ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
@ludovica83 hai colto perfettamente il senso delle varie perplessità che avevo
Perché a differenza di tutti quelli che ti hanno risposto qui dentro... io sono l'unica autoctona.

Se pensi di acquistare sul lago e di fare il pendolare...
Ma anche no...:risata:

Dopo Argegno sono anni che si parla di un'opera con un tunnel nella montagna che dovrebbe uscire nel paese dove c'è stata l'ultima frana... Sembrava esserci l'accordo... cambiato il governo, tutto rimesso in discussione...
Non che a me piaccia fare determinate opere però il dato certo è che i paese restano non serviti e anche quelli che entrano negli esercizi commerciali dopo 3 mesi non pagano + l'affitto...
Quindi giocoforza hai un'altra casa che vivi 5 giorni la settimana per il resto dell'anno.

Ma oltre al problema frane... in Val Bregaglia... ha spazzato via una strada intera che è stata rifatta in 3 mesi....
Ad Argegno... 4 mesi per 50 metri cubi di un muro crollato...
A Pasqua per togliere i detriti dalla strada... 1 settimana è rimasta chiusa... e parliamo della statale = l'unica via di accesso.

Il business dell'ultimo periodo è quello di acquistare, ristrutturare e dare in gestione con affitto giornaliero/settimanale alle agenzie. Ecco perché i prezzi restano sempre sull'onda... perché il mercato del lago è nel periodo estivo, affitto breve...
Invece di pagare 250€ al giorno... ne spendi 700€ (ma come minimo) per un appartamentino a settimana... da Pasqua alle prime 2 settimane di settembre... vedi te quanto incassi...
E poi c'è sempre l'afflusso stranieri dalla Germania in su... (vi siete mai accorti i numeri di scarpe nei negozi che ci sono qui?).. che acquistano anche solo per viverci 4 mesi l'anno... Gli altri mesi, non vola una mosca in interi comprensori di immobili...

Il lago è il lago... ma un conto è viverci tutto l'anno... un conto è farci le vacanze... o guardare i portali per il prezzo al mq2.
 

GiovannoneF

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie ludovica83

@PyerSilvio mi pare che non vai al centro della questione. Il mio amico per la prima casa mi ha chiesto di spiegargli che cosa controlla il notaio. Se uno sa che cosa sta facendo può comprare qualsiasi cosa, e magari farci affari milionari. Case inagibili, immobili con ipoteche eccetera. Il mio amico non è esperto rischiava di prendere un pacco, cioè di comprare a prezzo pieno un immobile che poi vale molto meno a rivenderlo, questa è l'idea. Può darsi che non succede, questa seconda volta per esempio l'immobile che aveva trovato secondo me non aveva problemi evidenti. A parte il luogo, che per me non è adatto a fare il pendolare ma qui è questione di scelte, per il resto bene o male poteva essere anche un buon acquisto. Il prezzo l'ha fatto lui, non sono intervenuto. In pratica ha preso il prezzo di agenzia e gli ha tolto una cifra per quelli che secondo lui erano i costi di ristrutturazione. La controparte non ha accettato
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
In pratica ha preso il prezzo di agenzia e gli ha tolto una cifra per quelli che secondo lui erano i costi di ristrutturazione. La controparte non ha accettato
E ci credo bene !!!
Da quando il prezzo lo fa l'acquirente, togliendo i costi che prevede di sostenere ?
Generalmente quei costi sono gia stati considerati nel prezzo di vendita , altrimenti vuol dire che l'agente sta perdendo il suo tempo .

Forse è meglio che il tuo amico si fidi di più degli agenti immobiliari , che non degli amici con schiere di consulenti vari al seguito, almeno per il prezzo.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Il prezzo l'ha fatto lui, non sono intervenuto. In pratica ha preso il prezzo di agenzia e gli ha tolto una cifra per quelli che secondo lui erano i costi di ristrutturazione. La controparte non ha accettato
Normale, perché cmq sei a Moltrasio...
Un'impresa potrebbe mettere sul piatto un prezzo maggiore perché tanto ha dei costi inferiori a ristrutturare... Ristruttura bene e rivende bene....

Quindi anche decurtare completamente il costo di una ristrutturazione... a Moltrasio... :riflessione:
(deve proprio essere con l'acqua alla gola... e se fosse stato così... era già venduto prima che lo venissi a sapere a Milano... Ma nemmeno arriva in agenzia immobiliare.... lo portavano direttamente dal Notaio... )

Come ti ho detto, ci son pezzi di terreno con sopra costruzioni che sono da considerarsi macerie... Cosa acquisti li? Praticamente il terreno... se gli decurti il costo di costruzione... cosa resta a chi vende?
Non ci sono grandi possibilità di espansione dei territori... quindi chiaro che se uno ha un buon prodotto anche se è una catapecchia.... non scende sotto certi prezzi. Ma nemmeno a piangere in Cinese... e restano anche li anni... in attesa... E se uno non ha forte necessità di vendere... non vende...

Soprattutto se la casa ha la possibilità di essere rasata al suolo senza grossi problemi... Negli altri casi ne rimane un qualcosa che sembra un involucro....
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non ci sono grandi possibilità di espansione dei territori... quindi chiaro che se uno ha un buon prodotto anche se è una catapecchia.... non scende sotto certi prezzi. Ma nemmeno a piangere in Cinese... e restano anche li anni... in attesa... E se uno non ha forte necessità di vendere... non vende...

..Mava’..
Gli acquirenti certe case non le vogliono neanche regalate.

Questa litania, che spesso si sente in bocca alle parti acquirenti, e’ un’altra di quelle cose stucchevoli che gli esperti amatoriali incaricati, durante le loro incursioni non ci fanno mai mancare

Come quelli che ti chiedono come mai, una casa tanto ridotta male, non sia ancora stata (S)venduta.
Immaginando chissa’ quali sotterfugi occulti.

Semplicemente il venditore non ha bisogno di svendere.
 

GiovannoneF

Membro Junior
Privato Cittadino
Non lo so qua si entra in discorsi difficili. L'agente immobiliare ha accettato di girare la proposta, di solito in situazioni del genere se proprio il prezzo è un insulto l'agenzia lascia proprio perdere per evitare di compromettere la trattativa. Non so francamente che considerazioni hanno fatto. Il venditore pare che non voglia schiodare, neanche di poco. Per me la verità poteva essere nel mezzo nel senso che mi sarei aspettato che scendevano. Solo che il mio amico ha chiesto uno sconto che penso sia sul 20 o 25 % del prezzo, non poco di sicuro. A questo punto comunque non ha più importanza, ha deciso di passare ad altro. Secondo me non era convinto e ha tentato l'offerta "sportivamente" tanto per vedere come reagiva il venditore
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
A questo punto comunque non ha più importanza, ha deciso di passare ad altro. Secondo me non era convinto e ha tentato l'offerta "sportivamente" tanto per vedere come reagiva il venditore

Non avevo dubbi che vi state muovendo in questo modo.
Tra proposte indecenti e proposte “‘masticate” all’ultimo minuto, sotto il consiglio esperto dell’amico fidato.

Un vero incubo per ogni intermediario.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Sai cos'è... che a volte è un incubo anche solo leggere 10 pagine scritte da un intermediario...

Forse devi rivedere nettamente la tua definizione di intermediari.... e non generalizzare così tanto...

Capiamoci perché chi va poi in agenzia porta anche la ZIA e la NONNA prima di fare una proposta... almeno chi ha fatto la 5 elementare sa scrivere 3 frasi che abbiano un nesso con l'immobile... ma almeno l'indirizzo giusto dell'immobile?
No nemmeno quello.
Infatti anche gli immobili poi selezionati a comparazione (dati disponibili solo per professionisti) non sono di quella zona...
Un problema di copia incolla... o non so... :riflessione: 5 pagine son di qualcuno, 5 di qualcun altro? :occhi_al_cielo:

"gengiun" come dicono qua...


Ma non è che a Milano sia diverso... perché quando ho guardato qualche giorno fa suoi portali, su provocazione di qualcuno qui dentro...
su 56 annunci ho trovato ben 13 annunci dello stesso immobile... con prezzi che sembravano la lotteria talmente erano difformi...
Non solo, difformi anche nei mq2 indicati... eppure l'immobile non è cambiato... neppure nelle foto, se non di qualche cassetto aperto o chiuso...
E tutti annunci di agenzie...

Sicché l'incubo è ambivalente semmai...
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Purtroppo è un fenomeno che sta dilagando invadendo anche altri ambiti professionali :occhi_al_cielo:
Vorrà dire che bisognerà estendere la dispensa sui numeri a + categorie...

Non essere in grado di contare fino a 7... non è da tutti...
Considerando che le dita son 10... almeno fino a 10 si spera che la gente non abbia tentennamenti...

:riflessione: beh, questa me la devi spiegare.....
Significa "Gente Giovane": ma sta ad indicare la superficialità, la mancanza di voglia di fare... e il voler lavorare male...

Quando non c'è la minima passione in quello che si fa... e non si è in grado di mettere assieme nemmeno 4 dati = il minimo sindacale.

Come quando si è a scuola ed esegui un compito perché lo devi fare...
Le opzioni sono:
a) la tua testa è altrove
b) hai problema anche con ctrl+c e ctrl+v
c) probabilmente nessun altro ti dava lavoro.

E con le premesse scritte... ci si propone di essere in grado di gestire business redditizi... studiati appositamente dai piani alti della struttura che si estende in capo al mondo...

Ti do un altro termine... "ah bagian!"
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto