Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Infatti è tutto una bufala e anche se non lo fosse sarebbe comunque una farsa. Le case si devono comprare per quello che sono, non in base a un inutile e fuorviante score.
Considerazione superficiale, senza fondamento.

Se mi dici che ogni iniziativa in Italia la mandano in vacca, potrei condividere: se fossimo un paese serio, applicheremmo il criterio con più serietà.
Cominciando con il verificare le nuove costruzioni e abilitando dei tecnici con le dovute competenze. Inutile mettere l'obbligo della APE per ogni occasione, e poi prendere per buoni certificati fatti on-line senza nemmeno vedere l'immobile.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Considerazione superficiale, senza fondamento.

Se mi dici che ogni iniziativa in Italia la mandano in vacca, potrei condividere: se fossimo un paese serio, applicheremmo il criterio con più serietà.
Cominciando con il verificare le nuove costruzioni e abilitando dei tecnici con le dovute competenze. Inutile mettere l'obbligo della APE per ogni occasione, e poi prendere per buoni certificati fatti on-line senza nemmeno vedere l'immobile.
Adesso la spediscono per posta
Così come è l'ape ,non serve a nulla . Un mero obbligo senza alcun valore . Un balzello
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Adesso la spediscono per posta
Così come è l'ape ,non serve a nulla . Un mero obbligo senza alcun valore . Un balzello
Capisco cosa vorresti dire: ma allora scriverei in modo diverso:

Così come viene prodotta e utilizzata l'APE, non serve quasi a nulla. Un obbligo ed un regalo alle varie professioni interessate (soprattutto quando l'edilizia era ferma).

Provo con un esempio a chiarire cosa intendo : Anni fa, introducendo la contabilizzazione in un condominio anni 70, classica classe E, è risultato che l'ultimo piano di mia proprietà, aveva un consumo calorifico quasi doppio rispetto ai piani intermedi.

Gli interventi suggeriti erano di tre tipi: coibentare il soffitto, applicare il cappotto alle pareti esterne dove facilmente accessibili (era un attico), sostituire i serramenti.

Pur non essendo un certificatore, ho provato a fare simulazioni con un programma gratuito di Enea, ai tempi nemmeno omologato UNI , il Docet:
I benefici evidenziati erano esattamente nell'ordine qui esposto , con efficacia decrescente. Mentre il costo era esattamente all'opposto.
Siamo intervenuti coibentando il solaio, e applicando il cappotto sulla parete cieca lato terrazzo. Oggi il fabbisogno è approssimativamente 1,1-1,2 rispetto ai piani intermedi. Come da attese.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Capisco cosa vorresti dire: ma allora scriverei in modo diverso:

Così come viene prodotta e utilizzata l'APE, non serve quasi a nulla. Un obbligo ed un regalo alle varie professioni interessate (soprattutto quando l'edilizia era ferma).

Provo con un esempio a chiarire cosa intendo : Anni fa, introducendo la contabilizzazione in un condominio anni 70, classica classe E, è risultato che l'ultimo piano di mia proprietà, aveva un consumo calorifico quasi doppio rispetto ai piani intermedi.

Gli interventi suggeriti erano di tre tipi: coibentare il soffitto, applicare il cappotto alle pareti esterne dove facilmente accessibili (era un attico), sostituire i serramenti.

Pur non essendo un certificatore, ho provato a fare simulazioni con un programma gratuito di Enea, ai tempi nemmeno omologato UNI , il Docet:
I benefici evidenziati erano esattamente nell'ordine qui esposto , con efficacia decrescente. Mentre il costo era esattamente all'opposto.
Siamo intervenuti coibentando il solaio, e applicando il cappotto sulla parete cieca lato terrazzo. Oggi il fabbisogno è approssimativamente 1,1-1,2 rispetto ai piani intermedi. Come da attese.
L'ape è nata per uno scopo anche utile , di fatto si è ridotto ad un obbligo burocratico (affitti , vendite,etc ).
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Pur non essendo un certificatore, ho provato a fare simulazioni con un programma gratuito di Enea, ai tempi nemmeno omologato UNI , il Docet:
Sei pur sempre un Ingegnere... è doveroso sottolinearlo altrimenti ogni cittadino pensa che basti scaricare un programma per imparare a fare le cose.

Sono anche sicuro che ne sai più della media di coloro i quali ne fanno, e qui non aggiungo altro con riferimento a certe categorie professionali.

PS una volta un mio collega che fa certificazioni "insegnò" ad usare il programma ad un altro collega più anziano. Non voglio parlare di titoli di studio, appartenenza a Colleghi e Ordini altrimenti si innesca una polemica infinita.

Fatto sta che dopo un po' il collega più anziano "scopre" una nuova impostazione del programma, che aveva evidentemente sottovalutato, quindi capisce che per anni aveva sempre sbagliato.

10 anni fa feci un Master a L'Aquila sulla sismica e un Prof. che avevamo, che ritengo tra i migliori in Italia almeno per l'esperienza maturata sul campo, ci raccontò un aneddoto.

Tra le pratiche che aveva da esaminare riguardo agli edifici crollati, c'era un edificio che era stato costruito con pilastri veramente esili, al che contattò il progettista e "scoprirono" che costui aveva sempre impostato male il programma.

La domanda nacque spontanea: che succederebbe se arrivasse il sisma negli altri edifici progettati da costui? No comment.

Inutile dire che un bravo progettista, che conosce la materia e sa quello che fa (sia di termodinamica, sia strutturale, di idraulica, elettrotecnica ecc.), riesce a capire se il programma tira fuori risultati sbagliati, e quasi sempre l'errore è dovuto a un'impostazione non data oppure ad un "limite" del programma che non supporta il calcolo relativo ad una determinata situazione.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
capire se il programma tira fuori risultati sbagliati,
E si. Questo è il rischio nell’uso delle varie applicazioni, fosse anche un banale foglio di calcolo: la “perdita di sensibilità “. Rilevare un errore di imputazione nascosto nelle pieghe diventa difficile già per uno competente, figuriamoci per chi non domina la materia.

PS: certo sbagliare una Ape è un conto. Sbagliare un progetto strutturale …. Brrrr
 

Salvatore2

Membro Junior
Privato Cittadino
letto con interesse gli ultimi messaggi. ma c'è davvero tutta questa "leggerezza" con questo documento, adesso che (nel 2035) si potrà vendere casa solo da D in su? diventerà uno dei "pezzi di carta" più importanti delle varie pratiche!
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
letto con interesse gli ultimi messaggi. ma c'è davvero tutta questa "leggerezza" con questo documento, adesso che (nel 2035) si potrà vendere casa solo da D in su? diventerà uno dei "pezzi di carta" più importanti delle varie pratiche!
Eccone n'artro
Nessuno ha detto che non si potranno vendere immobili classe d dal 2035 , dove lo hai letto ? Tutte le classi b e c di oggi saranno D o E tra 10 anni . La Classe energetica nel tempo cambia perché cambiano i criteri , i programmi e i calcoli . Non dire che lo hai letto o sentito perché non è vero . Già mi immagino il panico di tutti i proprietari di tutti gli immobili classe E del Parioli e del centro di Milano .
Stai tranquillo e vivi sereno
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Eccone n'artro
Nessuno ha detto che non si potranno vendere immobili classe d dal 2035 , dove lo hai letto ? Tutte le classi b e c di oggi saranno D o E tra 10 anni . La Classe energetica nel tempo cambia perché cambiano i criteri , i programmi e i calcoli . Non dire che lo hai letto o sentito perché non è vero . Già mi immagino il panico di tutti i proprietari di tutti gli immobili classe E del Parioli e del centro di Milano .
Stai tranquillo e vivi sereno
E' come se dicessero ehi ragazzi da domani il 95% delle auto non potrà circolare, comprate la macchina nuova...impossibile.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Fanno più danni e morti internet e i telegiornali della gonorrea e della sifilide negli anni 60 e 70
Ricordo usando durante il COVID il telegiornale disse che le mascherine dovevano costare 50 centesimi per legge , e il giorno dopo tutti a piantare questioni nelle farmacie perché lo aveva detto il telegiornale quindi era vero!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto