ccc1956

Membro Senior
Professionista
Spesso succede, molti clienti dopo lo stress subito per un acquisto o vendita non li vedi per un lungo periodo, quasi come se avessero un rifiuto, non tanto legato alla persona ma al ricordo. Oggi da me c'è la festa del paese e molti clienti nonostante il tempaccio stanno entrando a portarmi i saluti, fa sempre piacere vederli, sopratutto vederli rilassati.

certo, io avro' sempre un buon ricordo di immobilio, diciamo che ci sono state persone piu' gentili di altre ma sono soprattutto gli utenti che rispondono che sono a volte scortesi mentre gli agenti a parte qualcuno, pochi credo, sono molto piu' disponibili a rispondere.
questo io lo dico dopo anni che vi ho letto, ho chiesto, ho imparato, ho venduto e sto comprando bene grazie tanto al vostro aiuto e pazienza.
tra l'altro ho un affare di famiglia qui a milano che stiamo anche con quello in buona posizione, dopo aver sceso il prezzo un bel po'.
ma capite che arriva un momento che tutto finisce.
ad aprile se tutto sara' andato bene come ardentemente spero, vi salutero' perche' la mia avventura sara' finita qui su immobilio.
ma non dimentichero' certo l'aiuto datomi.
non fatemi commuovere....adesso.:^^:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ehi, CCC, stai per concludere vendita e acquisto !!!con buona pace di chi pensava che non sarebbe successo...

Ovviamente, anche io penso che debbano firmare per accettazione tutti e tre gli eredi, anche tramite procura, ma tutti...

Ci mancheresti, lo sai vero ???
 

karuba

Membro Attivo
Agente Immobiliare
la proposta dev essere inoltrata ai/al proprietario; nel caso in esame, come già detto in altro quesito la settimana scorsa, occorre capire chi sono i proprietari e questo lo si puo' fare solo analizzando il titolo che nel caso di eredità è la dichiarazione di successione. Se gli eredi sono ancora in comunione ereditaria ovviamente occorre la dichiarazione di volontà a vendere di tutti. Se la predisponesse un solo erede, gli altri coeredi potrebbere attraverso l'istituto del retratto successorio che ha prescrizione decennale
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Valuterai tu se continuare o meno. Se ti parlo della mia esperienza personale, ho iniziato leggendo da esterna, poi man mano mi sono appassionata e sto imparando a conoscere indirettamente, chi scrive. Mi dispiacerebbe non leggere più di qualcuno.

ti ringrazio ma forse fra molti anni, se immobilio esistera' ancora e lo spero, qualche informazione mi servira' se i miei due figli vorranno comprare casa.
grazie al cielo sono ancora molto giovani e non c'e' questo pericolo al momento.
cmq sei molto gentile.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Ehi, CCC, stai per concludere vendita e acquisto !!!con buona pace di chi pensava che non sarebbe successo...

Ovviamente, anche io penso che debbano firmare per accettazione tutti e tre gli eredi, anche tramite procura, ma tutti...

Ci mancheresti, lo sai vero ???

ehehe, non facciamo nomi.. :D
io sapevo che avrei venduto, non sapevo pero' come e quando.
naturalmente capirai che mi aspetta un trasloco in settimana e poi un acquisto immediato per cui saro' abbastanza impegnato nel mese di aprile.
siamo agli sgoccioli, io tocco ferro.
grazie e ciao
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
la proposta dev essere inoltrata ai/al proprietario; nel caso in esame, come già detto in altro quesito la settimana scorsa, occorre capire chi sono i proprietari e questo lo si puo' fare solo analizzando il titolo che nel caso di eredità è la dichiarazione di successione. Se gli eredi sono ancora in comunione ereditaria ovviamente occorre la dichiarazione di volontà a vendere di tutti. Se la predisponesse un solo erede, gli altri coeredi potrebbere attraverso l'istituto del retratto successorio che ha prescrizione decennale

hai ragione, nel caso della casa di famiglia quando abbiamo dato l'incarico l'agenzia ha voluto la dichiarazione di successione che abbiamo fatto 3 anni fa, per vedere che siamo tutti e 3 coeredi..e abbiamo firmato tutti l'incarico.
in caso di proposta che stiamo vagliando ma che credo alla fine, accetteremo, firmeremo tutti e 3 la proposta ma noi siamo persone informate anche per il tipo di lavoro che svolgono i miei fratelli.
naturalmente si tratta di eredita' indivisa.
il problema e' come si comportano gli altri nella stessa situazione.
grazie e ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto