momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
Io non ho detto questo.

Lui deve informare te del problema e tu devi valutare caso per caso con la ripartizione degli oneri alla mano.

Lui deve darti un tempo ragionevole per intervenire (generalmente a meno che il guasto non sia importante tipo allagamenti o altro) si concedono 15 giorni.

Se tu non intervieni possono farlo a loro spese e poi chiederti le spese (fatturate).

Ma non possono scalare queste spese dall'affitto. Se tu ritieni giuste le loro richieste paghi, altrimenti se la mala fede è ovvia, voglio vedere se vanno per vie legali. Neanche i matti, come già detto sopra.

Quindi se non ho capito male quando il conduttore mi segnala un problema io devo quardare il prospetto degli oneri accessori e se vedo che compete a me io sono obbligato a chiamare un tecnico , mentre se ritengo che non mi competa lo devono chiamare loro , giusto ? ... supponiamo che io chiami il tecnico per un intervento che dovrebbe essere a mio carico e che invece poi risulta essere a carico suo , avendo chiamato io il tecnico devo per forza pagarlo se il conduttore si rifiuta ?
 

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
... supponiamo che io chiami il tecnico per un intervento che dovrebbe essere a mio carico e che invece poi risulta essere a carico suo , avendo chiamato io il tecnico devo per forza pagarlo se il conduttore si rifiuta ?

Visto che è probabile che l'inquilino ti dia parecchie rogne, fatti fare una relazione dal tecnico di turno ogni volta che ti rompono le scatole senza motivo. Poi li citi per molestie e vediamo... :sorrisone:
 

momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
mi e' venuta in mente una curiosita' ...... io come proprietario ho la possibilita' di mettere in vendita la mia abitazione prima della scadenza dei 4 anni dichiarandola occupata ? grazie
 

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
mi e' venuta in mente una curiosita' ...... io come proprietario ho la possibilita' di mettere in vendita la mia abitazione prima della scadenza dei 4 anni dichiarandola occupata ? grazie

Certo, ma poi ci sarebbero problemi per visitare l'immbile dati i pessimi rapporti con l'inquilino. Qui però devi chiedere agli agenti immobiliari presenti sul forum che sicuramente conosceranno le dinamiche a riguardo.
 

momo76

Membro Junior
Privato Cittadino
Penso che l'inquilino sia obbligato a far visitare l'immobile e se si oppone dovrebbe essere motivo di risoluzione del contratto , ma non ne sono sicuro , spero qualcuno mi illumini ... grazie
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
mi e' venuta in mente una curiosita' ...... io come proprietario ho la possibilita' di mettere in vendita la mia abitazione prima della scadenza dei 4 anni dichiarandola occupata ? grazie
Certo che si e stabilirai dei giorni in accordo con l'inquilino per effettuare le visite con i potenziali acquirenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto