PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
La verità è che spesso chi ha gli immobili migliori neanche se nè accorge.

Verissimo.

Capita spesso a chi esercita senza mettere al primo posto l'attività di ricerca.
Quando per conoscenza o per fortuna gli capita di avere tra le mani un buon colpo neanche se ne accorgono.

Mi capitò di comperare una corte privata da un network immobiliare.
Acquistata a gennaio a Cento cinquanta mila euro, rivenduta dopo Pasqua, ben oltre i duecento cinquanta.

Contentissimi i pinguini, dei loro dieci mila euri di provvigioni incassati gia' dopo l'accettazione della proposta, per la loro attività di mediazione.

Taluni colleghi qua sul forum li chiamano i "parcelloni".

Beati loro.

Che non capiscono una fava.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sopportare e dover aspettare i clienti di di un certo lignaggio, tra le loro delibere, le predelibere le loro analisi reddituali incerte, le perizie e i loro ragionamenti cavillosi, al confronto di un cliente efficace.
Infatti, in genere, chi la tira troppo in lungo, alla fine non compra.

Raro il cliente che lunedi vede l'immobile e martedi fa la proposta:
Raro, ma qui dove sto vendendo (ormai alla fine, purtroppo, perchè se ne avessi ancora li venderei...) mi è capitato due volte, con soddisfazione reciproca.

In compenso, ho avuto una coppia che, in diversi periodi dell'anno, è venuta parecchie volte, vagheggiando spazi che nelle case nuove non esistono.
Hanno visto in tutto, credo, una decina di appartamenti.
Gliene interessava uno, ma sono spariti e quando sono tornati, non era venduto solo quello, ma anche altri.
Sono spariti di nuovo e si sono rifatti vivi dopo mesi e ormai c'erano pochi pezzi disponibili.
Gliene piaceva uno in particolare, abbiamo fatto almeno 4 visite e tre appuntamenti in cui sembrava dovessero fare la proposta, ma spostavano sempre ( a mio parere non arrivavano con la cifra) finche mi hanno scritto una mail, in cui ringraziavano per la disponibilità ma desistevano dall'acquisto.

Ho risposto semplicemente : "Non avevo dubbi".
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Eh no, se non vuoi far inserire questa clausola, non ti presti al pellegrinaggio di questo tipo di acquirenti... e poi li denigri...c'è dell'ipocrisia...ma forse anche quella fa cassa 😉


A maggior ragione, paga di più essere onesto e diretto tu dall' inizio e non fai perdere tempo (e non lo perdi neanche tu).
Non saremmo commercianti...
Ognuno ha la sua tecnica di vendita: l'importante è che sia efficace.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non saremmo commercianti...
Ognuno ha la sua tecnica di vendita: l'importante è che sia efficace.
Io sono sicura che tu non scarti a prescindere i promissari acquirenti solo perché ti chiedono magari una clausola sospensiva (oppure non discrimini a posteriori chi ne ha fatto uso).
Differente situazione quando ,fatta tu una minima indagine conoscitiva ti rendi conto che non è proprio il caso...(e lì non c'è da contestare alcuna cosa).
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Io sono sicura che tu non scarti a prescindere i promissari acquirenti solo perché ti chiedono magari una clausola sospensiva (oppure non discrimini a posteriori chi ne ha fatto uso).
Differente situazione quando ,fatta tu una minima indagine conoscitiva ti rendi conto che non è proprio il caso...(e lì non c'è da contestare alcuna cosa).

..hai presente quando un'automobilista viene fermato dalla polizia per un'infrazione?

Quello pur di scagionarsi, da' fondo alla più fervida fantasia, arrabbattandosi in giustificazioni improbabili.
L'ufficiale di polizia che lo ascolta, capisce subito che quelle motivazioni sono fuori luogo, perché molto semplicemente, si scontrano con la realtà dei fatti.

Ecco è la stessa cosa.

Ad un'intermediario competente, non occorrono tante indagini preliminari conoscitive, per saper distinguere un cliente acquirente "sano", da un "mandarino".

Bastano poche domande, che ai più paiono irrilevanti, per avere un esito immediato, certificato direttamente dalle sue risposte.

Molto spesso capita, già dalle prime battute, tramite telefono, senza guardarsi in faccia e senza manco essersi mai visti prima, di rendersi conto che quel cliente, acquisterà quella casa.
Perché le domande e le azioni che pone in essere sono pertinenti.

La questione, non è discriminare le sospensive o chi le utilizza, che sono pure prassi consuete e diffuse a migliaia nelle compravendite di ogni giorno.
Semmai il come. Queste vengono utilizzate e gestite.

Prendiamo il caso della tua vicenda, che ti ha portato qui sul forum, giustamente, alla ricerca di un aiuto.

Proposta condizionata.
Poi declinata dal mutuo.
Perizia pagata inutilmente.
Nuova proposta condizionata.
Niente caparra.
Perizia non congrua.
Nuova rinegoziazione del mutuo.
Venditore che intanto vorrebbe defilarsi.
Brocker a caccia di avvocato ad inseguire i venditori.
Rogito a Settembre. (Forse)

Perché come risaputo non ho letto tutta la discussione e sono poco informato.

Anche se non ce ne era bisogno.

Ne di leggere tutto dopo e ne di indagare tanto prima.
Appena preso contatto e valutato il cliente di sorta.

Perché un mediatore di solito si occupa di compravendita

Non di via Crucis.
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Proposta condizionata.
Poi declinata dal mutuo.
Perizia pagata inutilmente.
Nuova proposta condizionata.
Niente caparra.
Perizia non congrua.
Nuova rinegoziazione del mutuo.
Venditore che intanto vorrebbe defilarsi.
Brocker a caccia di avvocato ad inseguire i venditori.
Rogito a Settembre. (Forse)

Non di via Crucis.
alla faccia della via crucis, non sono AI, ma se lo fossi e ogni compravendita fosse così chiederei il 10 di provvigione all'acquirente
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Perché come risaputo non ho letto tutta la discussione e sono poco informato.
Infatti....ed è proprio per questo motivo che non si capisce la tua fortissima necessità che in piena notte /mattina prestissimo (ore 4.18 santa pace!!) di controbattere di nuovo (dopo 100 volte che ho cercato di spiegare la situazione) su una situazione che non conosci, non vuoi conoscere e per di più, dove sei partito anche prevenuto perché frutto di una contrattazione privata. Quindi, non abbiamo fatto (né noi, acquirenti, né loro, i venditori) perdere tempo ad alcun agente immobiliare (quindi ,stai sereno...).

Proposta condizionata.
Poi declinata dal mutuo.
Perizia pagata inutilmente.
Nuova proposta condizionata.
Niente caparra.
Perizia non congrua.
Nuova rinegoziazione del mutuo.
Venditore che intanto vorrebbe defilarsi.
Brocker a caccia di avvocato ad inseguire i venditori.
Rogito a Settembre. (Forse)
QUESTO È SOLO FRUTTO DEL TUO INCUBO IN PIENA NOTTE !

IL mutuo non è stato MAI RIFIUTATO, te l'avrò detto mille volte....pazienza...
Perizia non congrua.
Era congrua , certo che lo era!
Brocker a caccia di avvocato ad inseguire i venditori.
Questo problema non è mai stato mio (capisci quando ti dico che non sono ingenua, come pensi 😉 )
Rogito a Settembre. (Forse)
Quando io nelle precedenti nostre discussioni ti ho affermato che LA VICENDA SIA CONCLUSA , tu a cosa pensavi??
No, per capire quanto sei perspicace....

@francesca63 dove sbaglio? Tu sei d'accordo con tutto quanto scritto da Pier?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Tu sei d'accordo con tutto quanto scritto da Pier?
Sono d’accordo che certi aspiranti acquirenti non dovrebbero nemmeno aspirare 😉, e che per un agente con esperienza non è difficile individuarli.
Come spesso, già dal primo approccio, si intuisce se un cliente comprerà .
E sono d’accordo sul fatto che chi ha solo l’esperienza personale del proprio acquisto sia meno titolato di un agente per dare giudizi attendibili.
Per quanto riguarda la tua vicenda, anche se non ho capito se hai già fatto il rogito o no, sono davvero contenta per te che sia finita bene, ma è solo uno dei tanti casi che possono capitare.
Poi sappiamo che @PyerSilvio ama scrivere in ore notturne, senza che questo abbia un significato particolare ; evidentemente di giorno lavora molto, e anche con successo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto