roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Forse perché una campagna in tal senso costringerebbe i maggiori franchising e tanti grossi gruppi immobiliari a cambiare sistema di lavoro creando Agenti Immobiliari e non galoppini?

Noi che scriviamo qui, mi sembra di capire, operiamo tutti in strutture medio-piccole con al massimo una segretaria e un socio agente; ma molte realtà, franchising e no, lavorano sulla quantità e sul turnover.
Secondo voi chi conta di più?

Penserò male ma forse ci azzecco, purtroppo.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Per rilanciare il settore è necessaria una forte campagna informativa che spieghi ai clienti cosa significa vendere una casa e cosa comporta, spieghi agli acquirenti cosa chiedere prima di acquistare una casa e poi in fondo dica: "fate come vi pare le agenzie non sono indispensabili ma se andate in agenzia risparmiate tempo, trattano loro per voi e comprate sereni perché risolvono gli imprevisti"

Concordo al 100% :applauso: :applauso: :applauso:
.. e appena il sistema me lo fa fare ti "reputazionerò"! :risata:

;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
roberto.spalti ha scritto:
I privati hanno gli stessi adempimenti nostri (antiriciclaggio a parte) e quindi il motivo per cui non si rivolgono a noi sono due:
1) scarsa informazione sugli obblighi derivanti dalla stipula di scritture private (preliminari) e rischi, per ambo le parti, a compare a scatola chiusa (verifiche ipo-catastali ed urbanistiche).
2) ci ritengono accompagnatori agli immobili (quindi un costo inutile) e non consulenti, per cui preferiscono fare da soli e poi andare in cartoleria a prendere i moduli buffetti per la stipula del preliminare; o nella migliore delle ipotesi dal geometra, avvocato o commercialista che conoscono."


Certo, i privati avrebbero i nostri stessi oneri, ma sarei molto curiosa di sapere quanti registrano un preliminare... :disappunto:
Il mio desiderio (forse un sogno...) sarebbe quello di vedere tutti questi "fenomeni" che sanno tutto di tutto e si arrogano il diritto di giudicare il nostro lavoro senza conoscerlo, cadere miseramente in errori fondamentali e rimpiangere di non essersi affidati ad un Agenti Immobiliari... :^^:
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Diverse persone hanno fatto campagne informative magari per i loro gruppi.
Ma a me pare non abbiano cambiato nulla .
Io intendevo dire che dovrebbero renderci responsabili per il nostro lavoro verso i clienti e rendere obbligatorio un nostro intervento come sui mutui anche sui preliminari che se sottoscritti da noi abbiano vaolre legale anche per i Notai.
Come co gravano di cose da fare ad uffa e senza alcun compenso, parlo dello Stato, cosi' potrebbero si gravarci di adempimenti ma finalizzati a farci intervenire obbligatoriamente negli atti , almeno preliminari.
Questo ci darebbe veramente la spinta verso un mercato, ci sarebbero meno cause oer le compravendite e la nostra professionalita' e responsablita' farebbe il resto.
Comunque a me sta bene tutto
purche' si faccia
le parole servono a poco. se non a farsi comprendere, ma non risolvono un problema.
Noel
 

francesco restifo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Vai Alessandro, dacci sotto, concordo con le "dritte" di Noel sulle modalità di interlocuzione con i politici. Funziona proprio così (sono anch'io in politica), fatti riconoscere, sii diretto ed assertivo, fagli capire che siamo un esercito di professionisti sul territorio (ai politici piace il "territorio") stringa non più di quattro/cinque punti essenziali con a margine, magari, un piccolo approfondimento. Io sorvolerei sulla percentuale provvigionale che, al di là degli usi, rimane comunque oggetto di trattativa.
IMPORTANTE: non li lasciare senza prima averti creato un contatto per una futura interlocuzione con loro (magari) o con un loro referente/segretario o altro. In bocca lupo (trattandosi di politici mai termine fu più azzeccato). Facci Sapere. Saluti a tutti dalla Sicilia. Francesco Restifo.
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Ragazzi ci provo... dipende da me fino ad un certo punto, ma il contatto c'è, vediamo quelo che si può fare, ho saputo che c'è la fila, tutti furiosamente inc....ti per come vanno le cose.

ma un documento programmatico di richieste concrete da attuare non è male, facciamolo e proponiamolo a chiunque possa darci una mano
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
noelferra ha scritto:
Io intendevo dire che dovrebbero renderci responsabili per il nostro lavoro verso i clienti e rendere obbligatorio un nostro intervento come sui mutui anche sui preliminari che se sottoscritti da noi abbiano vaolre legale anche per i Notai.Come co gravano di cose da fare ad uffa e senza alcun compenso, parlo dello Stato, cosi' potrebbero si gravarci di adempimenti ma finalizzati a farci intervenire obbligatoriamente negli atti , almeno preliminari.l

Scusa, Noel, solo una precisazione, se non ho capito male quello che volevi dire.
I compromessi che facciamo noi sono legali, anche per i notai.
Come ho detto in un altro intervento, io ne ho fatti centinaia e spesso sono stati addirittura utilizzati dai notai stessi.
Il problema sono i clienti che credono di avere chissà quali vantaggi a far fare il preliminare al notaio, non sapendo che in 99 casi su 100 il notaio neanche lo vede il preliminare.... chi fa tutto sono gli assistenti, i praticanti e, a volte, le segretarie (che spesso sono più al corrente delle pratiche dei notai stessi).

Quanto al farci intervenire obbligatoriamente negli atti.... :occhi_al_cielo: è un sogno che faccio tutti i giorni !!!
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sono legali, ma tu li sottoscrivi?
Intendevo che avessero valore legale se sottoscritti da noi e validita' anche relativamente alle cose che poi il notaio dovra' trascrivere tipo catasto etc.
Fare in modo che , come dicevo sopra un mutuo avallato da noi come mutuo prima casa a condizioni vantaggiose per l'ecauirente divenisse obbligatoria la nostra fiorma su detti documenti.
Allora si che varrebbe la pena fare sconti, in quanto diverremo come i tecnici, della 46/90, dei condoni edilizi, dei certificati energetici etc. etc.
Mentre per loro c'e' da parte del consumatore l'obbligo a farli intervenire, per noi c'e' solo l'onere di fare i preliminari e di pagare in solido con le parti se non pagano loro, dobbiamo segnalare e fare l'antiriciclaggio , dobbiamo vista l'ultima sentenza che ci riguarda, fare anche gli accertamenti sul bene che vendiamo, ma tutto questo non obbligatoriamente per i clienti ma per lo stato che in caso di inadempienza ci multa in maniera impensabile.
spero di aver chiarito
Cordialmente
Noel
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto