ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Sì certo, ma il nostro amico parla di finestre, porte finestre... nella cantina.
In altri casi leggiamo di sottotetti uso deposito con tanto di balconi e terrazzi.

Non è che ci voglia un genio nell'ufficio tecnico per saper interpretare "certi" progetti...

Eh... ma a meno che non ci sia scritto, come nel RUE di Modena, che nei sottotetti il rapporto aero-illuminante max è 1/16 o, dove non ricordo, il divieto di avere una determinata H media nei sottotetti (leggasi "o è Utile oppure ci metti solo due scatoloni"), negli altri casi i Tecnici dell'Ufficio Edilizia ci fanno ben poco. Mica possono respingere pratiche conformi allo strumento urbanistico!!!
D'altro canto se mettessero tutti picchetti necessari per evitare tutte le situazioni dubbie di soluzioni progettuali ne rimarrebbero 2 o 3...
 

IMAIKKI

Membro Attivo
Privato Cittadino
nella planimetria del seminterrato registrata al catasto risultano già le porte e le finestre eccola qui in allegato
 

Allegati

  • 20170413085755656.pdf
    32,7 KB · Visite: 45

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Capisco ma non sono d'accordo.
Innanzitutto queste situazioni quasi mai derivano dagli Uffici Tecnici dei Comuni ma da precise volontà politiche.
Detto questo quasi sempre ci sono dei limiti ben chiari: se poi uno ha molta più Superficie Accessoria alla fine della quadra ci sarà per forza chi ne ha meno, e in ogni caso con determinati rapporti Sup. Utile - Accessoria non so se lo sai ma paghi un casino di Costi di Costruzione.
Quindi sempre i professionisti con i costruttori di prima fanno tutti i loro ragionamenti e vedono un po' cosa gli conviene... certo che se la Normativa ti dà la possibilità di realizzare 10 alloggi con 1000 mq Utili e 300 Accessori, anche se questi ultimi li dovessi appioppare quasi tutti a 2 appartamenti, mica li lascio indietro...
D'altro canto e se un acquirente fosse un amante del vino e gli servisse una cantina enorme e in più avesse una produzione di balsamico e volesse anche una soffitta? Non posso soddisfarlo? :sorrisone:
Se poi a forza di bere troppo mi diventa ubriaco e in cantina ci va a vivere e lo beccano, chiaro che lo sanzionano!

Per me in definitiva è corretto che si possano seguire delle norme che lascino un po' di discrezionalità così come è corretto che uno prima di acquistare si informi e decida, BEN CONSCIO di come sta spendendo i propri soldi.


Sai bene che la discrezionalità è massima.

Ho venduto per 20 anni il "nuovo" per cui so bene di cosa parlo e continuo a ritenere assurdo che si possano dare superfici enormi che si possano usare solo come cantine o soffitte, così come ritengo ipocrita l'atteggiamento dei comuni che fanno finta di non sapere che ci puoi fare camere,bagni, ecc.
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
sono quelle che ho scritto qualche post + sopra

Io onestamente eviterei... come sopra già detto, è chiaro che qui si è stata "tirata" la norma...
Ora.
Qui la cosa è sfacciatamente "birichina" e onestamente non mi sarei aspettato tanto... se fossi nei Tecnici di cui sopra (che magari non hanno potuto opporsi al progetto e che, nonostante qualcuno gli voglia mettere una bomba, si sentono anche un po' presi per i fondelli) ogni 3 mesi ci farei un sopralluogo per vederne l'utilizzo... sempre che non siano conniventi...
Quindi vedi tu se stare con una potenziale spada di damocle e un immobile che rischia di essere un cattivissimo investimento...
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
Sai bene che la discrezionalità è massima.

Ho venduto per 20 anni il "nuovo" per cui so bene di cosa parlo e continuo a ritenere assurdo che si possano dare superfici enormi che si possano usare solo come cantine o soffitte, così come ritengo ipocrita l'atteggiamento dei comuni che fanno finta di non sapere che ci puoi fare camere,bagni, ecc.

E' ipocrita certo non andare a controllare in casi come questo.
Ma onestamente, se ho un locale accessorio collegato nel quale quella volta ci posso mettere una branda... ma chissenefrega!
Ti ripeto, le superfici accessorie enormi sono relative: in ogni intervento nuovo c'è una quota totale massima: se poi le danno tutte a uno e si verificano casi come quelli sopra è loro compito andare a verificare o mandare qualcuno
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
A dire il vero, ho venduto interi interventi in cui ogni appartamento dell'ultimo piano aveva grandi sottotetti e ogni piano terra grandi "tavernette"...

Per non parlare dei terrazzi...ma quelli non si possono abitare...
Si pagano soltanto.
 

ssimone75

Membro Attivo
Professionista
A dire il vero, ho venduto interi interventi in cui ogni appartamento dell'ultimo piano aveva grandi sottotetti e ogni piano terra grandi "tavernette"...

Per non parlare dei terrazzi...ma quelli non si possono abitare...
Si pagano soltanto.

Però al 90%:
- o quelli nel mezzo non avevano nulla
- oppure parte della superficie accessoria gli è stata comunque computata come utile e gli è servito solo per non pagare oneri di urbanizzazzione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto