cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Grazie. Sì cerco di avere più dettagli possibile. Eventualmente come si può formulare la proposta? Quale potrebbe essere una dicitura corretta dato che la proposta è rivolta alla sola proprietaria? Es: La proposta diventerà efficace solo in caso di contestuale firma di una rinuncia scritta da parte di xxx da allegare alla accettazione e alla tassativa presenza di xxxx al preliminare oppure alla taddstiva presenza di xxx all'atto di compravendita?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Quale potrebbe essere una dicitura corretta dato che la proposta è rivolta alla sola proprietaria?
Compreresti tramite agenzia ?
Se si, dovrebbero pensarci loro.
Se no, non si usa fare proposta/accettazione, ma ci si accorda, e poi si firma direttamente un contratto insieme.
Il questo caso, sarebbe meglio che il notaio o altro professionista predisponesse tutto il contratto, non solo l appare relativa alla rinuncia.
Fatti dare le info mancanti, e poi ne riparlerete.
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Compreresti tramite agenzia ?
Se si, dovrebbero pensarci loro.
Se no, non si usa fare proposta/accettazione, ma ci si accorda, e poi si firma direttamente un contratto insieme.
Il questo caso, sarebbe meglio che il notaio o altro professionista predisponesse tutto il contratto, non solo l appare relativa alla rinuncia.
Fatti dare le info mancanti, e poi ne riparlerete.
Grazie Francesca, si tramite agenzia. A sensazione mia puntano solo alla provvigione, .perché volevano già farmi firmare la proposta il pomeriggio stesso dopo aver visto la casa. Mi sono rifiutata ovviamente perché prima voglio vedere le carte. Loro non ce le avevano....non le avevano ancora chieste alla proprietaria. Oggi ho appuntamento e vediamo cosa mi dicono. Inoltre c'è anche il problema che la casa non è a posto urbanisticamente, i lavori di ristrutturazione sono stati effettuati ma non dichiarati al Comune, infatti la planimetria non corrisponde allo stato di fatto...in queste condizioni non posso proporre nulla. Prima deve essere chiarito tutto e poi eventualmente si parla di soldi.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
:disappunto:
Quasi da non credere; non hanno neanche l'atto di provenienza ?
1619512366538.png
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Infatti...Comunque...l' acquisto di questa casa si è rivelato più problematico del previsto. L' agenzia, voleva il 4%, e quindi il prezzo sarebbe salito tantissimo. Mi potete dire, per piacere, come è meglio muoversi? Se in agenzia chiedo i documenti della casa, perchè voglio pensare bene se acquistare o meno, e consultare un notaio, l' agenzia mi manda messaggi tutti i giorni per sapere quando farò la proposta? E poi c'è sempre un collega che guarda caso, proprio quella mattina ha preso un' altra proposta e mi devo sbrigare...ma prima di spendere 100.000 e rotti euro potrò pensarci un attimo? Questa pressione non mi piace...come è preferibile comportarsi? Dicendo: chiedo i documenti per una verifica e basta, ma poi deciderò se fare o meno una proposta...Potrebbe andare bene dire così? Quello che mi spiace è vedere questo modus operandi...cioè già dopo la prima visita, ti dicono, domani presentati con l' assegno, oppure eh guardi si deve sbrigare perchè domani c'è già qualcuno che ci ha promesso che verrà a fare una proposta ma non sappiamo a quanto...ma dai! Ma è normale?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma è normale?

Sì, in certi momenti di mercato è normale.

Questa pressione non mi piace...come è preferibile comportarsi? Dicendo: chiedo i documenti per una verifica e basta, ma poi deciderò se fare o meno una proposta...

Puoi semplicemente fare una proposta subordinata alla verifica delle conformità catastale ed urbanistica, se l'appartamento ti interessa.

Se no, se ci vuoi pensare, pensaci, ma non prendertela se l'appartamento viene venduto.
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Sì, in certi momenti di mercato è normale.



Puoi semplicemente fare una proposta subordinata alla verifica delle conformità catastale ed urbanistica, se l'appartamento ti interessa.

Se no, se ci vuoi pensare, pensaci, ma non prendertela se l'appartamento viene venduto.
Sì certo, infatti è proprio quello! Si tratta di una scelta importante, che va ponderata, voglio pensarci bene, però il pressare delle agenzie è a mio modo di sentire è eccessivo ecco. Presumo che l' errore sia comunque mio. Potrebbe essere una impressione, magari sbaglio...voi me lo potete confermare...ma credo (impressione ripeto) che quando le agenzie sentono che acquisto senza mutuo, diventino più pressanti...potrebbe essere? Chiedo eh...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto