Mirco1388

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per soffitta ti riferisci solo alla parte che nella planimetria è chiamata soffitta oppure all’intero immobile c/2? Scusa se sembra una domanda stupida ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.
Grazie ancora
 

Mirco1388

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie per la delucidazione, ora la domanda successiva è: in sede di atto notarile, verrà applicata l'aliquota "prima casa" per tutto (A/3+C/2) oppure tutto (A/3+C/2) l'acquisto verrà conformato nel singolo atto con aliquota ordinaria?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Grazie per la delucidazione, ora la domanda successiva è: in sede di atto notarile, verrà applicata l'aliquota "prima casa" per tutto (A/3+C/2) oppure tutto (A/3+C/2) l'acquisto verrà conformato nel singolo atto con aliquota ordinaria?
L'A/3 sarà acquistato come prima casa, il C/2 probabilmente no.
Ma ancora non si capisce perché queste domanda non le fai al notaio, che dovrebbe risponderti in un nanosecondo, facendoti anche un conto esatto di quanto pagherai come imposte.
 

angy2015

Membro Assiduo
ai fini delle tasse sia in acquisto che successive vale quello che risulta a catasto.
Se stai acquistando solo le due unità per le quali hai postato la visura puoi considerarle prima casa.
Però alle piante che hai allegato risulta una superficie del C/2 maggiore dell'abitazione e questo potrebbe indurre l'Ufficio del Registro a respingere la pertinenzialità e ricalcolarti la tassa. Non saprei in tal caso cosa converrà fare ma se non vuoi assumerti il rischio puoi presentare interpello, con la conseguenza che poi il tuo atto sarà controllato con attenzione. Altra alternativa sarebbe, se funzionale, riclassificare il C/2 scorporandone una parte con altra categoria pertinenziabile.
 

Mirco1388

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
L'A/3 sarà acquistato come prima casa, il C/2 probabilmente no.
Ma ancora non si capisce perché queste domanda non le fai al notaio, che dovrebbe risponderti in un nanosecondo, facendoti anche un conto esatto di quanto pagherai come imposte.
Buongiorno,
Le soffitte sono di fatto il sottotetto della casa, e del C/2.
Il notaio mi ha risposto di andare a vedere in comune e in Agenzia delle entrate se dovrò pagare l’IMU e sul come muovermi...
^^ in questo posto avevo detto perchè mi rivolgevo qui ^^ ma comunque:

Chiedo qui perché il notaio che mi segue mi ha detto di chiedere ad AdE e Comune. Venerdì andrò in comune a chiedere ma volevo avere delle opinioni da persone competenti.
 

Mirco1388

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
ai fini delle tasse sia in acquisto che successive vale quello che risulta a catasto.
Se stai acquistando solo le due unità per le quali hai postato la visura puoi considerarle prima casa.
Però alle piante che hai allegato risulta una superficie del C/2 maggiore dell'abitazione e questo potrebbe indurre l'Ufficio del Registro a respingere la pertinenzialità e ricalcolarti la tassa. Non saprei in tal caso cosa converrà fare ma se non vuoi assumerti il rischio puoi presentare interpello, con la conseguenza che poi il tuo atto sarà controllato con attenzione. Altra alternativa sarebbe, se funzionale, riclassificare il C/2 scorporandone una parte con altra categoria pertinenziabile.

GRAZIE MILLE-
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Venerdì andrò in comune a chiedere
Il comune ti risponderà per l'IMU futura, non certo per le imposte di acquisto.
Se il notaio non ti sa rispondere per le imposte di acquisto , cambia notaio !
L'atto di acquisto lo deve fare lui, e lui deve calcolare e incassare le imposte dovute; non può dirti di chiedere all'ade, deve saperlo lui.
 

Mirco1388

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Il comune ti risponderà per l'IMU futura, non certo per le imposte di acquisto.
Se il notaio non ti sa rispondere per le imposte di acquisto , cambia notaio !
L'atto di acquisto lo deve fare lui, e lui deve calcolare e incassare le imposte dovute; non può dirti di chiedere all'ade, deve saperlo lui.

Lo so bene che deve dirmelo lui, sono infatti molto arrabbiato per questo motivo perché dovrebbe essere lui a dirmi COME acquistare e a cosa vado incontro ma si è limitato a fare un "preventivo" in caso di "prima casa" e in caso di atto ad aliquota ordinaria.
Io sto dando di matto da una settimana per capire anche , in caso di Errore cosa comporterà. Nel senso, se mi fa l'atto come "prima casa" di tutto e l'AdE quando avrà l'atto tra le mani mi dirà "picche" cosa succede? la prassi successiva quale sarà?
Sono dubbi che mi fanno perdere il sonno...
 

angy2015

Membro Assiduo
Lo so bene che deve dirmelo lui, sono infatti molto arrabbiato per questo motivo perché dovrebbe essere lui a dirmi COME acquistare e a cosa vado incontro ma si è limitato a fare un "preventivo" in caso di "prima casa" e in caso di atto ad aliquota ordinaria.
Io sto dando di matto da una settimana per capire anche , in caso di Errore cosa comporterà. Nel senso, se mi fa l'atto come "prima casa" di tutto e l'AdE quando avrà l'atto tra le mani mi dirà "picche" cosa succede? la prassi successiva quale sarà?
Sono dubbi che mi fanno perdere il sonno...
il notaio non può garantirti cosa farà l'ufficio del Registro in questo caso.
Ho fatto una vendita recentemente con due pertinenze tra le quali una era molto consistente ed il notaio aveva avvisato del problema. Poi non c'è stata contestazione ma lui non poteva certo garantirlo, comunque nel tuo caso siete con C/2 superiore all'abitazione mentre nel mio era inferiore anche se non di molto.
Le strade te le ho indicate sopra, scegli quella che ti aggrada meglio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto