MV1975

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una piccola casetta come investimento. E' suddivisa su due piani, uno rialzato, l'altro seminterrato. Ho appena scoperto che è accatastata come C/2 il piano rialzato e C/6 il piano seminterrato. Vorrei fare dei lavori di ristrutturazione (sia degli impianti, sia estetici) e cambiare destinazione d'uso e accatastamento. Il mio obiettivo è di ricavare due monolocali da dare in affitto. Vorrei, però, fare tutto con trasparenza e soprattutto che sia legale.
Quali sono le classi catastali che si possono affittare (magari a studentesse o lavoratrici)? La casa è in una zona di Roma non centrale, ma comoda
 
Le classi catastali adatte sono tutte quelle che iniziano con A (destinazione residenziale), ma non è detto che si possa fare urbanisticamente quello che desideri.
Interpella un tecnico, perchè ogni comune hai suoi regolamenti edilizi (ovviamente PRIMA di comprare...)
 
Buongiorno, come giustamente ha detto Bagudi, è essenziale, per fare il tutto in maniera legale, prima accertarsi che a livello comunale siano interventi fattibili, fatto questo la variazione catastale è semplice e veloce.
Per quanto riguarda la categoria catastale senza ombra di dubbio, in questa situazione, e' esatto variare in categoria A, magari A/3 o A/4 in così da non andare ad alzere in maniera esponenziale la rendita catastale.

Roberto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le risposte date sono state molto gentili...., anche troppo.

La casa che stai acquistando è il classico monolocale (o simile, accatastato A3?) con un bel locale di sgombero C2 ed un box (C6): sono così perchè il costruttore non ha ottenuto il permesso di costruzione per l'intera cubatura, ad uso abitativo.

E' molto probabile che non sia mutato il Piano Regolatore, e quindi non sia permesso cambiare destinazione, quindi nemmeno la categoria catastale.

Quanto alla discrezionalità in merito alla attribuzione di classamento basso es. A4, normalmente anche questa non è così facile: le pratiche catastali devono oggi essere prodotte con Docfa, che in base ai parametri immessi (essenzialmente la superficie e l'esistenza di servizi) calcola e propone la categoria in automatico. I margini non sono poi così laschi.
 
C/2 il piano rialzato
soffitta

C/6 il piano seminterrato
box

Per convertire in abitazione e poi accatastare in Ax la soffitta, la cosa potrebbe essere fattibile posto che i vari indici urbanistico/sanitari sono soddisfatti, altezze medie, rapporti aeroilluminanti, superfici minime, altezze massime ecc ecc

Per il piano seminterrato vale più o meno lo stesso, ci sono altezze, misure fuoriterra finestrature ecc da verificare.
Naturalmente tutto questo passa per il regime urbanistico locale, se ci sono vincoli e così via
Ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico che effettui un sopralluogo e svolga le necessarie indagini per verificare la fattibilità, non è comunque una cosa facile, nè economica, ne veloce.

Per il catasto, confesso di non capirne molto ma direi che sperare di mettere l'edificio in A3 o A4 sia alimentare false speranze :D
 
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una piccola casetta come investimento. E' suddivisa su due piani, uno rialzato, l'altro seminterrato. Ho appena scoperto che è accatastata come C/2 il piano rialzato e C/6 il piano seminterrato. Vorrei fare dei lavori di ristrutturazione (sia degli impianti, sia estetici) e cambiare destinazione d'uso e accatastamento. Il mio obiettivo è di ricavare due monolocali da dare in affitto. Vorrei, però, fare tutto con trasparenza e soprattutto che sia legale.
Quali sono le classi catastali che si possono affittare (magari a studentesse o lavoratrici)? La casa è in una zona di Roma non centrale, ma comoda
Dalle cataegorie catastali che citi (C/2 e C/6) direi che non hai acquistato una casetta cioè un'abitazione, bensì un magazzino (o deposito) ed una rimessa. Sarà meglio tu approfondisca leggendo bene l'atto ed i progetti comunali....
 
Dalle cataegorie catastali che citi (C/2 e C/6) direi che non hai acquistato una casetta cioè un'abitazione, bensì un magazzino (o deposito) ed una rimessa. Sarà meglio tu approfondisca leggendo bene l'atto ed i progetti comunali....


Non ha ancora acquistato...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top