MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Potresti optare per una riserva di proprietà: rogiti dal Notaio con riserva, lui entra in possesso del bene e tutte le spese di manutenzione/altro sono a carico sue. A completamento dei pagamenti si procede con l'atto definitivo. Se consegni le chiavi senza tutele ti assumi dei rischi rilevanti.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Secondo me è inutile dire "ti do le chiavi ma non fai nulla". Meglio dirgli chiaro e trasparente quali sono le motivazioni per cui non dare le chiavi in anticipo, a maggior ragione 5 mesi prima. Ripeto: può lui stesso (acquirente) proporre ai suoi acquirenti una consegna posticipata del suo immobile, quindi dice agli acquirenti che ha necessità di rimanere nell'immobile altri 2 mesi dopo il rogito, pagando magari indennizzo ai suoi acquirenti. Considerando che arriva agosto, gli operai non si trovano, imprese nemmeno, riuscirebbe comunque a fare ben pochi lavori di ristrutturazione. Rimani della tua idea, ma ti consiglio di essere trasparente e motivare la tua decisione. Idem io, ne ho visti di "quasi" tutti i colori. Meglio un dialogo ora, che una discussione più avanti!
 

cercocasa1

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Secondo me è inutile dire "ti do le chiavi ma non fai nulla". Meglio dirgli chiaro e trasparente quali sono le motivazioni per cui non dare le chiavi in anticipo, a maggior ragione 5 mesi prima. Ripeto: può lui stesso (acquirente) proporre ai suoi acquirenti una consegna posticipata del suo immobile, quindi dice agli acquirenti che ha necessità di rimanere nell'immobile altri 2 mesi dopo il rogito, pagando magari indennizzo ai suoi acquirenti. Considerando che arriva agosto, gli operai non si trovano, imprese nemmeno, riuscirebbe comunque a fare ben pochi lavori di ristrutturazione. Rimani della tua idea, ma ti consiglio di essere trasparente e motivare la tua decisione. Idem io, ne ho visti di "quasi" tutti i colori. Meglio un dialogo ora, che una discussione più avanti!
Grazie a tutti! Siete davvero gentili con i vostri contributi. Non voglio dargli le chiavi ora. E' troppo presto, tanto ad Agosto di sicuro non può far nulla, e poi sicuramente si metterebbe a guardare questo e quello e mi chiederebbe uno sconto, polemiche assicurate. E poi si farebbe una copia delle chiavi per lui. Non se ne parla. E' vero che lo conosco, ma quanti sono rimasti fregati da persone che conoscevano??? Grazie ancora. Ciao
 

ABAZZONI

Membro Attivo
Privato Cittadino
Potresti optare per una riserva di proprietà: rogiti dal Notaio con riserva, lui entra in possesso del bene e tutte le spese di manutenzione/altro sono a carico sue. A completamento dei pagamenti si procede con l'atto definitivo. Se consegni le chiavi senza tutele ti assumi dei rischi rilevanti.
Non conosco il rogito con riserva. Potrebbe essere un'ottima soluzione se l'acquirente non deve acquistare come seconda casa.

