matven

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo di questo forum e anche del mondo immobiliare...per cui abbiate pietà se quello che andrò a scrivere/chiedere vi risulterà banale..ma ho bisogno di qualcuno che riesca a togliermi qualche dubbio..

Dopo tanto peregrinare alla ricerca della nostra casa, io e la mia lei, finalmente troviamo un annuncio online di una casa in costruzione che da subito ci colpisce: ci catapultiamo in men che non si dica in agenzia..

IL giro e' semplice. il costruttore ha comprato una casa vecchia come privato, ora il suo obiettivo e' tirare giu' tutto e creare una bifamiliare di ultima generazione sfruttando superbonus e sisma.
Un notevole risparmio per lui e per noi, anche perche' non ci sarebbe l'IVA.
Il privato non e' anltro che socio dell'azienda costruttrice.
Ma per quel che riguarda le garanzie (fideiussione e assicurazione..) ?
Che garanzie ho a comprare da privato un immbile che lui ora non c'e'?
Se Non e' in grado di finire i lavori, se scappa con l'anticipo dato in sede di rogito, se viene a mancare?
Come sarebbe il giro corretto?
Come si potrebbe superare questo problema?
E' un tipo di vendita che viene usato di frequente? Se si, quali sono le cautele da prendere per evitare problemi ?

Grazie ...
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo di questo forum e anche del mondo immobiliare...per cui abbiate pietà se quello che andrò a scrivere/chiedere vi risulterà banale..ma ho bisogno di qualcuno che riesca a togliermi qualche dubbio..

Dopo tanto peregrinare alla ricerca della nostra casa, io e la mia lei, finalmente troviamo un annuncio online di una casa in costruzione che da subito ci colpisce: ci catapultiamo in men che non si dica in agenzia..

IL giro e' semplice. il costruttore ha comprato una casa vecchia come privato, ora il suo obiettivo e' tirare giu' tutto e creare una bifamiliare di ultima generazione sfruttando superbonus e sisma.
Un notevole risparmio per lui e per noi, anche perche' non ci sarebbe l'IVA.
Il privato non e' anltro che socio dell'azienda costruttrice.
Ma per quel che riguarda le garanzie (fideiussione e assicurazione..) ?
Che garanzie ho a comprare da privato un immbile che lui ora non c'e'?
Se Non e' in grado di finire i lavori, se scappa con l'anticipo dato in sede di rogito, se viene a mancare?
Come sarebbe il giro corretto?
Come si potrebbe superare questo problema?
E' un tipo di vendita che viene usato di frequente? Se si, quali sono le cautele da prendere per evitare problemi ?

Grazie ...


Se non c'è IVA non compri da costruttore, non c'è obbligo di fidejussione, ma lascio parola a chi potrebbe essere più aggiornato.
Se la costruzione è intestata ad un privato non importa che sia socio di una impresa di ristrutturazioni, compri da un privato.
Rischi: i soliti.
Se compri qualcosa che ancora non c'è, perchè è in costruzione, il rischio è di iniziare a pagare e poi non vedere finita la costruzione o vederla finita male o in grave ritardo.
Ma se c'è un risparmio vuol dire che è un affare e gli affari hanno un margine di rischio, altrimenti se costa come le altre ti consigli di comprarne a prezzo pieno una già costruita, in bocca al lupo![/QUOTE]
 
Ultima modifica di un moderatore:

sgaravagli

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
se compri da privato non sei tutelato dalle leggi per i costruttori.... mi pare tu abbia vantaggi economici, ai quali corrispondo rischi.... decidi risparmiare e rischiare pagare il giusto ed avere tutele.... se non ti fidi trascrivi il preliminare e assumi info sulla capienza della persona fisica in caso di inadempienza
 

Cally

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi collego alla discussione per chiedere un'informazione. Ma quindi su un appartamento rimasto invenduto da anni l'IVA si paga oppure no?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
O è fallito o è in liquidazione.

Comunque se ha IVA a credito rogiterà in regime di IVA: è lui che decide.
 

Cally

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
O è fallito o è in liquidazione.

Comunque se ha IVA a credito rogiterà in regime di IVA: è lui che decide.

Si, per la precisione la società è in liquidazione coatta amministrativa.
Ah quindi nonostante la palazzina sia stata costruita e terminata da anni possono comunque rogitare chiedendo IVA. Avevo letto la questione dei 5 anni e volevo capire meglio. Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto