ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Quando io dico che bombarderei tutti gli uffici tecnici dei comuni...

E perchè in questo caso?
Qui mi sembra siano i professionisti che per conto dei costruttori "tirino" la normativa e gli strumenti urbanistici al fine di far relizzare agli stessi maggiore profitto...
Non nego di averlo fatto anch'io (non per costruttori ma poco cambia): se la norma lo permette...
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
La norma non lo permette, sono gli Italiani che lo fanno, i costruttori ti danno un monolocale con seminterrato, poi ci facciamo quello che vogliamo e tentiamo di venderli come tali.
I problemi son le denunce di terzi.......
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
YEs, tu compri quello che c'è descritto nell'atto notarile a livello catastale. L' uso è diversa cosa.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E perchè in questo caso?
Qui mi sembra siano i professionisti che per conto dei costruttori "tirino" la normativa e gli strumenti urbanistici al fine di far relizzare agli stessi maggiore profitto...
Non nego di averlo fatto anch'io (non per costruttori ma poco cambia): se la norma lo permette...

Perchè è veramente immorale concessionare un monolocale di 47 mq con un seminterrato di 78 e, non solo pretendere di non farci spazio abitabile, ma anche sanzionare, dopo averlo permesso !
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Perchè è veramente immorale concessionare un monolocale di 47 mq con un seminterrato di 78 e, non solo pretendere di non farci spazio abitabile, ma anche sanzionare, dopo averlo permesso !

Capisco ma non sono d'accordo.
Innanzitutto queste situazioni quasi mai derivano dagli Uffici Tecnici dei Comuni ma da precise volontà politiche.
Detto questo quasi sempre ci sono dei limiti ben chiari: se poi uno ha molta più Superficie Accessoria alla fine della quadra ci sarà per forza chi ne ha meno, e in ogni caso con determinati rapporti Sup. Utile - Accessoria non so se lo sai ma paghi un casino di Costi di Costruzione.
Quindi sempre i professionisti con i costruttori di prima fanno tutti i loro ragionamenti e vedono un po' cosa gli conviene... certo che se la Normativa ti dà la possibilità di realizzare 10 alloggi con 1000 mq Utili e 300 Accessori, anche se questi ultimi li dovessi appioppare quasi tutti a 2 appartamenti, mica li lascio indietro...
D'altro canto e se un acquirente fosse un amante del vino e gli servisse una cantina enorme e in più avesse una produzione di balsamico e volesse anche una soffitta? Non posso soddisfarlo? :sorrisone:
Se poi a forza di bere troppo mi diventa ubriaco e in cantina ci va a vivere e lo beccano, chiaro che lo sanzionano!

Per me in definitiva è corretto che si possano seguire delle norme che lascino un po' di discrezionalità così come è corretto che uno prima di acquistare si informi e decida, BEN CONSCIO di come sta spendendo i propri soldi.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Quando io dico che bombarderei tutti gli uffici tecnici dei comuni...
Perchè sono innoccenti. Quasi sicuramente il proprietario attuale non ha realizzato lo stato attuale con le dovute autorizazzioni, quindi occorre verificare cosa esiste in progetto depositato in comune, che comunque è l'elemento principale da visionare per verificare se sono stati commessi abusi non sanati.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
D'altro canto e se un acquirente fosse un amante del vino e gli servisse una cantina enorme e in più avesse una produzione di balsamico e volesse anche una soffitta? Non posso soddisfarlo? :sorrisone:
Se poi a forza di bere troppo mi diventa ubriaco e in cantina ci va a vivere e lo beccano, chiaro che lo sanzionano!

Per me in definitiva è corretto che si possano seguire delle norme che lascino un po' di discrezionalità così come è corretto che uno prima di acquistare si informi e decida, BEN CONSCIO di come sta spendendo i propri soldi.

Sì certo, ma il nostro amico parla di finestre, porte finestre... nella cantina.
In altri casi leggiamo di sottotetti uso deposito con tanto di balconi e terrazzi.

Non è che ci voglia un genio nell'ufficio tecnico per saper interpretare "certi" progetti...
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Sì certo, ma il nostro amico parla di finestre, porte finestre... nella cantina.
In altri casi leggiamo di sottotetti uso deposito con tanto di balconi e terrazzi.

Non è che ci voglia un genio nell'ufficio tecnico per saper interpretare "certi" progetti...

...e' un piano seminterrato, non stupisce, che vi siano finestre.

Ma pure se fosse completamente interrato.

Ne esistono a migliaia di realizzazioni, dotate di intercapedini generose, dove e' possibile inserire finestre e porte finestre, utilizzando quegli spazi esterni che sono illuminati ed areati, da "bocche di lupo", come si definiscono qui da noi.

Oltre al fatto che garantiscono una via di fuga in caso di incendio.

Pure per i sottotetti balconi e terrazzi ben vengano.

Un po' di luce ed aria non hanno mai ammazzato nessuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto