Manda una mail alla sede dei vigili urbani nella quale chiedi a norma di quale articolo del regolamento comunale si devono chiedere tali autorizzazioni per i cartelli cartelli vendesi < 1/4 mq attaccati sulla proprietà da vendere.

Sono curioso di leggerlo.

Per me l'autorizzazione serve se è affisso in altri posti, altre dimensioni più grandi o ha delle colorazioni od una sagoma che possa confonderlo con la segnaletica stradale
 
Ultima modifica:
si anche secondo me. Da noi dobbiamo presentare una dia per i cartelli, con scheda tecnica del materiale. Si riservano di autorizzare in 30/60 giorni. Il pagamento è sia per gli oneri che per la società autorizzata alla riscossione del tributo.
 
Il vigile mi dice che ci vuole autorizzazione tramite il suap (sportello unico attività produttive) per i cartelli messi nella proprietà privata (non pali nè immobili pubblici) come per esempio il classico cartello sulla finestra dell'appartamento da vendere di dimensioni 1/4 di mq.;
è proprio questo che mi sembra assurdo.... tra l'altro ti dico che mi ha anche detto che il mio comune essendo recente e avendo gran parte considerato centro matrice o storico, la domanda dovrà andare alla sovrintendenza dei beni paesaggistici per l'autorizzazione...........
Tutto questo per mettere un cartello vendesi !!!
 
Il vigile mi ha stampato quest'articolo quando sono andato a trovarlo:

TITOLO II - DELLA COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE

Capo I - COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE ED AREE PUBBLICHE

Art. 23. Pubblicità sulle strade e sui veicoli.

1. Lungo le strade o in vista di esse è vietato collocare insegne, cartelli, manifesti, impianti di pubblicità o propaganda, segni orizzontali reclamistici, sorgenti luminose, visibili dai veicoli transitanti sulle strade, che per dimensioni, forma, colori, disegno e ubicazione possono ingenerare confusione con la segnaletica stradale, ovvero possono renderne difficile la comprensione o ridurne la visibilità o l'efficacia, ovvero arrecare disturbo visivo agli utenti della strada o distrarne l'attenzione con conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione;

Il regolamento comunale parla semplicemente di esenzione da imposte e non esenzione da autorizzazione e quindi fanno leva su questo fatto...

Quindi @Rosa1968 devi presentare una dia nel tuo comune quando vai a mettere un cartello su una casa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top