PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Usando il suo strano modo di scrivere in italiano... tanto per ridere egregio anonimo Agente da Monza.

Secondo, la procedura delle aste non interessa un ficosecco, che questi soggetti intermediari "ne" ricevono un incarico e, vengono pure pagati dagli sprovveduti che esistono dalla notte dei tempi.
Fatturare inventandosi una mediazione, ciò nelle procedure esecutive immobiliari non può effettuarsi , per legge li espone a contestazioni tributarie.
E questi soggetti lo dovrebbero sapere anche se si spacciano per altamente specializzati e millantano di poter incidere, come scrive sull'andamento di quelle che chiama ancora con l'ormai raro termine "traslazioni".

Sarebbe più interessante, conoscere nel dettaglio, le dinamiche di questo non meglio precisato contenzioso tributario.

Invece siamo costretti a vedere, un affannato tentativo nel voler apparire più come un sorta di insegnante grammaticale.

Tuttinoi perdiamo cosi’, l’occasione per comprendere, di come scatterebbe in via espressa quel tipo di provvedimento.
Che si presume sanzionatorio.

Che avviene per l’effetto di una fattura regolarmente emessa.
Rubricata da un numero progressivo ed identificata in modo univoco.

Peccato.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
forse non è italiano e ha difficoltà ad usare la nostra lingua da come scrive egregio anonimo che si definisce agente immobiliare...

Siamo sempre in attesa di suoi argomenti esplicativi esimio professor de valeri.

Ammesso che ne abbia qualcuno più buono da esporre.

Se gli argomenti, non sono migliori del silenzio, si dovrebbe restare zitti.

Un suggerimento del tutto fondato,
Pure se provieniente da una fonte anonima.

Le suggerisco di adottarlo anche in aula Professore.

Quando e se le capita di fare l’avvocato.
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
in termini semplici Il collega sta dicendo nello specifico dell incarico , che si cammina su un confine molto labile; l asta è una fase di procedura Giudiziaria all interno di un contenzioso incardinato dinanzi ad un Giudice e non una vendita immobiliare sic et simpliciter, di conseguenza in quanto contenzioso seppur subfasico l assistenza è riservata per legge agli Avvocati. QUindi a seconda di come viene impostato l incarico , ed in genere è molto generico in tali presupposti onde eludere il divieto, puo a seconda della sua articolazione anche a contestazioni fiscali.

Ma al di la di aspetti di tal natura che dipende da come si articola l incarico , cio che il collega stava evidenziando , con cui concordo in pieno, che in tale vasta platea di assistenza vi sono in modo rilevante molti millantatori senza alcuna competenza che speculano sull incompetenza degli interessati.

C'è infine da dire che il prezzo di asta dell immobile non va valutato solo in relazione al prezzo di mercato, ma anche in relazione al rischio insito di quell asta collegato all assenza della garanzia di evizione , e tale aspetto è l elemento essenziale per valutare la bonta dell asta ; in altre parole a quel prezzo deve essere reso consapevole il partecipante di che correlato rischio diretto ( es diritti di terzi e possibili successive rivindiche ) ed indiretto (patologie procedurali dell esecuzione che dilatano i tempi e o che possono coinvolgere all interno della procedura l aggiudicatario)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L
in termini semplici Il collega sta dicendo nello specifico dell incarico , che si cammina su un confine molto labile; l asta è una fase di procedura Giudiziaria all interno di un contenzioso incardinato dinanzi ad un Giudice e non una vendita immobiliare sic et simpliciter, di conseguenza in quanto contenzioso seppur subfasico l assistenza è riservata per legge agli Avvocati. QUindi a seconda di come viene impostato l incarico , ed in genere è molto generico in tali presupposti onde eludere il divieto, puo a seconda della sua articolazione anche a contestazioni fiscali.

Ma al di la di aspetti di tal natura che dipende da come si articola l incarico , cio che il collega stava evidenziando , con cui concordo in pieno, che in tale vasta platea di assistenza vi sono in modo rilevante molti millantatori senza alcuna competenza che speculano sull incompetenza degli interessati.

C'è infine da dire che il prezzo di asta dell immobile non va valutato solo in relazione al prezzo di mercato, ma anche in relazione al rischio insito di quell asta collegato all assenza della garanzia di evizione , e tale aspetto è l elemento essenziale per valutare la bonta dell asta ; in altre parole a quel prezzo deve essere reso consapevole il partecipante di che correlato rischio diretto ( es diritti di terzi e possibili successive rivindiche ) ed indiretto (patologie procedurali dell esecuzione che dilatano i tempi e o che possono coinvolgere all interno della procedura l aggiudicatario)

L’Avvocato dell’Avvocato.

Che scende in campo a difendere il collega.

Molto divertente.

Specie se gli argomenti trattati sono come quelli esposti:

L’assistenza e’ riservata per legge agli avvocati”

Applicazione del tutto sconosciuta ai nostri codici.

Mentre tutto il resto, della copiosa diagnosi, non ci azzecca nulla con la risposta ad una domanda, che resta semplicissima.

Bellissimo rilevare, di come uno viene esprimendosi, in “termini semplici”.

Mentre l’altro principe del foro, dal suo pulipito, si contrabbanda da dotto professore di Italiano.

“Nell’esatto momento, in cui leggi qualcosa che non capisci, puoi essere quasi certo che è stata scritta da un avvocato”

Si narra fin dalla fine dall’ottocento.

@Rudyaventador,

Chiunque, eccetto il debitore pignorato, può partecipare ad un'asta giudiziaria.
Questo e’ cio’ che detta la legge.

Il codice, quello conosciuto, consente pure a ciascuno di farsi rappresentare da chiunque.
Facendolo presenziare, oppure formulando l’offerta, come sovente fanno i colleghi vostri.
Senza nemmeno muoversi dalla sedia.

Alla luce di quest’ultimo passaggio, se il De Valeri e’ persona accorta come credo, meglio farebbe, ad esentarti dalla sua difesa.
 
Ultima modifica:

brina82

Membro Storico
Professionista
Ma al di la di aspetti di tal natura che dipende da come si articola l incarico , cio che il collega stava evidenziando , con cui concordo in pieno, che in tale vasta platea di assistenza vi sono in modo rilevante molti millantatori senza alcuna competenza che speculano sull incompetenza degli interessati....

Non hai idea di quanti Avvocati millantatori io conosca in questo campo... Senza nulla togliere a voi che sicuramente sarete bravissimi, ci sono immobili nel mio paese sponsorizzati da diversi Avvocati nei diversi siti immobiliari, che io non comprerei neppure a 1/4 del prezzo proposto, per la miriade di problemi urbanistici che hanno. Secondo voi consulteranno un architetto esperto di urbanistica? Questi Avvocati non andranno a speculare sull'incompetenza dei poveracci compratori? Finiamola per cortesia.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ci sono immobili nel mio paese sponsorizzati da diversi Avvocati nei diversi siti immobiliari,

Accade dappertutto.

Sempre in concorso, con immobiliaristi, faccendieri e soprattutto, agenti immobiliari.
Fondamentali quando si tratta di compravendite.
Ai quali, guarda un po’, si puo’ perfino fatturare.

Di norma, sono gli stessi legali, a far scorrere il sangue, davanti agli squali.

Nel 1820, un avvocato affermato quale era il Barone Hanry Bourgham, si esprimeva cosi’.

“L’avvocato, è un uomo che salva i vostri beni dai vostri nemici, tenendoseli per sé.”

Una storia vecchia come il cuccu’.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto