Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Grazie della risposta, ma, ho un'esperienza sindacale nella mia precedente vita lavorativa, ero un vicesegretario nazionale di un sindacato che contava all'epoca 11.000 iscritti.

Non ti nascondo che il sottoscritto all'età di 27 anni andava a parlare al Ministro, era sentito in commissioni parlamentari (ci sono gli atti) chiedeva e a volte otteneva a volte no, manifestava sotto la sede del Ministero , con striscioni e tamburelli, scriveva sul giornale del sindacato, perchè avevamo un giornale, faceva iscritti, teneva riunioni, si interessava dei problemi dei suoi colleghi, anche lì gratuitamente.

Quando c'erano le elezioni 11.000 iscritti comunque interessavano e si stringevano alleanze, facendo, per quello che era possibile, lavoro di lobby. Ho sempre trovato nella controparte la massima attenzione, e anche se magari non si otteneva tutto quello che si chiedeva, qualcosa si otteneva, ripeto, avevo 27 anni

Anchè lì i colleghi dicevano che non si faceva nulla per loro "in astratto" ma poi se venivano da me io il problema lo risolvevo, e tanti mi ringraziano ancora.

Si faceva un po' di "casino" e un po' di demagogia certo, si chiedeva 100 per ottenere 10, ma qui non si vede cosa stiamo chiedendo.

Conosco Paolo, è persona seria e capace, mi dici che lavora 12 ore al giorno per noi, ci credo, ma allora difettiamo, difettate di comunicazione verso l'esterno.

Sia verso i colleghi sia, più importante, verso la platea dei consumatori.

Non possiamo più permetterci di fare i democristiani, dovremmo imparare a fare un po' più i cobas.

Poi so perfettamente le prolematiche interne che esistono all'interno di un sindacato, ho partecipato a più di una lotta di potere interno (prima adesso me ne tengo assolutamente fuori) a vari congressi nazionali, e so perfettamente com'è il "giro del fumo"

C'è sempre l'arrivista, o quello che si vuol far bello agli occhi di chi non so chi, c'è quello che se ne aprofitta, e c'è quello che si riempe la bocca con qualche titolo tipo Presidente di questo o quello.

Ma ripeto, manca incisività nella lotta sindacale a tutela della categoria degli agenti immobiliari.

Pensa che la gente pensa che la Fiaip sia un'agenzia immobiliare!!!!! In franchising :disappunto:

Lì bisogna andare a lavorare.

Visto che hai apprezzato e in parte condiviso il mio intervento, pensi che non abbia provato a trasmettere all'interno della federazione queste mie riflessioni? Beh, un muro di gomma è la stessa cosa, essendo l'ultimo arrivato... è difficile inserirsi in meccanismi già oliati e consolidati, od essere considerati da chi, con tono velatamente paternalistico (non è il tuo caso) sa cose che tu non puoi sapere... beh francamente, preferisco stare qui su Immobilio, dove posso scrivere quello che voglio e dove ho trovato veri amici.

Poi chissà, se mi viene voglia e sono tanto pazzo da farlo potrei anche pensare di inventarmi qualcosa di nuovo, tanto, vado verso i 50 anni (portati magnificamente :risata:), i figli sono grandi, la casa l'ho pagata... magari, se qualche altro pazzo mi segue...

La stada giusta e' quella di portare le tue idee e le tue proposte all'interno del tuo collegio provinciale Fiaip e chiedere al tuo Presidente che le porti a nome di tutto il consiglio in sede regionale ( C.R.) e nazionale ( C.N.).
Cosi' arrivano a tutti i colleghi dirigenti nazionali e in particolare a Presidente Righi !
Questa e' la giusta strada, non le sole polemiche e critiche sui Forum
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Visto che hai apprezzato e in parte condiviso il mio intervento, pensi che non abbia provato a trasmettere all'interno della federazione queste mie riflessioni? Beh, un muro di gomma è la stessa cosa, essendo l'ultimo arrivato... è difficile inserirsi in meccanismi già oliati e consolidati, od essere considerati da chi, con tono velatamente paternalistico (non è il tuo caso) sa cose che tu non puoi sapere... beh francamente, preferisco stare qui su Immobilio, dove posso scrivere quello che voglio e dove ho trovato veri amici


Già fatto
 

giorgio meggio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
nella mia zona ci sono agenzie che hanno il preposto (che non sta fisicamente in ufficio e spesso e' di altre citta') vogliamo credere ancora alle favole della lotta all'abusivismo????
 

immodavide

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il Fatto è che nella nostra attività vediamo che ci sono più abusivi che regolari, che agli abusivi non fanno nulla e campano alla grande ugualmente.
Quello che mi chiedo è perchè le associazioni iscrivono società in cui solo un membro è regolare? Non basterebbe verificare dalla visura camerale se tutti i soci sono in regola e poi permettere l'iscrizione? secondo il mio modestissimo parere basterebbe questo per cominciare a lottare contro l'abusivismo:confuso:;)
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il Fatto è che nella nostra attività vediamo che ci sono più abusivi che regolari, che agli abusivi non fanno nulla e campano alla grande ugualmente.
Quello che mi chiedo è perchè le associazioni iscrivono società in cui solo un membro è regolare? Non basterebbe verificare dalla visura camerale se tutti i soci sono in regola e poi permettere l'iscrizione? secondo il mio modestissimo parere basterebbe questo per cominciare a lottare contro l'abusivismo:confuso:;)

Quello che chiedi è impossibile.
Si dimezzerebbero in un sol colpo gli iscritti.
 

immodavide

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Quello che chiedi è impossibile.
Si dimezzerebbero in un sol colpo gli iscritti.

vero?:risata:
comunque è alquanto squallida questa situazione. Sento parlare di convention, mega riunioni, corsi di formazioni, ma poi in concreto non vedo nulla per lottare contro questa piaga:rabbia:..e quello che mi irrita è che basterebbe proprio poco!...ma come hai giustamente fatto notare si dimezzerebbero le iscrizioni:confuso::D
Noto solo che col passare degli anni si fa di tutto per rendere il nostro lavoro quotidiano sempre più ostico
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il Fatto è che nella nostra attività vediamo che ci sono più abusivi che regolari, che agli abusivi non fanno nulla e campano alla grande ugualmente.
Quello che mi chiedo è perchè le associazioni iscrivono società in cui solo un membro è regolare? Non basterebbe verificare dalla visura camerale se tutti i soci sono in regola e poi permettere l'iscrizione? secondo il mio modestissimo parere basterebbe questo per cominciare a lottare contro l'abusivismo:confuso:;)

Escludendo le SNC i soci di agenzie immobiliari che prestano solo capitale finanziario ma non operano l'attivita' di mediazione non devono essere iscritti al Ruolo, quindi non e' corretto affermate che " tutti i soci delle agenzie devono essere iscritti al Ruolo ".
Per trasparenza la nostra federazione ha richiesto al Ministero che emetta una norma che obblighi ad esporre all'ingresso di ogni agenzia l'elenco nominativo dei collaboratori, dipendenti, apprendisti, ecc. e le loro mansioni contrattualmente previste.
A parte che l'obbligo di comunarlo alla propria CCIAA esiste gia', ma non e' applicato !
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Quello che chiedi è impossibile.
Si dimezzerebbero in un sol colpo gli iscritti.

A parte che questo non e' vero, mi chiedo ma perche' criticate le associazioni e ipotizzate comportamenti quando alle stesse non aderite ?.
La regolarita' di un Agenti Immobiliari va verificata presso la CCIAA e non tamite la adesione alle federazioni.
Per una lotta all'abusivismo non occorre essere aderenti ad una federazione basta trovarsi in un gruppo fare le verifiche, gli accetamenti e segnalare alla CCIAA competente , come facciamo noi delle federazioni.
Quindi poche chiacchiere e datevi da fare anche voi "autonomi" !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto