165€ compresa assicurazione.....mi sa che mi associo va.....
un'assicurazione privata qui vicino il mio ufficio mi ha chiesto 600€ :wall:
 
Buongiorno a tutti, chiedo scusa non sono riuscito a leggere tutti i post precedenti per cui spero di non trattare un argomento già discusso.
Premetto che sono consigliere provinciale Fimaa Pavia, e il nostro vicepresidente è appena stato eletto consigliere nazionale per cui ciò che scrivo ora l'ho già detto a lui che lo porterà all'attenzione del nazionale.
La mia domanda è semplice: ognuno di noi paga parecchi € per la visibilità sui siti casa.it, immobiliare.it e compagnia cantante.
Con molto meno (io ipotizzo max € 500/anno per associato per annunci illimitati) fimaa nazionale dovrebbe mettere a disposizione un portale (http://www.immonetwork.it/ magari con un nome più accattivante) VISIBILE NELLA PRIMA PAGINA DEI MOTORI DI RICERCA. fate 500€ x il numero degli associati e vedete che ce la si può fare non bisogna essere dei geni dell'informatica. Quindi ho formalmente chiesto a fimaa servizi di operare in tal senso.
Grazie dell'attenzione
 
ogni giorno ce ne una...
ecco le ultime novità...
per fare l'associazione a fimaa bisogna avere la tessere confcommercio.
il tutto si traduce in:
185 € subito per tesseramento fimaa + assicurazione
dall'anno prossimo 185€ + 120€ di tessera confcommercio da pagare direttamente nei bollettini INPS....

ma vi risulta?????

ps sono in provincia di Vercelli
 
ogni giorno ce ne una...
ecco le ultime novità...
per fare l'associazione a fimaa bisogna avere la tessere confcommercio.
il tutto si traduce in:
185 € subito per tesseramento fimaa + assicurazione
dall'anno prossimo 185€ + 120€ di tessera confcommercio da pagare direttamente nei bollettini INPS....

ma vi risulta?????

ps sono in provincia di Vercelli

io non sono fimaa e nn ti so dire esattamente, ma qcuno aveva gia sollevato il 'problema' del tesseramento obbligatorio a confcommercio e il risultato era quello che hai riassunto tu.
Se spulci un po in giro dovresti trovare il 3d
 
grazie...
vabbuò ho tagliato la testa al toro...
con 180,€ stamane fatta tessera fimaa
i 120€ per confcommercio dall'anno prossimo su bollettini...
vabbè almeno ho l'assicurazione e posso partire.... ;)
 
Ladies and Gentelmen ( :lol: ),
inauguro questo forum con una notiziola interessante:
fonti interne all'associazione (e degne della massima affidabilità) mi hanno confermato oggi che FIMAA-Roma, sulla base delle nostre (pochissime! :evil: :wall: ) lettere di segnalazione, sta intraprendendo un'azione di contrasto al sito "casadaprivato.com".
Essendo la situazione estremamente fluida, e la decisione recentissima, qualunque commento in merito sarebbe prematuro .... vi terrò informati! :D

;-)
Caro collega , dovresti anzi scusa dovremmo farci tutti un bel resoconto di che cosa vuole fare la FIMAA per agevolare il nostro operato , pagare una retta annua credendo che ci sia un manipolo di persone che ci ascoltano e che ci tutelino nelle nostre richieste penso proprio che anche tu e tutti hanno capito che si tratta tutto di un magna magna soldi e basta , non fanno nulla si tratta di una associazione di categoria che con il nostro caro denaro che versiamo ogni anno si mantegono le loro caste e poltrone belle comode , mi è capitato di inoltrare una lettera dove dnunciavo l'abusivismo di (collega) se lo vogliamo chiamare così e sai che coa mi hanno risposto ? - che non è così semplice eseguire delle sanzioni e mi liquidano con una mail facendomi capire che se lascio perdere e meglio e che con il buon lavoro si può scavalcare questi abusivi ... Ha Ha Ha Ha mi sono fatto una bella risata , e mi sono detto certo che conn il buon lavoro si ottengono buoni risultati ma credo anche che la nostra categoria in confronto a questi personaggi non sia tutelata anzi direi infangata perche questa gente quando si fa pagare la metà delle provvigioni e sappiamo tutti come sono applauditi dai clienti perche economici mentre noi siamo dei ladri e facciamo anche la figura dei cretini.... e questo non è giusto , allora dico perche devo pagare una retta annua a queste persone che non fanno un ****o ? scusate il termine della parola ma quando ci vuole ci vuole ... comunque sia vi ringrazio per la disponibilità di poter scrivere questi miei pensieri. . . .
 
io ho sempre visto i moduli della FIMAA semplicemente come spunto per fare dei moduli tutti miei, da aggiornare man mano con le nuove normative...
nello stilare la modulistica i franchising e le associazioni si avvalgono dell'opera di legali e non di agenti immobiliari ... tant'è che non ho ancora trovato un modulo fatto come si deve....... ah, si.. i miei !!!! :hi:
scusa sono un nuovo utente del forum e sto organizzandomi per aprire l'agenzia vorrei fare una sas leggendo il tuo post ti chiedo ma se è d'obbligo usare la modulistica come fai ad asserire che non la usi? mi sembra che ti autodenunci
 
Vorrei chiedere alla FIMAA che cosa ne pensa sulla nuova direttiva Europea 123/96/CE e se è piu' favorevole alla figura dell'Agente Immobiliare infra-partes tra compratore o venditore oppure se è piu' incline alla figura di "mandatario" con provvigione quindi solo dal compratore.
Grazie
vuoi dire iscritto nella sezione a titolo oneroso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top