Ho capito ma se uno si fa fare preventivi spannometrici e fumosi o chiede il dettaglio oppure andrebbero cestinati.
Anche se non sai, e chiedi 3 preventivi ci sarà uno dei tre che te ne fa uno completo su cui fare dei ragionamenti per chiedere i dettagli altri altri per poi prendere una decisione.
Il preventivo è già il biglietto da visita di chi ti sta davanti.
Te parti dal presupposto che le persone siano tutte ligie al dovere, ma in realtà, come certi professionisti, ci sono tanti "clienti" che non vogliono né preventivi né tantomeno sottoscriverli, sperando di evitare grane e costi per loro esagerati. Un esempio eclatante che posso farti di questo genere di persone ("professionisti" e "clienti") è rappresentato da coloro che pubblicizzano su internet certificazioni energetiche a 30/40 euro IVA e cpa comprese, sulle quali dovranno poi pagare sia le tasse che il compenso per la pubblicità e che poi, ovviamente, non vengono svolte come si dovrebbe. Ecco, questi sono i professionisti, mentre i "clienti" sono quelli che vi si rivolgono, facendo finta che questi possa fornirgli un documento come un altro che effettua il sopralluogo e le verifiche necessarie.... spero di essere stato chiaro
 
Te parti dal presupposto che le persone siano tutte ligie al dovere, ma in realtà, come certi professionisti, ci sono tanti "clienti" che non vogliono né preventivi né tantomeno sottoscriverli, sperando di evitare grane e costi per loro esagerati.
Guarda ho presupposto che il tecnico di fiducia, nel CASO avesse responsabilità di applicare uno sconto... e questo mi basta e avanza di quello che poi è successo...(= il flagellatore degli indifesi).
Quindi ti dirò SI, son tutti ligi al dovere e bravissimi da tutte le parti, però onde appunto evitare cause mi tengo lontana SIA dai professionisti "un tant al toc" sia da clienti che non firmano e sottoscrivono. Anche perché quale sarebbe il risparmio a non sottoscrivere? Per darmi una cifra avrai dovuto farti cmq un preventivo. Mettere una firma su un documento in cui si dice di avere un accordo e tu rispetti me fornendomi quanto li scritto e io rispetto te pagandoti... non vedo dove sia il problema. Se lo è... è solo una perdita di tempo e magari un danno per una delle parti.
Un esempio eclatante che posso farti di questo genere di persone ("professionisti" e "clienti") è rappresentato da coloro che pubblicizzano su internet certificazioni energetiche a 30/40 euro IVA e cpa comprese, sulle quali dovranno poi pagare sia le tasse che il compenso per la pubblicità e che poi, ovviamente, non vengono svolte come si dovrebbe. Ecco, questi sono i professionisti, mentre i "clienti" sono quelli che vi si rivolgono, facendo finta che questi possa fornirgli un documento come un altro che effettua il sopralluogo e le verifiche necessarie.... spero di essere stato chiaro
Hai dimenticato che il compenso che danno è il 50% per il coupon venduti (quando va bene), il resto ad erogazione della prestazione... dopo numerosi solleciti. Lo so perché di questi bei contratti me ne son travata a leggere perché appunto a qualcuno risultava appunto il mancato pagamento...
Quindi in sintesi, lo fanno per molto meno.
 
M sono trovato anche io in una situazione simile ma non uguale. In pratica nella CILA manca la documentazione fotografica ed il comune mi ha scritto che è improcedibile. Si può evitare la CILA in sanatoria integrando quella esistente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top