erogo un servizio anch'io. che però non è obbligatorio per legge.
e nessuno strepita se altri lo erogano a prezzo stracciato.
Nessuno strepita perchè una prestazione professionale non è facilmente valutabile come un altro servizio: non è come comprare un paio di pantaloni, puoi incappare in gente che non redige le certificazioni come si deve senza accorgertene. Comunque so che stanno iniziando le sanzioni e le sospensioni dagli albi
 
il problema è, secondo me, proprio questo; che tutti giocano al risparmio perchè non percepiscono il valore della certificazione.

e, tutto sommato, ci sta; al venditore/locatore non ha alcun interesse a una certificazione con i crismi.
l'interesse abita nelle tasche dell'acquirente/locatario che, lui si, avrà tutto interesse a fare una certificazione con tutti i crismi.
ovviamente sempre posto che ritenga più affidabile una lettera e un numero al metro quadro e non il dettaglio delle spese condominiali.
 
sempre posto che ritenga più affidabile una lettera e un numero al metro quadro e non il dettaglio delle spese condominiali.
:applauso::applauso::applauso:
...o la zona, la posizione, la luminosità, ecc... . Insomma, sono talmente tante le caratteristiche che sono ritenute più importanti nell'acquisto di un immobile, che quando finalmente le trovi tutte (o quasi) insieme, ti posso garantire che della classe energetica ti preoccupi il giusto.
 
Ultima modifica:
Da noi la classe energetica, nella scelta di un immobile è considerata 0 (diconsi zero,zero zero), primo perchè sono quasi tutti in classe f o g secondo perchè le A non se le filano più di quelli in classi inferiori (viene considerato il resto principalmente).

Quindi ecco individuato il problema delle ape sottoprezzo: percezione di utilità da parte della clientela = 0. Chi deve sensibilizzarli? Scommetto noi agenti, di nuovo :D

Cultura innanzitutto, poi ci son altri motivi (clima ed abitudini ad esempio) ...
 
:applauso::applauso::applauso:
...o la zona, la posizione, la luminosità, ecc... . Insomma, sono talmente tante le caratteristiche che sono ritenute più importanti nell'acquisto di un immobile, che quando finalmente le trovi tutte (o quasi) insieme, ti posso garantire che della classe energetica ti preoccupi il giusto.

chiaramente; se è la casa dei miei sogni sono disposto a cacciare 3-400 euro in più all'anno di metano.
mi limitavo però a riferirmi al consumo energetico.
diciamo che lo ritenga comunque importante; credo sia più immediato un riscontro delle bollette che non un coefficiente.
per carità... io sono un cagnaccio e ho difficoltà a interpretare quel dato.
ma credo di essere in ignorante compagnia di buona parte del mercato :)
 
Il problema, secondo me, è un altro. D'accordo con Ponz che viene vista come una costrizione dall'utente, però se va fatto, occorre almeno una giornata di lavoro. Diciamo almeno 150 euro (lordi), magari 100 se ti fanno fare una palazzina (cosa molto rara). In questo qualcuno ci vede un affare, speculando su persone che non arrivano alla fine del mese e che son costretti a fare certificati alla svelta, senza sopralluogo e quindi contezza delle caratteristiche dell'immobile, sottraendo indebitamente clienti ad altri. Mi chiedo: ma che c'azzeccano società, col lavoro professionale? Siamo alla frutta.
 
vedi, secondo me è che non c'è modo di capire realmente quanto che c'è dietro.
il modulo, quello è: "stringato e guidato". compilato con tutti i crismi, compilato a un tanto al chilo, la differenza non si percepisce.
il che lascia adito anche a cattivi pensieri.
come fa il commissionante a sapere se la perizia "da 500 euro" non sia stata fatto allo stesso modo di quella "di groupon"?

se a questo ci aggiungi che la certificazione interessa poco a chiunque degli attori... beh.
 
vedi, secondo me è che non c'è modo di capire realmente quanto che c'è dietro.
il modulo, quello è: "stringato e guidato". compilato con tutti i crismi, compilato a un tanto al chilo, la differenza non si percepisce.
il che lascia adito anche a cattivi pensieri.
come fa il commissionante a sapere se la perizia "da 500 euro" non sia stata fatto allo stesso modo di quella "di groupon"?

se a questo ci aggiungi che la certificazione interessa poco a chiunque degli attori... beh.
Pienamente d'accordo. Ma il brutto è che ci sono individui che fanno la cresta sul lavoro di altri. Si inseriscono cioè sulla filiera tra il consumatore ed il professionista per trarne vantaggio, secondo me illegittimamente.
 
Pienamente d'accordo. Ma il brutto è che ci sono individui che fanno la cresta sul lavoro di altri. Si inseriscono cioè sulla filiera tra il consumatore ed il professionista per trarne vantaggio, secondo me illegittimamente.
Scorretta anche quessta inpostazione di pensiero secondo me (continui ad avercela con groupon).... primo perchè questi tuoi colleghi si promuovono da soli anche attraverso altri canali (quindi nessuna intromissione) secondo perchè non c'è alcuna cresta, infatti le offerte di groupon al consumatore costano meno... quindi di che cresta parli? ;-)
 
Ultima modifica:
Scorretta anche quessta inpostazione di pensiero secondo me (continui ad avercela con groupon).... primo perchè questi tuoi colleghi si promuovono da soli anche attraverso altri canali (quindi nessuna intromissione) secondo perchè non c'è alcuna cresta, infatti le offerte di groupon al consumatore costano meno... quindi di che cresta parli? ;-)


Credo che faccia sempre riferimento agli agenti immobiliari...che alla domanda del venditore/locatore " :shock::evil: Ma come faccio ???? Non conosco nessuno !" dovrebbero rispondere: "Non so. Arrangiati..."
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top