luca1980

Membro Attivo
Privato Cittadino
Risvolto assurdo.
Oggi sono stato convocato dall'avvocato della persona pignorata che attualmente occupa l'appartamento che ho acquistato all'asta (decreto di trasferimento firmato il 1° marzo 2012).
Mi informa che impugneranno il decreto di trasferimento in quanto le notifiche relative al pignoramento dell'immobile sono state fatte all'indirizzo di residenza sbagliato , quindi il pignorato non ha mai ricevuto queste notifiche.

Ora io mi ritrovo a non poter entrare in casa mia e per giunta ci sono buone probabilità che la casa mi venga tolta.

Se tutto ciò accadesse realmente, farò uscire il caso sui giornali e porterò in giudizio il tribunale richiedendo un risarcimento ESEMPLARE per tutti i danni morali e materiali che mi ha causato la loro incapacità di lavorare in modo corretto.
Giusto per farvi capire la mia situazione mi ritroverò senza una casa, con la moglie al 6° mese di gravidanza, -150.000 euro (+ tutte le spese di interessi, compenso delegato asta, tassa di registro) versati a gennaio per comprare la MIA CASA, 10.000 euro di arredamento che sta solo aspettando di essere montato.

Tutto ciò è assurdo e spero vivamente che il giudice non mi tolga la MIA CASA, acquistata in maniera del tutto lecita e regolare.
 

consulenzaroma

Nuovo Iscritto
Professionista
Ma il decreto lo hai già in mano? L'asta dove si è svolta? L'appartamento te lo ha fatto vedere il custode (che aveva le chiavi)? c'era un occupante o vi risiedeva l'esecutato?
 

luca1980

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il decreto mi è stato spedito (questo è quanto mi ha riferito il delegato dell'asta) venerdì 20 aprile, quindi dovrei riceverlo lunedì 23 aprile.
L'asta si è svolta presso il tribunale di Savona.
L'appartamento me lo ha fatto vedere il custode ma non aveva le chiavi, in quanto era ed è, ancora occupato dal pignorato.
Peccato che quando mi hanno fatto vedere l'appartamento si sono dimenticati di dirmi che lui era residente li, ed era la sua prima casa. A me hanno detto che era una seconda casa e lui abitava da un'altra parte. Ovviamente nella perizia questa parte era mancante.
Quindi oltre al danno (di non essere potuto ancora entrare in casa mia, nonostante abbia già pagato tutto a gennaio), la beffa (ovvero che la casa mi verrà tolta, commettendo, di fatto, una grandissima ingiustizia).
Ripeto che se tutto ciò accadesse, farò una causa al tribunale per farmi risarcire alla stragrande, anche perchè verrebbe creato un precedente molto pericoloso, in quanto ogni asta potrebbe essere a rischio.
Non posso rimetterci io, per errori di altri. Qui si sta scherzando sulla vita delle persone.
Per colpa di questa cosa, io non dormo più ed a breve sarò pure senza casa e senza soldi.
La casa mi è costata 150.000 (+ tutte le spese) ma il suo valore, come da perizia, era di 330.000 euro circa, quindi il risarcimento minimo che richiederò, sarà proprio di questa cifra, visto che mi è stata tolta una casa (trilocale con 2 bagni + garage) di questo valore di mercato.
 

luca1980

Membro Attivo
Privato Cittadino
E' proprio questo il punto, nessuno ha fatto una cavolo di visura banalissima.
Infatti l'avvocato del pignorato mi ha detto che una cosa del genere non l'ha mai vista e che un errore come questo è veramente ridicolo.
La cosa brutta è che per adesso l'unico che ci rimette (spero solo nell'immediato) sono io e la mia famiglia (di cui un nuovo arrivo a settembre), a causa di un errore di altri.
Mi auguro solamente, che nel caso in cui il giudice decida veramente di togliermi la casa, ci sia il GIUSTO risarcimento di tutto il danno subito, anche perchè farò girare la voce di questo scandalo, sicuramente a tutti i giornali e se sarà necessario arriverò anche alle tv.
UNA COSA DEL GENERE NON SI E' MAI VISTA.
Pensa che l'avvocato del pignorato mi ha pure detto che non c'è un tempo di prescrizione per impugnare il decreto di trasferimento, visto che l'esecutato non aveva mai ricevuto la notifica correttamente (in pratica per la legge è come se lui non lo avesse mai saputo). Quindi mi potevo ritrovare anche fra 2 o 3 anni a dover sloggiare da casa mia.
Cose assurde, che il tribunale di Savona dovrà pagare nel caso in cui decida di togliermi la casa.
Scusatemi se ripeto sempre le stesse cose ma non immaginate il mio stato d'animo in questo momento.
Sono veramente distrutto da tutta questa situazione.
 

DIEGO BIR

Membro Ordinario
Pensa che l'avvocato del pignorato mi ha pure detto che non c'è un tempo di prescrizione per impugnare il decreto di trasferimento, visto che l'esecutato non aveva mai ricevuto la notifica correttamente (in pratica per la legge è come se lui non lo avesse mai saputo).

a prescindere dellla noncuranza di chi di dovere, ma l'esecutato quando riceveva le visite dei possibili partecipanti all'asta......... ma non sapeva niente?? la solita commedia all'italiana
 

luca1980

Membro Attivo
Privato Cittadino
beh ovviamente lui in maniera oggettiva sapeva tutto, tieni presente che è ben 2 anni che la sua casa è all'asta ed è andata deserta per ben 2 volte.
Lui si è semplicemente agganciato ad un cavillo legale ed ora sta al giudice stabilire se ha ragione o meno.
Il problema è che legalmente lui ha ragione ma obiettivamente no, visto che lui sapeva benissimo dell'asta e di tutto il procedimento.
Sono nelle mani del giudice che dovrà stabilire se lui ha ragione o meno.
Ovvio che se gli da ragione, non è giusto che io debba rimetterci, quindi dando ragione a lui, farebbe scoppiare un casino che non si è mai visto prima, visto che si toglierebbe la casa ad una persona (cioè io) che l'ha acquistata regolarmente e pagata in maniera totale ed anticipata.
Pensa che mi ritroverei senza casa ed il prossimo anno lo stato sarebbe capace (toglierei il sarebbe) di chiedermi anche il pagamento dell'IMU per i mesi in cui la casa è stata di mia proprietà.
Che brutto pagare per una casa che hai potuto vedere solo 2 volte e non ci sei mai riuscito ad entrare, rimettendoci anche dei soldi, tempo e speranze.
 

consulenzaroma

Nuovo Iscritto
Professionista
stai tranquillo, il custode e' un pubblico ufficiale.
non conta se era residente da un'altra parte.
il problema si sarebbe posto se l'immobile era disabitato e le chiavi in mano al custode.
tranquillissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dormi su 7 cuscini.
appena hai il decreto non perdere tempo e attivati per la liberazione, non e' uno sfratto, quindi un buon avvocato ci impiega massimo 6 mesi ed una spesa di 1000 euro.
massima serenita'!!!!!
 

luca1980

Membro Attivo
Privato Cittadino
il problema è che proprio il delegato dell'asta mi ha detto che è un casino.
Lunedì l'avvocato invierà la lettera per impugnare il decreto ed il delegato mi ha detto che da quel momento non potrò più richiedere l'intervento dell'ufficiale giudiziario (che per inteso ho già richiesto da ben 2 mesi e sono ancora in attesa).
Quindi non la vedo molto rosea, visto che dovrò attendere che il giudice dica la sua sulla situazione che si è creata.
In pratica sono in una fase di stallo.
 

consulenzaroma

Nuovo Iscritto
Professionista
non e' possibile che il decreto e' stato firmato il 1 marzo e tu lo devi ancora ricevere!!!!! e' fantascienza.ma hai fatto tutto da solo e sei stato seguito da qualcuno?
il decreto lo hai richiesto tu in cancelleria e se si quando, o te lo ha inviato il custode e tu non hai fatto nulla?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto