rufus

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno, ho un quesito , visitando un immobile nuovo ho riscontrato nella planimetria una tavernetta ma l'agente immobiliare mi ha detto che potranno aprire la parete per accedervi solo quando lo avrò acquistato e chiederò l'abitabilità...ma non spetta al costruttore farlo? e a cosa vado incontro se decidessi di comprare prima di avere quella certificazione? Grazie in anticipo per le risposte!
 
Probabilmente il piano seminterrato nel progetto è magazzino (deposito attrezzi) e difficilmente ti daranno l'agibilità se non in presenza di un condono edilizio...e bisogna anche vedere in quel caso se quella parte ha le caratteristiche per cambiare la destinazione d'uso. Se la casa ti interessa fa un'offerta considerando quel livello come magazzino e quindi dandogli un valore diverso.
 
Scusami, ma essendo un immobile nuovo, il certficiato di abitabilità NON E' INDISPENSABILE PER ROGITARE??????Hai sentito il notaio?????E soprattutto: se ti fornisco tale certificato e dopo tu mobifichi qualcosa sotto la tua respnsabilità non COMMETTI un abuso dato che dovresti segnalare il tutto al Comune e quindi richiedere l'abitabilità?????
 
ancora non siamo a quel punto della compravendita, l'ho solo visitato ma prima di fare passi successivi volevo sapere cosa è di regola fare e quali certificazioni avere...grazie!
 
la casa potrebbe essere interessante...nella planimetria è segnato come servizio ma se entri nel garage (locale attiguo) non esistono aperture per accedervi solo dalla scala interna c'è disegnata una porta ma nella visita non si è rilevata la sua presenza...
 
mi scuso , ma non intendevo infrangere nessun regolamento, il tutto si è verificato perchè credevo di aver sbagliato forum inviando la discussione agli ag immobiliari invece dell'esperto ...mi scuso di nuovo non era assolutamente per avere più pareri ma il parere giusto di un esperto...
 
La situazione è semplice (anche se non vedendo la planimetria mi affido solamente alla tua descrizione) la "tavernetta" altro non è che un vano tecnico di fondazione, inaccessibile perché eccedente le volumetrie concesse per garage e locali interrati; detti locali vengono realizzati "naturalmente" nella costruzione di un alloggio perché di fatto sono le fondazioni della casa ma non possono essere aperti in nessun caso.
Ti dicono di aspettare l'agibilità perché il tecnico che la attesta deve dichiarare che quanto realizzato è conforme al progetto depositato presso il Comune ed approvato.
Dopo lo puoi aprire commettendo un abuso edilizio che, essendo avvenuto dopo il rogito, ricade interamente sotto latua responsabilità.
Tanto per esser chiari quel vano che vedi in planimetria non c'è e non ci può essere ne ora nè poi, salvo varianti al regolamento urbanistico che aumentino le superfici accessorie all'appartamento o condoni.
 
La situazione è semplice (anche se non vedendo la planimetria mi affido solamente alla tua descrizione) la "tavernetta" altro non è che un vano tecnico di fondazione, inaccessibile perché eccedente le volumetrie concesse per garage e locali interrati; detti locali vengono realizzati "naturalmente" nella costruzione di un alloggio perché di fatto sono le fondazioni della casa ma non possono essere aperti in nessun caso.
Ti dicono di aspettare l'agibilità perché il tecnico che la attesta deve dichiarare che quanto realizzato è conforme al progetto depositato presso il Comune ed approvato.
Dopo lo puoi aprire commettendo un abuso edilizio che, essendo avvenuto dopo il rogito, ricade interamente sotto latua responsabilità.
Tanto per esser chiari quel vano che vedi in planimetria non c'è e non ci può essere ne ora nè poi, salvo varianti al regolamento urbanistico che aumentino le superfici accessorie all'appartamento o condoni.


:ok::ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top