Ryu10

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti, vorrei avere un chiarimento su una cosa. Situazione: due coniugi sposati in separazione dei beni, uno dei due proprietario di una casa comprata quando ancora non era sposato e usufruendo dell'agevolazione prima casa. Se adesso i due coniugi volessero comprare un'altra casa, il coniuge che non è intestatario di nessun immobile può usufruire ugualmente dell'agevolazione prima casa, anche se questa viene comprata assieme all'altro coniuge che aveva già usufruito della suddetta agevolazione anni prima?
 
Ciao a tutti, vorrei avere un chiarimento su una cosa. Situazione: due coniugi sposati in separazione dei beni, uno dei due proprietario di una casa comprata quando ancora non era sposato e usufruendo dell'agevolazione prima casa. Se adesso i due coniugi volessero comprare un'altra casa, il coniuge che non è intestatario di nessun immobile può usufruire ugualmente dell'agevolazione prima casa, anche se questa viene comprata assieme all'altro coniuge che aveva già usufruito della suddetta agevolazione anni prima?

Ti direi che il coniuge che non ha usufruito potrà certamente farlo per il suo 50%
Per il restante 50% (ma non è detto che le quote non possano essere differenti :)) il coniuge che ha fruito delle agevolazioni può richiederle nuovamente se:
- si fosse già liberato del bene precedentemente acquistato come prima casa
- si obbligasse a liberarsene entro 12 mesi dall'acquisto del nuovo immobile
 
Ciao e grazie per la risposta! Il bene precedentemente acquistato è ancora di sua proprietà, però non sapeva questa possibilità con obbligo di liberarsene nei 12 mesi successivi. In alternativa si può usufruire solo del 50% delle agevolazioni prima casa mi sembra di aver capito (grazie al coniuge che non ha nessuna proprietà al momento)
 
E questa cosa nell'atto solitamente viene specificata o si scrive generalmente che la parte acquirente (intendendo quindi entrambe le persone) usufruisce di queste agevolazioni?
 
Se i due acquirenti sono in situazioni diverse (per uno prima casa,per l'altro no) nell'atto viene specificato chi usufruisce delle agevolazioni e in che percentuale.
 
Se cosi non fosse invece vuol dire che uno dei due non ha dichiarato di essere già proprietario di un immobile?
 
Era solo una curiosità, visto che chi mi vende casa ha usufruito dell'agevolazione prima casa, ma per caso ho scoperto che uno dei due aveva già avuto quell'agevolazione 15 anni fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top