Per esperienza personale la comparsa di Muffa è quasi sempre imputabile a cattivi comportamenti di chi abita l'immobile:
Ho avuto in un mio appartamento al terzo piano, una coppia in affitto per 3 anni, nei primi due nessun problema, poi è nato il loro bimbo.....un intero inverno tra umidificatori, scalda biberon e pappine, tovagline e tutine ad asciugare in casa e le finestre della loro camera, dove dormivano con il bimbo, mai aperte per sei mesi .............risultato: Camera da Letto completamente ammuffita !!
Decisero di andar via per una casa con una camera da letto in più e ad oggi sono 2 anni che vive una nuova coppia, senza figli, e la muffa non è mai più ricomparsa ........speriamo che non decidano di aver figli !!
 
Sull'agenzia: effettivamente potrebbero non esserne stati al corrente, la mia era una domanda
per coinvolgere l'agenzia dovresti interrogare il precedente inquilino o la ditta che ha riverniciato l'immobile per sapere se il problema si fosse già manifestato e se l'agenzia ne fosse già a conoscenza.

Ciò non toglie che la muffa dovrebbe essere imputabile alla casa e non ad uno scorretto uso della stessa da parte vostra e dei precedenti inquilini, quindi servirebbe il parere di tecnici di parte, causa, bla bla ..
 
Vi aggiorno che proprio oggi mia sorella, tramite suo avvocato, ha ricevuto questa notizia: il giudice si è opposto allo sfratto ordinato dalla proprietaria proprio per via di questi inconvenienti, e, non solo, chiamerà in causa anche l'agenzia immobiliare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top