nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, devo vendere una quota di un terreno, ma mi sono accorto che il codice fiscale nella visura catastale non corrisponde a quello attuale.
Mi spiego meglio: a suo tempo mi fu assegnato il codice fiscale senza inserire il secondo nome, successivamente l'errore è stato corretto e, mi è stato assegnato un nuovo codice fiscale, dicendomi che tutto quello riferito a vecchio codice sarebbe confluito in quello corretto che contiene i due nomi. Poichè i codici (sulla visura e quello attuale)non corrispondono anche se leggermente diversi, ciò potrebbe creare problemi all'atto della vendita?
 
Poichè i codici (sulla visura e quello attuale)non corrispondono anche se leggermente diversi, ciò potrebbe creare problemi all'atto della vendita?
Direi di si, non c'è corrispondenza con le risultanse catastali che per legge dovrebbero essere uniformate allo stato attuale, poi magari trovi pure il notaio che stipula ugualmente ......

Basta presentare una semplice istanza di correzione in catasto, da noi la puoi fare anche on line tramite il Contact Center dell'Agenzia delle Entrate, non è complicato.

Ti posto il link

Contact Center

Nella peggiore delle ipotesi la presenti di persona.
Io mi muoverei subito
 
Grazie per la risposta, ho fatto richiesta di variazione on line, ma hanno risposto che devo presentare istanza in bollo o voltura in annotamento.
 
Risolto, poichè trattasi di un terreno e non di immobile si può rogitare ugualmente e fare la variazione dopo l'atto. Ciò confermato da due notai.
Diciamo solo per chiarezza che un terreno è pur sempre un bene immobile
In linea teorica sarebbe giusto procedere prima con la variazione/correzione in catasto.

Il codice fiscale è un dato identificativo fondamentale.
Se è sbagliato in visura, può generare errori nell’intestazione, problemi nel trasferimento della proprietà e difficoltà nei controlli fiscali (Agenzia delle Entrate, IMU, registrazione atto, voltura).
Il notaio, per legge, deve garantire l’esatta identificazione delle parti e del bene.

Se i tempi sono stretti, spesso i notai indicano espressamente nell’atto la corretta intestazione, segnalando l’errore e dichiarando i dati giusti, così l’atto diventa anche base per aggiornare la visura tramite la voltura catastale.

Quindi immagino che il Notaio inserirà nell'atto il codice fiscale giusto e menzionando il precedente codice fiscale eroneamente risultante in visura, non credo possa continuare a riportare l'errore.

Comunque tutto bene ciò che finisce bene
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top