mire

Membro Junior
Agente Immobiliare
ho il seguente quesito da porvi:
un mio cliente cede la sua attività e quindi automaticamente anche il suo contratto di locazione locale commerciale appena rinnovato.
Nei confronti del locatore rimarrà fino alla fine del contratto obbligato in solido con il cessionario, nel caso questo non adempia alle obbligazioni assunte( pagamento canone)?
saluti
mirella
 
No, nessun obbligo del cedente.
Definita la cessione d'azienda con l'autentica delle firme presso un notaio, va inviata comunicazione al proprietario dei muri.
Se il proprietario non si oppone e solo per gravi motivi, il contratto passa al nuovo conduttore.
 
si, si rimane obbligati in solido per il mancato pagamento dei canoni di locazione, a meno che tu non abbia liberato il cedente (art. 36 l. 392/78)

un saluto

Federico
 
Il conduttore mi ha comunicato di avere ceduto azienda e contratto di
locazione, indicandomi il nome del cessionario. Devo per forza stipulare un
nuovo contratto con il cessionario, oppure basta una semplice comunicazione
all'Agenzia delle Entrate?

E come si libera il cedente?
 
No, nessun contratto nuovo.
Và bene quello che esiste.
Entro trenta giorni dalla comunicazione della cessione di azienda, puoi opporti per gravi motivi.
Se non ti opponi, il cedente è liberato.
 
Scusate l'intromissione, ma il cedente non è mai liberato dalle obbligazioni assunte dal cessionario a meno che non venga liberato dal locatore stesso.
 
L'art. 36 della L. 392/78 recita che il proprietario ha 30 giorni di tempo dalla data di ricezione della raccomandata per opporsi alla cessione.
Quindi, se non c'è opposizione, il cedente è liberato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top