Ho acquistato tre diversi appartamenti ed per ciascuno ho avuto odissee diverse. Il primo, avendo solo 4 anni di vita, non era da ristrutturare, solo da imbiancare, poi fare il trasloco di alcuni mobili e farmi consegnare quelli nuovi.(ed intanto riempire il box di scatoloni su scatoloni) Ho chiesto anche io di avere le chiavi almeno 3 settimane prima e, dando al venditore un bel po' di soldini, mi ha fatto questo piacere. Quando, ho acquistato il secondo, è andata peggio. Appartamento vuoto da 6,7 anni e non vedavano l ora di venderlo. Facciamo compromesso a luglio stabilendo di rogitare ad ottobre. E chiedo le chiavi per rifare un bagno e piastrellare la cucina. Mi vengono date, sempre pagando una discreta somma. Sapete quando ho rogitato? A marzo dell'anno dopo! Il motivo? I venditori avevano ipotecato l'appartamento 😡.. non solo... l'appartamento era di edilizia convenzionata quindi, già allora, per poter vendere avrebbero dovuto acquistare il terreno comunale ed estinguere la concessione novantennale. Fare una pratica simile in un comune che fa provincia, diventa un incubo. Alla fine si è risolto tutto per il meglio, però non sono stati mesi piacevoli. Ma quello che mi ha fatto maggiormente arrabbiare è stato il comportamento dell'agenzia immobiliare che non si è affatto premurata di fare verifiche e avrebbe dovuto sapere che l'appartamento era invendibile se prima il venditore non acquistava il terreno. L'ultimo acquisto risale al 2018. Decido di cercare casa nel paese dove. abita mia figlia che è incinta del 2 figlio. Trovo l'appartamento che mi piace, già libero, ma totalmente da ristrutturare. In 15 giorni faccio il compromesso, era l'1/6/2018 e il rogito viene fissato per il 6/9/2018. Volevo rogitare prima, ma nell'appartamento c'erano ancora dei mobili, il box era pieno all'inverosimile e i venditori erano 5 fratelli, uno di loro viveva in Abruzzo. Poi il notaio era chiuso tutto agosto.. Anche in questo caso ho chiesto di avere le chiavi prima per poterlo ristrutturare. Ero perfettamente Consapevole che se avessi fatto qualche danno, avrei pagato di tasca mia. Cmq ho affidato la ristrutturazione ad un'ottima impresa, anche in questo caso ho dato altri soldi ai venditori e a metà luglio i lavori sono iniziati.
È andato tutto bene, e mio nipotino è nato lo stesso pomeriggio che stavamo rogitando 🥰. Cmq serve tempo, io speravo di trasferirmi prima, ma fra pulire tutto, montare i mobili e pulirli prima di riempirli i giorni passano! Ah! il guaio più grosso? La copertura di un cassonetto della tapparella che è arrivato rotto! Tre settimane per averne uno nuovo, così mi sono trasferita il 12 novembre.
Tornando al caso del signore, io sarei abbastanza fiduciosa. Vi conoscete, lei ha le prove che sta vendendo il suo appartamento. Si faccia firmare una dichiarazione dove dice di prendersi ogni responsabilità per eventuali danni sulle parti condominiali, magari davanti ad un notaio o avvocato.
Per finire, faccio un appello a tutte le agenzie. I vostri servizi sono ben pagati, quindi cercate sempre di chiedere a chi vende e a chi acquista, quanto tempo gli serve e trovare accordi prima perché spesso non ci pensiamo, lo percepiamo come un problema minore, salvo poi arrivarci una badilata in faccia quando ci rendiamo conto che non sappiamo come fare ad organizzare il tutto. Fatele quelle domande scomode, che vi faranno perdere un po' di tempo, ma alla fine la soluzione si trova. Quando compriamo abbiamo troppi problemi in testa, non si compra e vende tutti i giorni... Aggiungete nei compromessi tutte le clausole possibili ed immaginabili, in modo che si possa decidere prima quasi tutto... siete voi Agenti Immobiliari a sapere tutte le vie d'uscita, a cercare di trovare una soluzione per ogni problema... mettetele sempre prima le pulci nelle orecchie della persone.... noi non ci pensiamo... se fossi commercialista non pagherei un commercialista 😉🤷
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi scuso ma non sono riuscito a leggere tutti i post...

ma faccio il catastrofista o giù di lì

e se crepa di infarto uno mentre controlla gli infissi o gli cade in testa un lampadario mentre sta controllando il soffitto, di chi è la colpa?

chi è il proprietario dell'immobile? cosa succede...lo sequestrano per le indagini o mi dicono....vabbeh faceva caldo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto