Un condomino può modificare le parti condominiali rispettando certi dettami che ho detto sopra. E' stato fatto e vi sono sentenze della S.C. a favore.
Questa possibilità è assolutamente consentita, purché non si alteri la destinazione del bene e non s’impedisca agli altri l’uso del muro (l’apertura di una finestra non produce, di regola, tali effetti negativi).
Se la perizia effettuata da un tecnico è positiva e non prospetta problemi alla stabilità ed al decoro del palazzo, si può procedere all’esecuzione dei lavori progettati. Ovviamente, non si può impedire che il condominio avanzi, comunque, pretese o muova contestazioni, ma con la perizia , si dovrebbe essere ragionevolmente tranquilli.
Ho pure aggiunto che io, senza l'autorizzazione del condominio non la farei.... si rischiano liti a non finire
