piumino

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao, mio figlio è già proprietario di un appartamento a milano. In accordo con la moglie (in divisione dei beni) sta acquistando un appartamento adiacente a quello già di proprietà della moglie e, per fruire delle agevolazioni “prima casa” (3% sul valore catastale), è stato deciso di intestare anche questo immobile a lei, facendo la “ Richiesta di fusione catastale “ (con obbligo di aggiornamento catastale entro 3 anni).
(Con Sentenza n. 177/21/11, la Ctp di Milano chiarisce che le agevolazioni fiscali “prima casa” spettano anche in caso di acquisto successivo di un’abitazione contigua a quella già di proprietà del contribuente, a condizione che i due alloggi accorpati costituiscano un’abitazione unica)
Avrei però un paio di domande da porre:
1. è possibile cointestare il mutuo al coniuge (mio figlio) o è necessario che sia intestato solo all’acquirente?
2. in un secondo tempo, come si può procedere per cointestare e suddividere la proprietà dell’abitazione? Si può fare un atto di compravendita per il 50% del valore catastale? Bisogna attendere 5 anni per non perdere i diritti delle agevolazioni prima casa?
3. nell’atto di compravendita si deve dimostrare che il 50% della casa era stato acquistato da mio figlio e quindi dobbiamo tenere copia dei bonifici fatti a favore della moglie?
4. Ci sono altre soluzioni che possano garantire un ‘equa ripartizione della proprietà una volta che l’immobile risulterà un’unica abitazione?
grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
 

H&F

Membro Assiduo
Professionista
A prescindere dalle risposte alle altre domande, la domanda n.2 non ha molto senso perchè ogni intestazione costa come una compravendita e non serve a nulla avere conservato bonifici e pagamenti, se non per asserire che aveva finanziato la moglie o aveva già pagato la quota che andrebbe a cointestarsi..
Ma intestazioni automatiche non possono avvenire . Sono tutte con atto notarile di compravendita e relativa imposizione fiscale.
Quindi non andrei ad inseguire escamotages e comprerei da adesso con il proprio nome, a scanso di futuri problemi in caso di disaccordo nella coppia.
 

piumino

Membro Attivo
Privato Cittadino
Vorrei precisare che attualmente mio figlio è già in possesso di un altro appartamento a Milano per cui non potrebbe fruire delle agevolazioni fiscali se si intestasse questo secondo appartamento. Inoltre mi è stato detto che, visto che vogliono unire catastalmente i due appartamenti, non è possibile farlo se vi sono due proprietari diversi. L'unica soluzione sarebbe quindi che lo acquisti la moglie fruendo dell'agevolazione prima casa (con la richiesta di fusione catastale con l'appartamento adiacente già di sua proprietà).
Altra soluzione forse sarebbe quella che mio figlio riesca a vendere il suo primo appartamento e quindi poter cointestare il nuovo ma comunque acquistato dalla moglie (sempre per il problema della fusione catastale). Potrebbe funzionare?
Grazie
Clara
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto