Cris1974

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buona sera, abbiamo individuato una casa e stiamo facendo i documenti necessari per richiedere il mutuo. Il venditore mi ha prodotto la planimetria catastale e abbiamo visionato personalmente la casa. Adesso i niziano le paranoie: c'è un tramezzo nel soggiorno che nella planimetria non esiste, nella pertinenza è stato realizzata un intelaiatura con sopra dei pannelli in pvc. L'edificio è ante1967. Il mio dubbio è che il perito della banca possa farci storie. Non abbiamo ancora fatto compromesso.
 
Salve, non so se avete sottoposto già una proposta d'acquisto, di solito il venditore dichiara se l'immobile è o non è conforme alle norme urbanistiche/edilizie/catastali.
Se invece dovete redigere un preliminare verificate cosa è stato scritto in proposta.
Qualora ci siano delle difformità il proprietario è dovuto a regolarizzare l'immobile con una pratica a sanatoria.
Se lasciate l'immobile con le difformità il perito della banca vi darà magari l'ok per la fattibilità del mutuo ma non per la regolarità dell'immobile, vi consiglio per esperienza di non avviare nessuna pratica di mutuo se prima non avete fatto sistemare l'immobile.
Un saluto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto che L'edificio è ante1967 non scagiona da eventuali abusi edilizi perpetrati nel breve o nel lungo periodo.
la dichiarazione -edificio è ante1967- vale solo ai fini dell'alienazione dell'immobile (per il rogito) ma non esime da eventuali responsabilità di natura edilizia ed urbanistica.

in questo contesto suggerirei di incaricare un professionista tecnico di fiducia (ing. arch. geom.) affinché espleti i dovuti controlli e valutazione del caso.

Il proverbio dice "meglio prevenire che curare" se poi la cura è anche salata tanto meglio prevenire !!!!
 
Ultima modifica:
Grazie per i vostri consigli, la parte venditrice mi dice che il geometra ha riferito loro che il tramezzo è interno e quindi si può sorvolare(???), per quanto riguarda la tettoia lui dice che è amovibile(a me non sembra perché ha un telaio fisso, su cui poggiano i pannelli in pvc, al muro con dei bulloni ed è chiuso su trei lati dal muro della casa e di un locale pluriuso).
 
Si potrà anche sorvolare, ma è l’acquirente che decide se sorvolare (magari perché a sua volta deve fare lavori di ristrutturazione, cambiando ancora la distribuzione degli spazi) o no.
Il venditore si deve adeguare, e sistemare quanto sia irregolare, per non essere inadempiente.
 
Noi abbiamo detto alla parte venditrice che quel tramezzo non lo volevamo e lei a maggior ragione ci ha detto:allora non serve la variazione, a quel punto dovrebbero permetterci di abbatterlo però prima della perizia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top