DAVY78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si.L avvocato.Anche se è una prassi lunga.Ma cercherò di creargli dei disagi fino alla fine.Da maggio sarò proprietario e non accetto che si possano impadronire do casa mia a lungo e io fuori casa.
 

marco tartari

Membro Attivo
Professionista
Non capisco questi contratti, se è stabilito che a seguidi di necessità
se ne devono andare ......

Per l'acqua il distacco è lecito, loro
faranno un nuovo contratto, ne hanno
diritto, hanno un regolare contratto.

Il contratto di conodato prevedeva dei
servizi che adesso sono cessati?
 

DAVY78

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve.dopo che scadono i trenta giorni dalla richiesta di lasciare casa mandata con una raccomandata farò annullare il contratto all agenzia dell entrate .In teoria non potrebbe più attivare l acqua.
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non serve chiudere il contratto all'Agenzia delle entrate, il comodato, dopo la prima registrazione, non si paga nulla.
Le utenze intestate a te, non le puoi far chiudere senza un preavviso ma puoi inviare una raccomandata ai comodatario avvisandolo che nel termine di 2 settimane se non provvedono al cambio di intestazione, le utenze verranno chiuse.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusami, non vorrei buttare acqua sul bagnato, ma come si fa a fare un contratto di comodato del genere ? Per otto anni !

Il comodato andrebbe fatto per periodi brevi e magari rinnovato.

In questo modo, se passava un altro pò di tempo, la comodataria vi faceva causa per usucapione...e si impadroniva direttamente dell'appartamento !
 

Luna_

Membro Senior
Professionista
Mi associo agli altri....la clausola sul recesso di preciso che dice? Guarda che non sarà semplice. Dovrai mettere avvocato. In Ade non devi fare nulla perché non c'è nulla da fare
 

er4clito

Membro Attivo
Agente Immobiliare
In realtà il comodato al di la della durata prevede che possa cessare in qualunque momento con un preavviso di 30 giorni. Poteva essere indeterminato o di 10 anni, è sufficiente disdirlo per tornare in possesso dell'immobile ceduto.

Se poi l'inquilina non se ne vuole andare, verrà reputata inadempiente, e l'unico modo per "costringerla a lasciare" è tramite avvocato (facendo "dispetti" rischi di finire nel torto).

Comunque mandale una raccomandata Ricevuta ritorno, dove minacci di adire a soluzioni legali se non rilascia l'immobile entro i 30 giorni.

Ahime sta approfittando della vostra generosità.

Per la donazione come già detto.. evita. Purtroppo è un tipo di atto che nel caso cambi la situazione (ovvero tu debba rivendere l'immobile per ragioni tue) lo blocca, in quanto le banche difficilmente danno mutui dove vedono una donazione.
Meglio trovare un altro modo per cederti il possesso e la proprietà. Meglio una compravendita o un atto diverso. Su questo fatti consigliare dal tuo notaio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto