Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Assicurare gli immobili in generale ma in particolar modo la propria casa,costruita o acquistata con immensi sacrifici non è purtroppo una consuetudine delle famiglie sarde.Nella cronaca si legge spesso di scoppi causati dagli impianti a gas delle abitazioni che causano morti,feriti gravi e della distruzione dell'immobile.
Però,se chiedi al proprietario di un immobile se fosse interessato a stipulare una polizza di assicurazione spiegando esattamente l'importanza della copertura assicurativa,ti chiede il costo e conclude dicendo<<250 euro l'anno?no,non posso!>>.
Mi spiegava un agente assicurativo che è un fenomeno legato ad una carenza culturale nel merito dell'argomento.Io invece penso che sia un atto di grave irresponsabilità nei propri confronti e di terzi,ed infatti un disegno di legge propone l'obbligatorietà della polizza di assicurazione sugli immobili.Spero diventi decreto a tutela dell'ignoranza colpevole.
Manlio
 

Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Selargius:a fuoco un'officina,un fornello all'origine dell'incendio.
Le fiamme sarebbero partite da un fornello all'interno dell'autocarrozzeria tenuto acceso per preparare il pasto per i cani da guardia. Il forte vento di maestrale che soffiava in quel momento ha fatto il resto.L'incendio si è sviluppato nel capannone in via del Lavoro, nella Immediato l'allarme ai Vigili del Fuoco,l'autocarrozzeria ha riportato ingenti danni.
_____________________________

Cagliari: scoppia una bombola in una casa di via Garibaldi.
Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco: nessun danno alle persone
Una abitazione di Cagliari, in via Garibaldi, è stata avvolta dalle fiamme dopo l'esplosione di una bombola di gas. Il fatto è avvenuto poco prima delle 9 nella cucina dell'appartamento. Non vi sono stati danni alle persone. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno domato il rogo e messo in sicurezza lo stabile.
_____________________________
SASSARI.Un solo episodio di una certa rilevanza da segnalare: la paura di una coppia di anziani che, intorno all’una e mezza, prima di andare a letto si sono accorti del principio di incendio nel cucinino e sono stati salvati grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco.

Ecco alcuni esempi,ne potrei citare centinai,degli eventi che purtroppo ed improvvisamente possono capitare fra le mura domestiche causando gravissimi danni a cose e persone.Di seguito nel topic si tratteranno le tematiche legate agli immobili e assicurazioni,il tutto a 360°.
 

Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: Sicurezza in casa.

Pentole dimenticate sul fuoco, rubinetti di acqua e gas lasciati aperti, elettrodomestici usati anche se bagnati e poi spenti tirando il filo della spina... Gli italiani sono sbadati ai limiti dell’incoscienza. Lo rivela il primo rapporto annuale del Censis sul livello della sicurezza in Italia: all’interno delle mura domestiche si verificano più disgrazie che sul posto di lavoro o sulla strada.
I dati riportati sono abbastanza preoccupanti: ben 4 milioni di incidenti domestici all’anno contro i trecentomila in auto, che provocano circa 8.000 morti. Tre italiani su dieci sono coinvolti, uno su due è comunque a rischio. Percentuale che aumenta per le casalinghe e per gli abitanti del Centro-Sud. Fra i luoghi più insidiosi c’è anzitutto la cucina; è infatti la pentola lasciata sul fuoco la più comune delle distrazioni. Seguono il soggiorno e le altre camere, denunciati dai dati strutturali come luoghi molto a rischio, anche se non vengono riconosciuti come tali. Invece il bagno, contrariamente a quanto si possa pensare, non è tra i posti più pericolosi.
La causa principale degli infortuni domestici è costituita dai comportamenti individuali, che di sovente espongono a grossi rischi non solo i soggetti in questione, ma anche i loro familiari, i coinquilini e i vicini di casa. Tra le altre cause troviamo le caratteristiche dei prodotti che entrano in casa e la qualità del sistema abitativo: basti pensare alle infiltrazioni e alle perdite d’acqua, un problema con cui deve fare i conti una casa su quattro nelle regioni del Sud.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto