Feci la stessa domanda tempo fa, gli esperti mi dissero che se la dia era normale serviva la chiusura/fine lavori, mentre se la dia era in sanatoria (ovvero per lavori già avvenuti) non è prevista la chiusura di fine lavori, perchè la pratica va a sanare lavori eseguiti in passato e già terminati.

Infatti non c'è una fine lavori..
 
Infatti ieri sera sono andata in comune e mi hanno detto che devo fare una pratica in sanatoria e dovrò pagare 516 euro di multa e per concludere il tutto ci vorranno se tutto è in ordine circa 75 giorni...Ho poi parlato con l'agenzia e le ho detto il tutto e oggi lei parlava col notaio x vedere se si può fare questo preliminare con la clausola che ci impegnamo a concludere le carte in comune entro il rogito che a questo punto sarà x giugno..speriamo bene almeno tengo buona la banca e riesco a sopperire alle spese del geometra e della casa in affitto...
 
Infatti ieri sera sono andata in comune e mi hanno detto che devo fare una pratica in sanatoria e dovrò pagare 516 euro di multa e per concludere il tutto ci vorranno se tutto è in ordine circa 75 giorni

Infatti ti hanno specificato se tutto è in ordine....
75 giorni sono un termine discretamente buono: per stare nel sicuro cerca di prendere almeno 3 mesi.
 
ti hanno chiesto il versamento perchè la DIA ha una durata di 3 anni dalla data di presentazione. se non hai dato la fine lavori entro i 3 anni per loro (il comune) significa che hai proseguito i lavori oltre il termine di scadenza della DIA stessa; ecco il motivo della sanzione.

fa presente all'ufficio tecnico che l'art. 36 comma 3 del DPR 380/01 (accertamento di conformità detta anche DIA in sanatoria) recita testualmente "3. Sulla richiesta di permesso in sanatoria il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale si pronuncia con adeguata motivazione, entro sessanta giorni decorsi i quali la richiesta si intende rifiutata."
quindi prevede che se l'amministrazione non si pronuncia entro 60 giorni la DIA s'intende NON ACCOLTA e questo potrebbe crearti problemi; ti consiglio di farti rilasciare un attestato di conformità da portare al notaio
 
AHHH Perchè il comune mi parlava di 75 giorni? comunque grazie perchè lo farò presente al mio geometra... e sicuramentemi farò rilasciare un attestato x il notaio così sta tranquillo e mi fa questo preliminare! Grazie mille!!!
 
fa presente all'ufficio tecnico che l'art. 36 comma 3 del DPR 380/01 (accertamento di conformità detta anche DIA in sanatoria) recita testualmente "3. Sulla richiesta di permesso in sanatoria il dirigente o il responsabile del competente ufficio comunale si pronuncia con adeguata motivazione, entro sessanta giorni decorsi i quali la richiesta si intende rifiutata."

perchè da noi arrivano anche a 4 mesi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top