tytty

Membro Junior
Si deve ottenere prima la delibera reddituale e poi si fa la proposta,

scusami ma non vorrei essere petulante , ma oggi come oggi le banche rilasciano ancora delibere o predelibere !?!
non tanto tempo fa la mia banca mi disse ( ma non mi ricordo con certezza) che non rilasciava predelibere
x cui secondo me è meglio una sosponsiva /risolutiva , e se l'agenzia non accetta saluti e baci , questo è quello che consiglio a eleonora
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
scusami ma non vorrei essere petulante , ma oggi come oggi le banche rilasciano ancora delibere o predelibere !?!
non tanto tempo fa la mia banca mi disse ( ma non mi ricordo con certezza) che non rilasciava predelibere
x cui secondo me è meglio una sosponsiva /risolutiva , e se l'agenzia non accetta saluti e baci , questo è quello che consiglio a eleonora

Andando da soli a chiedere il mutuo probabilmente è così ma con un mediatore creditizio si dovrebbe ottenere ancora, uso il condizionale perché in questo periodo dove i cambiamenti avvengono alla velocità della luce, non si hanno più certezze.

Ti giro la domanda...se dovesi vendere la tua casa e ti arrivasse un'offerta vincola ad un mutuo ancora da chiedere e per il quale si rischia di dover aspettare 4/5 mesi per la risposta, come ti comporteresti sapendo che in quel periodo potresti avere altri acquirenti?

E bada bene, non cadere nell'errore di pensare che essendo un periodo difficile non si possa trovare più di un acquirente oltre tutto, questo fantomatico acquirente che non sa ancora se avrà i soldi per comprare è un acquirente aleatorio...mi è capitato di veder accettare una proposta a fine luglio, vincolata al mutuo, e ad oggi non si conosce ancora la data del rogito perché la banca non l'ha ancora comunicata al Notaio...tutti dicono che è tutto a posto, Notaio compreso ma dalla perizia, effettuata a fine ottobre, è già passato un mese e mezzo e tutto tace...ti sembra normale che si debba rimanere sospesi tutto questo tempo?
 

tytty

Membro Junior
Andando da soli a chiedere il mutuo probabilmente è così ma con un mediatore creditizio si dovrebbe ottenere ancora, uso il condizionale perché in questo periodo dove i cambiamenti avvengono alla velocità della luce, non si hanno più certezze.

Ti giro la domanda...se dovesi vendere la tua casa e ti arrivasse un'offerta vincola ad un mutuo ancora da chiedere e per il quale si rischia di dover aspettare 4/5 mesi per la risposta, come ti comporteresti sapendo che in quel periodo potresti avere altri acquirenti?

E bada bene, non cadere nell'errore di pensare che essendo un periodo difficile non si possa trovare più di un acquirente oltre tutto, questo fantomatico acquirente che non sa ancora se avrà i soldi per comprare è un acquirente aleatorio...mi è capitato di veder accettare una proposta a fine luglio, vincolata al mutuo, e ad oggi non si conosce ancora la data del rogito perché la banca non l'ha ancora comunicata al Notaio...tutti dicono che è tutto a posto, Notaio compreso ma dalla perizia, effettuata a fine ottobre, è già passato un mese e mezzo e tutto tace...ti sembra normale che si debba rimanere sospesi tutto questo tempo?

scusa potresti anche aver ragione e potrei anche concordare con te in quello che dici ....... ma ......ed è un lungo ma , indipendente da clausole o no è la banca che ha questi tempi cosi lunghi e non penso che sia il cliente a temporeggiare , non sò se mi sono spiegata............................................ 5 mesi x una concessione del mutuo ?:shock:?:shock:?:shock:?:shock: ma siamo matti io andrei tutti i giorni in banca a spaccare le ........... gulp
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Che esagerazioni strumentali per giustificare la voglia di riscuotere sulla pelle altrui: il temine per una sospensiva può essere di 30 - 45 giorni, oggi giorno è da folli non inserire quella clausola (se non si ha i contanti per coprire la somma).
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
scusa potresti anche aver ragione e potrei anche concordare con te in quello che dici ....... ma ......ed è un lungo ma , indipendente da clausole o no è la banca che ha questi tempi cosi lunghi e non penso che sia il cliente a temporeggiare , non sò se mi sono spiegata............................................ 5 mesi x una concessione del mutuo ?:shock:?:shock:?:shock:?:shock: ma siamo matti io andrei tutti i giorni in banca a spaccare le ........... gulp
E' quello che stanno facendo ma dal momento che ora le pratiche si deliberano solo presso le sedi centrali e, nello specifico la sede sta a Milano, a chi le rompi le cosiddette? La delibera reddituale c'è, la perizia pure, la relazione notarile anche ma nonostante tutto ciò non si sa ancora la data del rogito...allora, secondo me sarebbe meglio che gli acquirenti si sbattessero per la reddituale e sulla restante tempistica ci si può mettere d'accordo ma rimanere in attesa dalle battute iniziali mi sembra eccessivo sia per l'agenzia e sia per il venditore...poi, che si sono allungati i tempi delle banche lo sappiamo, cerchiamo di trovare una via di mezzo sennò è un incubo...
 

eleonora1984

Nuovo Iscritto
Ciao noi avremmo già trovato la banca con cui fare il mutuo ma volevo chiederti: qual'è la differenza tra indicare e non indicare l'istituto presso il quale chiederemo il mutuo?

Aggiunto dopo 2 minuti...

le sospensive imprecise sono una comoda via di fuga: precisare tutto minuziosamente è meglio

Ciao noi avremmo già trovato la banca con cui fare il mutuo ma volevo chiederti: qual'è la differenza tra indicare e non indicare l'istituto presso il quale chiederemo il mutuo?
 

eleonora1984

Nuovo Iscritto
In fondo alla proposta, nelle due righe vuote previste per le note aggiuntive, potresti far scrivere che la "la validità della presente proposta d'acquisto è vincolata all'ottenimento del mutuo richiesto dal proponente acquirente e necessario alla copertura della somma dovuta al punto 8 C) della presente proposta d'acquisto (Euro...con intervento di Istituto mutuante scelto dal sottoscritto). In caso di mancata concessione del suddetto mutuo le parti concordano la risoluzione consensuale di tutto quanto già accettato con la presente proposta d'acquisto prevedendo fin da ora la restituzione dell'assegno di deposito di cui al punto 8 A) senza rivalse e penalità di alcun tipo tra le parti e nei confronti o da parte dell'agenzia immobiliare (indicare ragione sociale). La risposta alla richiesta di mutuo dovrà pervenire nel termine perentotio di giorni...dalla data odierna quindi, entro e non oltre il...

Magari sarebbe meglio aggiungere un foglio integrativo...mi sa che nelle due righe non ci entra.

Ciao vi ringrazio nuovamente per l'attenzione posta al mio quesito.

Ho fatto la mia proposta d'acquisto chiedendo di far inserire la dicitura da te proposta. L'Agenti Immobiliari si è arrabbiato dicendo che, sebbene fosse favorevole a far mettere la sospensiva del mutuo, inserivo cose inutili e mi ha fotocopiato la tua dicitura senza lasciarmi precisare importo del mutuo ed istituto bancario, precisando che tanto al venditore non interessa sapere con che banca faccio il mutuo.

Poi ha preteso che versassi il 10% del valore dell'immobile come caparra. So che molti Agenti Immobiliari chiedono tali importi come caparra, peccato che quando eravamo passati in agenzia per visionare l'atto di provenienza ci aveva detto che avremmo potuto lasciare anche solo 5.000 €. Per carità avendo messo il vincolo del mutuo non mi cambia granché però passare da 5.0000 a 18.000 €...

Infine si è parecchio arrabbiato quando ho voluto far togliere la dicitura: "La società di mediazione è autorizzata fin d'ora dal sottoscritto a consegnare tale assegno al proprietario dell'immobile in caso di accettazione da parte di quest'ultimo della presente proposta".
Mi pareva una dicitura che si contraddiceva parecchio con la sospensiva del mutuo. L'Agenti Immobiliari mi ha detto che, togilendo tale dicitura, ora servirà il mio assenso scritto per consegnare l'assegno di caparra al proprietario.

Siamo stati noi ad essere stati troppo pignoli e precisini?

Grazie
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Ciao vi ringrazio nuovamente per l'attenzione posta al mio quesito.

Ho fatto la mia proposta d'acquisto chiedendo di far inserire la dicitura da te proposta. L'Agenti Immobiliari si è arrabbiato dicendo che, sebbene fosse favorevole a far mettere la sospensiva del mutuo, inserivo cose inutili e mi ha fotocopiato la tua dicitura senza lasciarmi precisare importo del mutuo ed istituto bancario, precisando che tanto al venditore non interessa sapere con che banca faccio il mutuo.

Poi ha preteso che versassi il 10% del valore dell'immobile come caparra. So che molti Agenti Immobiliari chiedono tali importi come caparra, peccato che quando eravamo passati in agenzia per visionare l'atto di provenienza ci aveva detto che avremmo potuto lasciare anche solo 5.000 €. Per carità avendo messo il vincolo del mutuo non mi cambia granché però passare da 5.0000 a 18.000 €...

Infine si è parecchio arrabbiato quando ho voluto far togliere la dicitura: "La società di mediazione è autorizzata fin d'ora dal sottoscritto a consegnare tale assegno al proprietario dell'immobile in caso di accettazione da parte di quest'ultimo della presente proposta".
Mi pareva una dicitura che si contraddiceva parecchio con la sospensiva del mutuo. L'Agenti Immobiliari mi ha detto che, togilendo tale dicitura, ora servirà il mio assenso scritto per consegnare l'assegno di caparra al proprietario.

Siamo stati noi ad essere stati troppo pignoli e precisini?

Grazie

In queste cose bisogna essere pignoli onde evitare problemi...capisco il collega perché anch'io sono contrario a sospensive o risolutive, purtroppo questo momento di mercato ci impone di trovare nuove soluzioni.

Ha ragione a dire che ora ci vuole la tua autorizzazione alla consegna della caparra ma bastava modificare la sua dicitura invece di cancellarla...il punto è che sulla sua proposta non sono previste queste clausole, sui formulari che le prevedono è già specificato che la consegna della caparra è subordinata al tipo di clausola.

Concordo con il cliente sull'entità della caparra stessa, è più che altro una leva psicologica nei confronti del venditore che, dovendo aspettare più del normale, almeno prende più soldi nel momento della delibera del mutuo ma, come da te sottolineato, non è un problema qualora la richiesta di mutuo non andasse in porto...torni in agenzia e di fai restituire l'assegno.

In tal caso vorranno qualcosa di scritto, presumo...e sicuramente dovrai firmargli una liberatoria con la quale non hai nulla a pretendere dall'agenzia, dichiarandoti pienamente soddisfatta del loro intervento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto