

Fino ad ora naturalmente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto