lucadamilano1

Membro Junior
Privato Cittadino
È in considerazione che fanno in molti.. vabbè ma se sei arrivato a 100 puoi arrivare a 101...
Potrei dire beh arrivati a 101 perché non 102... etc...
Ho fissato il prezzo massimo per quella casa in fase di offerta. E a quanto pare nemmeno così basso altrimenti avrebbero rifiutato seccamente
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Diverso è se anche a 10 eri tirato .... mi spiego?

bè non è questo il caso.

Il proponente è solvibile ed efficace in tempi brevi senza vincoli e sospensioni contrattuali.

Per me bene fà a mantenere la sua posizione.

Sicuramente, trattandosi di Milano city, l'acquisto resta nell'ordine se non al di sopra dei 300mila euro.

Su queste scorte il 2% non sono pochi soldi.

Meglio in tasca al proponente che in quelle del venditore o, più verosimile, in quelle del mediatore garbato.
 

lucadamilano1

Membro Junior
Privato Cittadino
bè non è questo il caso.

Il proponente è solvibile ed efficace in tempi brevi senza vincoli e sospensioni contrattuali.

Per me bene fà a mantenere la sua posizione.

Sicuramente, trattandosi di Milano city, l'acquisto resta nell'ordine se non al di sopra dei 300mila euro.

Su queste scorte il 2% non sono pochi soldi.

Meglio in tasca al proponente che in quelle del venditore o, più verosimile, in quelle del mediatore garbato.
Esattamente!
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se ragioni con i soldi degli altri no, il problema si pone quando i soldi sono i tuoi...
Stesso discorso lo può fare il proprietario sul suo immobile e' mio e se puoi compri alla mia cifra. Questi ragionamenti non portano ad avvicinamenti all'acquisto. Soldi miei immobile mio ... Tenetevi tutto e stop diversamente a fronte di un ribasso del 10% l'8 e' un passo avanti.
 

lucadamilano1

Membro Junior
Privato Cittadino
Ma guarda avessero seccamente rifiutato la proposta.. avrei anche potuto cercare un accordo.
Ma il tentativo veramente tiepido mi fa supporre due cose

1) il venditore è seriamente tentato di vendere alla cifra offerta però si prende tutto il tempo di cui dispone (l'offerta è li..) sperando che io faccia un piccolo rilancio

2) il venditore ha rifiutato la proposta e il mediatore sta provando a convincerlo ad accettare, sfruttando questi giorni in cui la proposta è li.

il primo scenario mi sembra più probabile, diversamente il mediatore credo sarebbe stato più convincente. Certo può essere che nei momenti vicini alla scadenza le opere di peruasione del mediatore aumentino considerevolmente (l'effetto tempo gioca un ruolo importante nelle trattative..).
Io credo di essere abbastanza attento, ma alla fine lui conosce il mestiere non io...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto